Cunopotto
Digital-Forum Senior Plus
Aspettiamo giovedì e poi ci scateniamo 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
"Tv Locali e compagnie telefoniche sono entrambi preoccupati, i primi temono di non recuperare neppure una minima parte di quanto sin qui investito e i secondi di pagare troppo un bene da utilizzare per un business che al momento non presenta certezze remunerative. Diverso sarebbe stato se le cessioni venissero regolate direttamente tra Tv Locali e Telefoniche."
"Per quanto riguarda le Tv Locali le criticità erano ben note sin dal 2008 anno d'inizio delladigitalizzazione. In particolare, due criticità meritavano di essere trattate con attenzione: la sintonizzazione automatica dei canali (LCN) e le frequenze. La prima criticità (LCN) riguarda il maggior asset immateriale, delle Tv Locali ossia il posizionamento sul telecomando degli utenti e quindi sul mercato, conquistato dopo anni di attività."
"Si tenga presente che per la digitalizzazione della rete un'emittente regionale ha investito mediamente 3 milioni di euro. Se l'Asta andrà come spera Tremonti, alle Tv Locali verranno corrisposti, a titolo di indennizzo, 240 mln di euro. Solo nelle aree digitalizzate le Tv Locali che utilizzano la Banda 800 MHz sono oltre 150 a cui andranno sommate tutte quelle che operano nelle aree da digitalizzare per un totale di 220-240 emittenti."
o si espropriano proporzionalmente le frequenze sia alle Reti nazionali che a quelle locali o si stanzia un indennizzo adeguato al fine di stimolare un certo numero di tv locali alla liberazione spontanea delle frequenze
Poynting76 ha scritto:E' evidente che ognuno tiri l'acqua al proprio mulino.
E comunque ci sono due commenti n.3 nel tuo post.![]()
L_Rogue ha scritto:
LuProduction ha scritto:.......
Io che col mio TV posso farmi personalmente la lista al momento le ho relegate alle posizioni da 80 a 101...
eduardo1982 ha scritto:Questa mattina il TG3 Abruzzo ha dato la notizia di un bando (regionale) per sovvenzionare il passaggio al digitale delle TV locali. La sovvenzione potra' arrivare fino al 50% della spesa totale e potranno partecipare anche TV che gia' hanno effettuato la transizione al digitale (anche parziale).
L_Rogue ha scritto:Non è che in Abruzzo avrebbero cose più urgenti da finanziare rispetto alle TV locali?![]()
ale89 ha scritto:Come già detto il Mux Mediaset 4 è quello principale.... ci sono zone in cui hanno solo il Mux Mediaset 4 acceso per le 3 generaliste...
Nosky69 ha scritto:Dai che si switcha prossimamente!
Pagare le tv locali per avere le frequenze. E’ quello che ha deciso di fare il governo, che, come scrive MF, pensa di raddoppiare il contributo stanziato per le emittenti regionali, in modo che liberino le frequenze tv digitali da vendere successivamente alle compagnie telefoniche. In questo modo il ministero dell’Economia riuscira’ a far partire l’asta, che vale 2,4 mld euro.
ma...sanno a chi vanno a fare ricorso?Euplio ha scritto:Ho letto, purtroppo non riesco più a trovare il link, che una tv locale di Roma chiede 10.000.000 di € per cessare la sua attività, non un cent. in meno altrimenti farà ricorso al Tar. Se sparano queste cifre i soldi non sarano sufficienti
alessandro21 ha scritto:ma...sanno a chi vanno a fare ricorso?
comunque, c'è una Legge (o una proposta) che obbligherebbe le locali 61-69 a sloggiare?