[Verona] Ch.40 rai mux 4: quale antenna dopo lo switch??

lucchini01 ha scritto:
Per Verona città solo l'impianto principale VERONA SIP (torre fiera) trasmetterà tutti i mux. Per gli altri impianti secondari cittadini (Avesa, S. Fidenzio, Valpantena) sarà trasmesso solo il mux 1.
Comunicazione di raiway arrivatami in mail.
Se volete ve la posto successivamente.
Valpantena avra tutti i mux rai.
 
salute ha scritto:
Valpantena avra tutti i mux rai.
Qusto il comunicato di RAIWAY: Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che tutti gli attuali siti di trasmissione in tecnologia analogica operati dalla Rai saranno mantenuti e digitaliazzati in occasione dello Switch Off di fine ottobre-inizio novembre; in questo modo l’impianto di Torricelle, che tanti grattacapi ci ha creato, potrà essere dismesso, la copertura della città capoluogo avvicinandosi al 100% della popolazione. Naturalmente parliamo del solo Mux1, quello dai contenuti generalisti e di informazione; gli altri 3 Multiplex saranno trasmessi solamente dagli impianti principali che per la zona di Verona sono M.Venda e Verona SIP; la copertura ne risulterà pertanto lievemente inferiore
 
ecco gli impianti di Verona della RAI

Rai Uno
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
VHF D h 103 MONTE VENDA


VHF G h 5 VALPANTENA


UHF 26 v 349 AVESA


VHF H v 59 SAN FIDENZIO


VHF F h 218 VERONA SIP



Rai Due
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 25 h 103 MONTE VENDA


UHF 34 hv 5 VALPANTENA


UHF 29 v 349 AVESA


UHF 21 v 59 SAN FIDENZIO


UHF 22 v 218 VERONA SIP



Rai Tre
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 32 h 103 MONTE VENDA Veneto


UHF 30 hv 5 VALPANTENA Veneto


UHF 26 v 59 SAN FIDENZIO Veneto


UHF 27 v 218 VERONA SIP Veneto



Quindi stando a fonti ufficiali (vedi e mail iniatami da raiway) se solo Monte Venda e Verona Sip avranno il privilegio di trasmettere tutti i mux mi sembra chiaro che come dice la nota anche Valpantena trasmetterà solo il mux 1.
 
lucchini01 ha scritto:
Qusto il comunicato di RAIWAY: Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che tutti gli attuali siti di trasmissione in tecnologia analogica operati dalla Rai saranno mantenuti e digitaliazzati in occasione dello Switch Off di fine ottobre-inizio novembre; in questo modo l’impianto di Torricelle, che tanti grattacapi ci ha creato, potrà essere dismesso, la copertura della città capoluogo avvicinandosi al 100% della popolazione. Naturalmente parliamo del solo Mux1, quello dai contenuti generalisti e di informazione; gli altri 3 Multiplex saranno trasmessi solamente dagli impianti principali che per la zona di Verona sono M.Venda e Verona SIP; la copertura ne risulterà pertanto lievemente inferiore

Te l'avevo detto che a Torricelle potevate fare ciao ciao.....:lol:
 
lucchini01 ha scritto:
Rai Uno
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
VHF D h 103 MONTE VENDA


VHF G h 5 VALPANTENA


UHF 26 v 349 AVESA


VHF H v 59 SAN FIDENZIO


VHF F h 218 VERONA SIP



Rai Due
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 25 h 103 MONTE VENDA


UHF 34 hv 5 VALPANTENA


UHF 29 v 349 AVESA


UHF 21 v 59 SAN FIDENZIO


UHF 22 v 218 VERONA SIP



Rai Tre
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 32 h 103 MONTE VENDA Veneto


UHF 30 hv 5 VALPANTENA Veneto


UHF 26 v 59 SAN FIDENZIO Veneto


UHF 27 v 218 VERONA SIP Veneto



Quindi stando a fonti ufficiali (vedi e mail iniatami da raiway) se solo Monte Venda e Verona Sip avranno il privilegio di trasmettere tutti i mux mi sembra chiaro che come dice la nota anche Valpantena trasmetterà solo il mux 1.

Come ho già avuto modo di scrivere in altro post, questi sono i siti che avranno 4 mux in Veneto:

RAI WAY Veneto: impianti 4MUX
 M.Venda (Pd)
 Col Visentin (BL)
 Agordo (BL)
 Agugliana (Vi)
 Arsiero (Vi)
 Asiago (Vi)
 Badia Calavena (Vr)
 Cortina Faloria (Bl)
 M.Mirabello (Vr)
 M.Raga (Vi)
 M.Roncon (Bl)
 Negrar (Vr)
 Pieve di Cadore (Bl)
 S.Zeno di Montagna (Vr)
 Spiazzi di M.Baldo (Vr)
 Valdagno (Vi)
 Valpantena (Vr)
 Valpolicella (Vr)
 Verona Torre SIP (Vr)
 Vicenza (Vi)

e Valpantena c'è....visto che questo elenco è di fonte Raiway ( tecnici e non call center) direi che ci si dovrebbe fidare....poi di sicuro c'è solo la morte!
 
elettt ha scritto:
Come ho già avuto modo di scrivere in altro post, questi sono i siti che avranno 4 mux in Veneto:

RAI WAY Veneto: impianti 4MUX
 M.Venda (Pd)
 Col Visentin (BL)
 Agordo (BL)
 Agugliana (Vi)
 Arsiero (Vi)
 Asiago (Vi)
 Badia Calavena (Vr)
 Cortina Faloria (Bl)
 M.Mirabello (Vr)
 M.Raga (Vi)
 M.Roncon (Bl)
 Negrar (Vr)
 Pieve di Cadore (Bl)
 S.Zeno di Montagna (Vr)
 Spiazzi di M.Baldo (Vr)
 Valdagno (Vi)
 Valpantena (Vr)
 Valpolicella (Vr)
 Verona Torre SIP (Vr)
 Vicenza (Vi)

e Valpantena c'è....visto che questo elenco è di fonte Raiway ( tecnici e non call center) direi che ci si dovrebbe fidare....poi di sicuro c'è solo la morte!

La risposta del call center era firmata dal capo tecnici del Veneto, di cui potrei fornirvi nome, n cellulare e altro che giustamente ometto.
Poi forse con sicurezza nemmeno loro sanno.
Come si dice chiaramente Valpantena avrà solo il mux 1. E che diamine sono piccoli ripetitori che servono piccole vallate. Poi se ci mettono tutti i mux meglio.
Visto che tu continui a fornire fonti raiway ne puoi dare prova di quella tabella che potrebbe scrivere chiunque.
 
elettt ha scritto:
Te l'avevo detto che a Torricelle potevate fare ciao ciao.....:lol:

Per telefono a me avevano detto che sarà dismesso ma non subito.
Devono forse risolvere il problema del ch. 40.
Comunque per me è indifferente se lo chiudono. Io la RAI la ricevo con vista ottica dal tetto sul ripetitore e segnalone da far paura dalla torre VERONA SIP!!!!!
 
lucchini01 ha scritto:
La risposta del call center era firmata dal capo tecnici del Veneto, di cui potrei fornirvi nome, n cellulare e altro che giustamente ometto.
Poi forse con sicurezza nemmeno loro sanno.
Come si dice chiaramente Valpantena avrà solo il mux 1. E che diamine sono piccoli ripetitori che servono piccole vallate. Poi se ci mettono tutti i mux meglio.
Visto che tu continui a fornire fonti raiway ne puoi dare prova di quella tabella che potrebbe scrivere chiunque.
Se le direttive raiway per li installatori dicono che Valpantena avra i 4 mux stai certo che li avra:
http://www.eurosatellite.it/modules/notizie/item.php?itemid=60
Lascia perdere mail senza valore. Di solito quelle mail vengono mandate da operatori non del tutto a competenza che firmano per altri.
 
salute ha scritto:
Se le direttive raiway per li installatori dicono che Valpantena avra i 4 mux stai certo che li avra:
http://www.eurosatellite.it/modules/notizie/item.php?itemid=60
Lascia perdere mail senza valore. Di solito quelle mail vengono mandate da operatori non del tutto a competenza che firmano per altri.

Ti ripeto che quella mail è stata inviata dallo stesso tecnico con cui ho avuto molti contatti telefonici per le note vicende del 34.
Lo stesso che cortesemente mi ha anche lasciato il n° di cellulare di servizio, e che ho contattato mezzora fa e mi conferma che per Verona gli unici impianti che trasmetteranno tutti i mux sono il Venda e la TORRE SIP di Verona Fiera.
Lo stesso personaggio mi ha confermato che il 34 da Torricelle forse (non è finora deciso) non verrà dismesso subito. Tale decisione verrà presa dopo verifiche sulle coperture a swich off avvenuto.
Poi direttive ufficiali (me lo conferma un amico antennista) agli antennisti di questa zona non sono ancora arrivate.
Solo notizie generiche.
Poi per me trasmettessero tutti i mux da tutto andrebbe benissimo
 
salute ha scritto:
Se le direttive raiway per li installatori dicono che Valpantena avra i 4 mux stai certo che li avra:
http://www.eurosatellite.it/modules/notizie/item.php?itemid=60
Lascia perdere mail senza valore. Di solito quelle mail vengono mandate da operatori non del tutto a competenza che firmano per altri.

SI quelle sono indicazioni generali per antennisti. La parte che riguarda i siti e i 4 mux mi sembra datata. Comunque ora gilela mando alla RAIWAY con attenzione al tecnico xxxxxx e vediamo cosa risponderà.
Ti ringrazio è sempre un piacere parlare con persone preparate ed intelligenti.
Grazie digital sat!
Poi credo chiudiamo questo argmento che esula dal titolo del post altimenti ci fanno fuori.
PS) Risposte al problema ch.40 in V banda? Si vedrà con una IV . Non ho una centralina che taglia i canali appena sono fuori banda, mi sembra flessibile. Persa che il 34 e alcuni in vhf analogici che sono su Torricelle, luogo di V bande, li ricevo appunto con la V anzichè la IV o la III ma sono molto vicino.
 
lucchini01 ha scritto:
SI quelle sono indicazioni generali per antennisti. La parte che riguarda i siti e i 4 mux mi sembra datata.
Neanche tanto datata visto che è uscita a meta giugno. Comuque ho mandato una mail anch'io a raiway che almeno se hanno cambiato idea in un mese retifichino le nostre indicazioni ufficiali.
Comunque se davvero hanno cambiato penso che per novembre cambieranno idea parecchie volte.
 
@ lucchini01

Visto che sei molto vicino, mi pare ovvio che quei canali trasmessi dalla zona di Torricelle su canali diversi dalla V banda ti "entrano" sulle antenne di III e IV banda puntate probabilmente verso il Venda...

Ad ogni modo, le noizie in contrasto sulla destinazione d'uso di Valpantena per uno o quattro Mux potrebbe trovare una spiegazione molto semplice.
Magari devono abbandonare Torricelle e avendo come sito alternativo più simile come copertura proprio Valpantena, il Ministero potrebbe aver auorizzato proprio quest'ultimo per fare le veci di Torricelle di imminente abbandono (unitamente ad una sensibile e più opportuna modifica della tipologia del sistema radiante in uso, perché attualmente mi risulta puntare più che altro verso Soave in polarizzazione verticale e verso Nord in orizzontale). :icon_rolleyes:

Nel frattempo, ri-sposto il thread in DTT - Copertura (l'amico Vianello non me ne vorrà...), perché anche se si parla di come regolarsi con l'antenna per il futuro ch.40, la cosa riguarda evidentemente un problema di analisi di potenziale copertura di un segnale nazionale... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ lucchini01

Visto che sei molto vicino, mi pare ovvio che quei canali trasmessi dalla zona di Torricelle su canali diversi dalla V banda ti "entrano" sulle antenne di III e IV banda puntate probabilmente verso il Venda...

Ad ogni modo, le noizie in contrasto sulla destinazione d'uso di Valpantena per uno o quattro Mux potrebbe trovare una spiegazione molto semplice.
Magari devono abbandonare Torricelle e avendo come sito alternativo più simile come copertura proprio Valpantena, il Ministero potrebbe aver auorizzato proprio quest'ultimo per fare le veci di Torricelle di imminente abbandono (unitamente ad una sensibile e più opportuna modifica della tipologia del sistema radiante in uso, perché attualmente mi risulta puntare più che altro verso Soave in polarizzazione verticale e verso Nord in orizzontale). :icon_rolleyes:

Se tutti i mux RAI verranno trasmessi da Monte Venda e dalla torre ex Sip tutta la città di Verona e la pianura saranno serviti al 100% come avviene attualmente con l'analogico. Torricelle diverrebbe inutile perchè copre aree già servite dai ripetitori che ora sono ancora in analogico. Gli impianti in Valpantena dovranno servire con i mux digitali la vallata ma è improbabile che vengano girati verso sud poichè gran parte della città rimarrebbe comunque in ombra proprio a causa delle Torricelle. In sostanza se tutti i ripetitori RAI verranno convertiti non vedo alcun problema per Verona e provincia e si potrà ricevere tranquillamente senza modificare le antenne.
Gli unici problemi potrebbero persistere per la sponda veronese dal Lago di Garda dove si ricevono i canali Rai dal lontano Monte Penice con Rai 3 Lombardia ( per Rai 1 ci sono sui tetti delle antenne gigantesche che deturpano il paesaggio!)
 
Certo, per Verona il Venda + Verona SIP completano al 100% il servizio sulla città, ma solo potenzialmente, "sulla carta"... Perché non puoi dare per garantito il servizio per il Mux 4 (ch. 40, V banda) se nessuna antenna punta nella direzione dalla quale viene trasmesso.
Del resto, quante antenne di V banda hai visto a Verona puntate verso Monte Venda o verso la torre SIP? Io nessuna... :icon_rolleyes:
Se invece, nell'ottica di mantenere inalterata la "configurazione di bacino" (e sia RAI che Mediaset pongono molta attenzione in questo senso), la RAI riuscisse a garantire il Mux 4 da siti presenti sui Monti Veronesi (con azimut paragonabile a quello di Velo Veronese, per capirci), davvero il problema della configurazione d'antenna non si porrebbe proprio.
E per il Mux 2 e 3... Fa più o meno lo stesso (limitatamente a Verona e parte della provincia), perché nella maggior parte dei casi la IV banda (ch. 26 per il Mux 3 e 30 per il Mux 2 RAI) viene ricevuta da Monte Venda o, al limite, da Verona SIP. :icon_cool:
 
lucchini01 ha scritto:
Rai Uno
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
VHF D h 103 MONTE VENDA


VHF G h 5 VALPANTENA


UHF 26 v 349 AVESA


VHF H v 59 SAN FIDENZIO


VHF F h 218 VERONA SIP



Rai Due
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 25 h 103 MONTE VENDA


UHF 34 hv 5 VALPANTENA


UHF 29 v 349 AVESA


UHF 21 v 59 SAN FIDENZIO


UHF 22 v 218 VERONA SIP



Rai Tre
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 32 h 103 MONTE VENDA Veneto


UHF 30 hv 5 VALPANTENA Veneto


UHF 26 v 59 SAN FIDENZIO Veneto


UHF 27 v 218 VERONA SIP Veneto



Quindi stando a fonti ufficiali (vedi e mail iniatami da raiway) se solo Monte Venda e Verona Sip avranno il privilegio di trasmettere tutti i mux mi sembra chiaro che come dice la nota anche Valpantena trasmetterà solo il mux 1.
ma scusate un attimo, con la nuova canalizzazione europea, l canali con le lettere non dovevano scomparire???
 
salute ha scritto:
Si certo ha solo trascritto una cosa vecchia.
In realta Venda E5 e Valpantena E9.
Si confermo è una tabella presa da raiway (vecchia canalizzazione)
Comunque il problema del ch. 40 a Verona esiste. La RAI non ha nessuna postazione di proprietà a nord dove sono orientate le antenne V banda.
Ne su Torricelle ne tantomeno in Lessinia dove da Velo spopolano le antenne di Sua Emittenza.
 
lucchini01 ha scritto:
Si confermo è una tabella presa da raiway (vecchia canalizzazione)
Comunque il problema del ch. 40 a Verona esiste. La RAI non ha nessuna postazione di proprietà a nord dove sono orientate le antenne V banda.
Ne su Torricelle ne tantomeno in Lessinia dove da Velo spopolano le antenne di Sua Emittenza.
sara un bel casino....Quindi Voi non avete nessun elemento uhf che va in quella direzione??
 
landtools ha scritto:
sara un bel casino....Quindi Voi non avete nessun elemento uhf che va in quella direzione??

Proprio no. Ma del resto anche larga parte del Veneto non ha elementi V banda verso il Venda.
 
Indietro
Alto Basso