AG-brasc ha scritto:Eh, sì... Tra il punto di ricezione non proprio "felice", i segnali deboli e per lo più affetta da interferenze per isofrequenza e quant'altro... Credo che sia bene organizzarsi con componenti d'antenna (cavi inclusi) di alta qualità.
Va detto che probabilmente dopo lo switch off Laziale molti dei problemi di interferenze di vari segnali in isofrequenza dovrebbe ridursi molto (teoricamente le interferenze distruttive dovrebbero sparire del tutto), grazie all'adozione dell'isofrequenza Nazionale in SFN.![]()
ok grazie per le lucidie spiegazioni...
pensavo che forse non mi conviene tanto fare delle spese ulteriori (come antenna più performante, ecc...), aspetterò che arrivi bene il segnale, tanto sarà questioni di giorni.
ma se volessi intervenire solamente sull'amplificatore quale potrei prendere?
con quello che ho, il segnale è del 30%
il mio vicino, che usa il Mitan EU201 36 db UHF (che a me non funzionava, non prendeva il segnale), più potente del mio, ha un segnale del 40/45 % ....