Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

oddio anch'io conosco persone dove han fatto da 1 anno e mezzo lo switch-off...in provincia di Rieti (zona montuosa)...le quali mi dicono che con il digitale hanno problemi...specialmente con il mux1 della Rai.... un po meno con Mediaset.....che dire....facciamoci tutti il satellite.....e passa la paura.....(ironico èhhhh....non mi prendete sul serio)........:badgrin: :eusa_naughty:
 
ARMI ha scritto:
oddio anch'io conosco persone dove han fatto da 1 anno e mezzo lo switch-off...in provincia di Rieti (zona montuosa)...le quali mi dicono che con il digitale hanno problemi...specialmente con il mux1 della Rai.... un po meno con Mediaset.....che dire....facciamoci tutti il satellite.....e passa la paura.....(ironico èhhhh....non mi prendete sul serio)........:badgrin: :eusa_naughty:

Quando nel 2001 si parlò di "espropriare" a Mediaset le frequenze di Rete4 e assegnare la concessione corrispondente a Europa7 si gridò allo scandalo appellandosi alle persone che sarebbero finite per strada.

Ora che succederebbe a centinaia di dipendenti di tv locali, ovviamente, siccome le regole del gioco le decide il proprietario del principale gruppo privato nazionale, bisogna far finta di niente. Mah.
 
Ragazzi, solo un piccolo intervento per augurare a tutti coloro che attendono l'esito della riunione di domani, uno sblocco, almeno parziale, della situazione.
Come amo dire in queste circosatanze, mai come ora, IN BOCCA AL MUX! ;)
 
aristocle ha scritto:
Ora che succederebbe a centinaia di dipendenti di tv locali, ovviamente, siccome le regole del gioco le decide il proprietario del principale gruppo privato nazionale, bisogna far finta di niente. Mah.

Si e' vero il rischio c'e', ma questo rischio c'e' sempre stato e rimarebbe tale anche se restassero le frequenze 61-69.
Ho l'impressione che i proprietari delle TV locali vogliano guadagnare quanto piu' possibile da questa vicenda e poi chiudere i battenti fregandosene dei dipendenti. Questo almeno per quelle TV che con l'aumento dell'offerta digitale pensano che non potranno competere.
Ho paura che tutte le concessioni che verranno fatte saranno ottenute in nome dell'uccupazione e delle realta' locali ma serviranno sono a dare una buona uscita a molti titolare di TV locali.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Si e' vero il rischio c'e', ma questo rischio c'e' sempre stato e rimarebbe tale anche se restassero le frequenze 61-69.
Ho l'impressione che i proprietari delle TV locali vogliano guadagnare quanto piu' possibile da questa vicenda e poi chiudere i battenti fregandosene dei dipendenti. Questo almeno per quelle TV che con l'aumento dell'offerta digitale pensano che non potranno competere.
Ho paura che tutte le concessioni che verranno fatte saranno ottenute in nome dell'uccupazione e delle realta' locali ma serviranno sono a dare una buona uscita a molti titolare di TV locali.

Ciao

Sono d'accordo e quoto pienamente. Ci sono troppe piccole realtà che credo gettino la spugna solo dopo aver guadagnato il piu' possibile e dopo magari aver preso qualche altra sovvenzione dalla comunità Europea. (vi ricordo che in Campania è stato arrestato per truffa il titolare di una emittente privata) Si è vero le frequeze ecc... ma io ho sempre sostenuto che il problema non era solo questo! Quando lanciai questa provocazione fui letteralmente assaltato dai sostenitori delle emitenti tv (pluralità, storia del territorio, posti di lavoro), quelle serie si vedranno. Come si suol dire, il cavallo si vede a lunga corsa. Partono in tanti ma arriveranno in pochi. Ciao!
 
eduardo1982 ha scritto:
Si e' vero il rischio c'e', ma questo rischio c'e' sempre stato e rimarebbe tale anche se restassero le frequenze 61-69.
Ho l'impressione che i proprietari delle TV locali vogliano guadagnare quanto piu' possibile da questa vicenda e poi chiudere i battenti fregandosene dei dipendenti. Questo almeno per quelle TV che con l'aumento dell'offerta digitale pensano che non potranno competere.
Ho paura che tutte le concessioni che verranno fatte saranno ottenute in nome dell'uccupazione e delle realta' locali ma serviranno sono a dare una buona uscita a molti titolare di TV locali.

Ciao
Però non generalizziamo.
 
QUOTONE ad Edoardo e NoSky...
Basta vedere come si inalbera il sottobosco vicino alle tv locali di quint'ordine non appena ricordi che le date sono note da anni... Ed ora molti si scoprono senza fondi per l'aggiornamento... E dopo avere intascato i contributi, dopo 6 mesi chiudono baracca licenziando e magari rivendendo le frequenze ricevute....

D'altra parte, é vero che mediaset rischia di essere (o già é) monopolista nella piattaforma, ma dove sono gli altri editori? TivùItalia ha i suoi bei slot liberi e rimangono liberi... Lo stesso sembra per TIMB...
 
AG-BRASC ha scritto:
...... Come amo dire in queste circosatanze, mai come ora, IN BOCCA AL MUX!..... ;)

:5eek: .....................AUmmmmmmhhhhhhhhmmmmmm ........ :5eek:

Oggi Sento che la FORZA .... è potente in Loro ..... molte energie dell'universo sono all'opera .... tutto il creato sta dando l'energia affinchè riescano nella mitica impresa di partorire una decisione alla riunione del CNID .... anche :
il Sommo Maestro Jedi YODA sta cedendo parte della sua energia,,,
Il mitico spirito con la scure Zargothenay sta parlando con gli spiriti celesti,,,
Il sommo Odino ha ordinato 1 giorno di raccoglimento ai dei del Vahalla ,,,
Zeus a capo dell'olimpo ha voluto accanto a se Kratos e ordinato 1 giorno di silenzio e tregua tra le parti...
Son Goku sta chiamando a raccolta tutte le forze dell'universo per cedere energia a loro



anf!! anf!! pant ! huff!! .... nnnnnnhhh ! ma che ore sono !!! ooops sono le 10.10 ... ma che strano sogno ..... mi sveglio adesso tutto sudato ... che incubo, ragazzi !!! :5eek:

si era fatta L'italia tutta in Digitale Terrestre ..... beh dopo 150 anni ,,, é rtitornato Garibaldi ...

Speriamo bene oggi... crepi il LUPO e avanti il MUX !!

p.s. e per oggi ho detto tutto... ci si risente domani mattina ... :doubt: Forse !! :doubt:
 
dopo le lunghe proteste delle tivu locali il CNID sta andando verso...l'ennesimo rinvio:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
gallolupo ha scritto:
dopo le lunghe proteste delle tivu locali il CNID sta andando verso...l'ennesimo rinvio:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Quindi, altro che anticipo dello switch-off!! :sad:
Qui in Italia si rischia veramente che diverse regioni restino senza switch-off anche nel 2013 e anni seguenti per colpa delle tv locali che vogliono rimanere in questo status quo!! :mad:
 
Ragazzi, ora basta. :mad:
Vittimismi, allarmismi e notizie buttate lì, senza nemmeno la citazione della fonte o uno straccio di riferimento qualsiasi... :eusa_wall:

Si chiude e si riapre nel momento in cui ci saranno notizie vere e attendibili, presumibilmente nel pomeriggio.
 
Interrompo il silenzio forzato solo per rassicurarvi del fatto che non c'è ancora alcuna notizia e che appena sapremo qualcosa riapriremo immediatamente il thread con tutti gli aggiornamenti (seguite attentamente anche il nostro portale Digital Sat). :)
Cercate di capire, lo scorso 1 Marzo abbiamo avuto centianaia di post (non esagero) sostanzialmente solo per chiedere se c'erano novità o inveire contro il fatto che ancora non si sapeva nulla... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso