Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Vabbè dai anni... da poco più di 2... ;)
Comunque non è detto che la numerazione verrà stravolta. Di sicuro canali nazionali con numerazioni alte troveranno spazio su numeri più bassi e canali come wingatv e lottomatica scacciati sopra al 100 molto probabilmente... ;)
 
brooklyn ha scritto:
non è un provvedimento adottato per passatempo, si è reso necessario a seguito delle sentenze della magistratura
(non si poteva fare diversamente, una decisione, giusta o sbagliata che fosse, andava adottata per forza)
ma siccome siamo in italia è stato fatto male sin dalla nascita il sistema lcn
 
bene, ormai i canali nati negli ultimi anni erano disposti a caso. almeno si riporterà un po' d'ordine.
Vico84 ha scritto:
che senso ha la LCN?
io di posizionare 250 canali uno per uno dopo ogni risintonizzazione non ne ho voglia...
 
Vico84 ha scritto:
posso dire la mia? sinceramente questo cambio totale delle LCN porterà solo scompiglio, la gente ormai abituata da anni a trovare ad esempio rai 4 al 21, iris al 22, cielo sul 26, stravolgere le numerazioni porterà solo un calo d'ascolti di tutti i canali digitali, ma a questo punto era meglio lasciare tutto com'è, tanto la maggior parte di tv e docoder hanno la possibilità di posizionarsi i canali sui numeri che l'utente vuole oppure di creare liste di canali preferiti, che senso ha la LCN? adesso stravolgerla totalmente dopo anni e quando tutto il paese è digitale per me non ha alcun senso, porterà solo confusione per gli utenti meno pratici
abbiamo troppi canali, un ordine serve
 
Vico84 ha scritto:
posso dire la mia? sinceramente questo cambio totale delle LCN porterà solo scompiglio, la gente ormai abituata da anni a trovare ad esempio rai 4 al 21, iris al 22, cielo sul 26, stravolgere le numerazioni porterà solo un calo d'ascolti di tutti i canali digitali, ma a questo punto era meglio lasciare tutto com'è, tanto la maggior parte di tv e docoder hanno la possibilità di posizionarsi i canali sui numeri che l'utente vuole oppure di creare liste di canali preferiti, che senso ha la LCN? adesso stravolgerla totalmente dopo anni e quando tutto il paese è digitale per me non ha alcun senso, porterà solo confusione per gli utenti meno pratici
Ti quoto completamente!! ;)

Infatti io la penso come te e digito a memoria il 21 per Rai 4, il 23 per Rai 5, il 26 per Cielo, il 31 per Real Time ecc. ecc. ;)

Se ci sarà uno stravolgimento, molti canali del digitale terrestre perderanno ascolti non trovandosi più alle numerazioni abituali. :sad:
 
...Sempre ammesso che la numerazione dei canali nazionali tematici già compresi tra il N. 20 e il 39 venga cambiata davvero.
Come detto prima, io non troverei una cattiva idea dare un legame logico tra il numero LCN e il nome dell'emittente. Ovviamente è solo un mio parere, tra l'altro io ho già un mio ordinamento personalizzato che non ho nessuna intenzione di cambiare... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
...Sempre ammesso che la numerazione dei canali nazionali tematici già compresi tra il N. 20 e il 39 venga cambiata davvero.
Come detto prima, io non troverei una cattiva idea dare un legame logico tra il numero LCN e il nome dell'emittente. Ovviamente è solo un mio parere, tra l'altro io ho già un mio ordinamento personalizzato che non ho nessuna intenzione di cambiare... ;)
Quoto... Sono del tuo stesso parere... e l'ho detto più volte in questo e altri thread ;)
X4 Rai4
X5 Rai5 e La5
X6 Italia2 (fratello/sorella di Italia1)
X7 La7d
X8 Mtv Music

Un po di senso alla lcn non guasterebbe... Ma chiediamo troppo mi sa :lol:
 
Vico84 ha scritto:
posso dire la mia? sinceramente questo cambio totale delle LCN porterà solo scompiglio, la gente ormai abituata da anni a trovare ad esempio rai 4 al 21, iris al 22, cielo sul 26, stravolgere le numerazioni porterà solo un calo d'ascolti di tutti i canali digitali, ma a questo punto era meglio lasciare tutto com'è, tanto la maggior parte di tv e docoder hanno la possibilità di posizionarsi i canali sui numeri che l'utente vuole oppure di creare liste di canali preferiti, che senso ha la LCN? adesso stravolgerla totalmente dopo anni e quando tutto il paese è digitale per me non ha alcun senso, porterà solo confusione per gli utenti meno pratici


sono d'accordo con te, al 100 per 100 lo scritto anch'io.
 
Infatti da 1 a 70 rimarrà così com'è...
Salve rare eccezioni.
Rai4 resterà al 21, Iris al 22 e cielo al 26
E' scritto nero su bianco che per evitare stravolgimenti, invece che allargare le fasce attuali, faranno fasce ex novo dal 71 al 95
 
ale89 ha scritto:
Quoto... Sono del tuo stesso parere... e l'ho detto più volte in questo e altri thread ;)
X4 Rai4
X5 Rai5 e La5
X6 Italia2 (fratello/sorella di Italia1)
X7 La7d
X8 Mtv Music

Un po di senso alla lcn non guasterebbe... Ma chiediamo troppo mi sa :lol:

Io più che altro metterei un po' di ordine ai generi, per esempio non ho mai trovato senso in questo:

48 RAI NEWS 24
49 COMING SOON
50 REPUBBLICA TV
51 MEDIASET TGCOM24
52 DMAX
53 ITALIA 53
54 RAI STORIA
55 VERO CAPRI
56 FOCUS

Dove le News cominciano dal 48 per finire al 51 con in mezzo Coming Soon, e i Factual dal 52 al 56 con in messo Vero Capri e Italia 53 :icon_rolleyes: Questa è la cosa che davvero ha meno senso per quanto riguarda l'lcn...

Poi Rai4 per me può pure restare al 21 (che secondo me è anche giusto essendo la prima rete degna di nota del nuovi digitali, o al massimo lo invertirei con Iris così va subito prima di Rai5)
 
Anche questo è vero :( 48-56 completamente da rivedere!

Rischiano comunque ad andare in numeri più alti:
32 QVC
37 HSE24
39 For you
45 Neko Tv
53 Italia 53
59 Lottomatica
63 WingaTv
65 Canale Acqua
66 RadioCapriTv
68 Playme

Sotto al 100 tornerebbero cosi:
ALL Channel
La3
France24 (non è detto)
M2o Tv
Onda Latina
Arturo
Gardenia (La Effe Tv)
Entertaiment Fact (Quel che sarà)
Dinamica
Brava?
I canali di digitmedia :(
 
"LCN. Arriva il colpo di grazia alle tv locali

... Infierire su un cadavere non è mai bello ma c'è chi semra provarci gusto. Dopo aver "dovuto" assegnare le frequenze a molte tv private locali (per giustificare un'eguale generosità nei confronti delle tv nazionali) prosegue la crociata per rendere impossibile agli editori locali far conoscere e seguire la propria TV. Di fatto sarà stravolta l'LCN, ma (probabilmente) solo per le tv locali che oggi si trovano oltre la posizione 70. Cominciamo col dire che la quantità massima di canali TV locali (decisa a tavolino) resta di 10 emittenti. Questo vuol dire (mediamente) 9 editori (nelle prime 10 posizioni ci sono quasi sempre almeno due canali tv dello stesso editore) e tra questi un paio con gravi problemi di copertura. L'identikit di queste fortunate emittenti locali è studiato nei minimi dettagli: una forte impronta informativa locale favorita da incentivi pubblici, bar sport per i poveracci che non possono permettersi la tv a pagamento, musica ballando e danzando per gente più o meno in pensione, un buon nomero di televendite-lotto-cartomanzia (non troppe però che altrimenti non sembrerebbe giustificata la loro presenza nella top ten). Riassumendo, queste emittenti trasmettono esclusivamente programmi che alle tv nazionali non conviene trasmettere, vuoi per il carattere locale, vuoi per lo scarso interesse (che si evince dalla necessità di finanziamento pubblico per incoraggiare queste emittenti a produrre un certo tipo di programma). La copertura delle emittenti suddette è inversamente proporzionale alla propria copertura (quelle più scarse hanno frequenze regionali linde e pulite, chi tenta di fare un palinsesto con un minimo di interesse è stato messo su frequenze impossibili da utilizzare).....

.... Fa sorridere pensare che il ricorso contro l'attuale LCN era stato fatto da tv che ora saranno spostate dall'arco 70-80 a posizioni oltre il 100... Le false tv nazionali, quelle costrette a pagare per farsi ospitare dai propri concorrenti, occuperanno canali fino allo sfinimento del più perseverante spettatore scorri-canali. Possibile che in 100 canali non si trovi nulla di interessante da guardare? No, non credo: nessuno arriverà a fare zapping fino alle TV locali. L'unica speranza è e sarà far conoscere il proprio numero LCN, piano piano, con pazienza, salvo poi vederselo cambiare d'ufficio quando finalmente qualcuno cominciava a ricordarselo...."

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...rena-decisione-contestata-da-assembl#commenti

... nella sezione commenti.
 
Sicuramente è un duro colpo per le locali. Anche quelle che si ricevano in analogico e scacciate per forza di cose dopo il 100 anche perchè in analogico si ricevevano circa 20 tv locali. Poi ovviamente dipende sempre dalla zona... E se si lasciano malapena 10 posizioni è chiaro che le altre 10 vengono scacciate dopo il 100... Inoltre una cosa senza senso della lcn è quella di mettere i canali nazionali per tipo dal 20 al 70 e dal 71 al 96. Ma fare un po di ordine e metterli per ordine continuo dal 20 al 96 no eh? :( :lol:
 
Secondo me anche RTL 102.5 TV è una che rischia...potrebbe finire tra i 60 e passa al posto di Acqua o di Play.me che ormai trasmettono sono televendite.

Se i canali Digitmedia ottengono una numerazione migliore è una cosa scandalosa visto che anche loro trasmettono televendite h24.
 
se non ricordo male ma dal 2013 le tv locali avranno meno contributi statali! quindi sarà la fine di molte emittenti ( felice per quelle che trasmettono 24/24h televendite)
 
forse non hai capito che quelle che trasmettono televendite stanno apposto,quelle che rischiano di chiudere sono quello con i programmi buoni:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
forse non hai capito che quelle che trasmettono televendite stanno apposto,quelle che rischiano di chiudere sono quello con i programmi buoni:evil5:
purtroppo l'ho capito!
 
AG-BRASC ha scritto:
...Sempre ammesso che la numerazione dei canali nazionali tematici già compresi tra il N. 20 e il 39 venga cambiata davvero.
Come detto prima, io non troverei una cattiva idea dare un legame logico tra il numero LCN e il nome dell'emittente. Ovviamente è solo un mio parere, tra l'altro io ho già un mio ordinamento personalizzato che non ho nessuna intenzione di cambiare... ;)
Perfettamente d'accordo... anche se è pur vero che i nomi delle emittenti potrebbero cambiare nel corso del tempo; comunque io adotto questo metodo da sempre nelle mie liste personalizzate (tanto per fare degli esempi: 12 Italia2; 14 Rai4; 15 La5; 17 La7d; 22 K2)...
 
Ci fosse stata una regolamentazione seria, o anche solo una organizzazione più seria almeno nella transizione al DTT, forse non ci sarebbero tutti questi piagnistei per le TV locali.
Ma ormai lamentarsi e lamentarsi per il MISE brutto e cattivo è diventato un alibi per non produrre un palinsesto decente.
 
388 ha scritto:
Ma ormai lamentarsi e lamentarsi per il MISE brutto e cattivo è diventato un alibi per non produrre un palinsesto decente.
concordo
 
Indietro
Alto Basso