Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Vico84 ha scritto:
da me il mux "mediaset 2" in estate sparisce completamente (stessa cosa il mux rai A dove ci sono i 3 generalisti" in pratica con il DTT in estate non vedo i 3 classici rai e i 3 classici mediaset in quanto con il caldo si perde il segnale la mattina e si riaggancia la notte, idem con i canali rai, quindi se con lo switch-over accendono il mux mediaset 4 ben venga, peccato però che se ne riparlerà per dopo l'estate quanto almeno dalle mie parti non ce ne sarebbe di bisogno
Chi abita in zone vicine al mare o fronte mare deve usare per il proprio impianto d'antenna accortezze specifiche per evitare il più possibile gli effetti del fenomeno della propagazione stagionale...
 
Ma perché adesso non fanno niente?? potrebbero iniziare a fare lo switch over
in tutte le regioni e poi in autunno fare lo switch off..no??
 
AG-BRASC ha scritto:
C'è da dire che esistono anche televisori di ultima generazione dotati di sintonizzatore ibridi (come ad es. i Philips) che a mio avviso danno un'importantissima facilitazione includendo sia i canali digitali che quelli analogici nella medesima lista.
In questo modo se ad es. in una data zona ancora da swichare sono disponibili tutti i Mux Nazionali tranne il Mux A RAI, è possibile memorizzare sui N.1, 2 e 3 le emittenti RAI analogiche e a seguire, sempre nella stessa lista, quelle digitali. ;)
A parte che poi, nei Philips, per spostare i programmi analogici di posizione oltre a volerci un ingeniere laureato in astrofisica (anche per noi antennisti che lo facciamo tutti i giorni risulta essere alquanto complicato) è un'operazione contorta e molto lunga anche per spostare i soli 3 canali Rai ... allora meglio averedue liste tipo Samsung che si "sovrappongono" molto facilmente
 
Francy_91 ha scritto:
Ma perché adesso non fanno niente?? potrebbero iniziare a fare lo switch over
in tutte le regioni e poi in autunno fare lo switch off..no??
Per il semplice motivo che prima, forse, devono decidere ufficialmente che cosa fare e soprattutto quando ... e purtroppo la logica e il "sarebbe meglio" spesso viene ignorato
 
Stefano91 ha scritto:
Certo... E io col mediaset 5
Scusa ma te la sei cercata....
Mi togli Rete4 e invece di ridarmi un mux che mia la possibilità di rivedere Rete4 me lo dai uno con i Premium HD che interessano a poca % della popolazione...
a me, come per il resto degli abbonati Premium frega poco(o niente) dei canali presenti nel mux 4 che bene o male si vedono anche negli altri mux, quindi preferisco avere canali che pago ;)
 
alessandro21 ha scritto:
a me, come per il resto degli abbonati Premium frega poco(o niente) dei canali presenti nel mux 4 che bene o male si vedono anche negli altri mux, quindi preferisco avere canali che pago ;)
tieni conto che il mux mediaset 2 non è ricevibile da tutti. Se fanno come dici te che mettono al posto di rete 4 mux mds5, per quelle zone dove non c'è mds2 come vedono rete 4? si attaccano al tram? si andrebbe a finire che rete 4 diventa ricevibile solo nelle zone di s.off e nelle poche zone dove è attivo il mux mds2.
 
alessandro21 ha scritto:
a me, come per il resto degli abbonati Premium frega poco(o niente) dei canali presenti nel mux 4 che bene o male si vedono anche negli altri mux, quindi preferisco avere canali che pago ;)
gli abbonati Premium sono una minoranza quindi devono essere privilegiate le tv in chiaro sul DTT. Quindi Premium arriva per ultima nelle priorità..

alcuni hanno strane idee sul DTT. ma non è colpa loro è colpa di chi gli ha fatto credere che il DTT sia il cesso pay di Mediaset... ormai si preferisce un canale HD a pagamento (che non interessa nessuno) e oscurare tranquillamente Rete4 per metterla sono in area switch off.
Ecco questo è un delirio digitale di chi non ha francamente capito nulla. Questo non è il DTT che deve essere.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
gli abbonati Premium sono una minoranza quindi devono essere privilegiate le tv in chiaro sul DTT. Quindi Premium arriva per ultima nelle priorità..

alcuni hanno strane idee sul DTT. ma non è colpa loro è colpa di chi gli ha fatto credere che il DTT sia il cesso pay di Mediaset..
per me non fa differenza, perchè con net TV e On Demand ho risolto i problemi +1 e HD.
fatto sta che sono dei canali che pago e che non ricevo per ovvi motivi ;)
bisogna vedere Mediaset che interessi ha, ma il Mux 2 non è che abbia tutto sto schifo di copertura.
PS non erano le frequenze del Mux 2 che volevano scambiare con quelle di La 3?
 
Dankone ha scritto:
tieni conto che il mux mediaset 2 non è ricevibile da tutti. Se fanno come dici te che mettono al posto di rete 4 mux mds5, per quelle zone dove non c'è mds2 come vedono rete 4? si attaccano al tram? si andrebbe a finire che rete 4 diventa ricevibile solo nelle zone di s.off e nelle poche zone dove è attivo il mux mds2.
potrebbero attivarci solo rete 4 ma non so fino a che punto sia possibile...;)
 
Se faranno lo switch over in tutte le regioni e il Mux Mediaset 4 si riceverà in tutta italia allora potranno pensare di togliere i 3 doppioni sul Mux Mediaset2.... ma finchè non ci sarà questa possibilità scordatevelo.... Mux Mediaset 5 e 6 solo zone switch off!!!
 
ale89 ha scritto:
Se faranno lo switch over in tutte le regioni e il Mux Mediaset 4 si riceverà in tutta italia allora potranno pensare di togliere i 3 doppioni sul Mux Mediaset2.... ma finchè non ci sarà questa possibilità scordatevelo.... Mux Mediaset 5 e 6 solo zone switch off!!!

esatto. Tra l'altro il Mux Mds4 è il Mux PRINCIPALE di Mediaset. Non il 2. E sul 4 rimarranno sempre i generalisti perchè è il mux di switch over ex frequenza storica di Italia1 quindi la frequenza di riferimento per Mediaset mentre tutte le altre sono stare acquisite alla conversione digitale..

ma faglielo capire a chi vuole canali HD pay...

incomprensibile.
 
ale89 ha scritto:
Se faranno lo switch over in tutte le regioni e il Mux Mediaset 4 si riceverà in tutta italia allora potranno pensare di togliere i 3 doppioni sul Mux Mediaset2.... ma finchè non ci sarà questa possibilità scordatevelo.... Mux Mediaset 5 e 6 solo zone switch off!!!

E' solo questione di volontà: sarebbe sufficiente toglierli dal MDS4 e lasciarli solo sul MDS2.
Che debba essere il 4 il principale è solo una convenzione, nessuno la obbliga ad usarlo.
Nelle aree di switchoff dove c'è solo il MDS4 (e sono solo quelle a bassa densità abitativa) si può pur sempre riconfigurare l'impianto o attivare tutti e tre i mux 1,2 e 4.
 
ale89 ha scritto:
Se faranno lo switch over in tutte le regioni e il Mux Mediaset 4 si riceverà in tutta italia allora potranno pensare di togliere i 3 doppioni sul Mux Mediaset2.... ma finchè non ci sarà questa possibilità scordatevelo.... Mux Mediaset 5 e 6 solo zone switch off!!!
si si, quella è la soluzione più semplice..
la mia domanda in fin dei conti è questa:
e possibile che il Mux 4 ipoteticamente abbia questa composizione?
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD 2
Disney +1(magari disney +1 diventa Rete 4)
Mya +1
Joi +1
Premium Net Tv HD

tutti i canali adesso presenti nel Mux 4 vanno nel Mux 5 compresa disney +1
 
alessandro21 ha scritto:
si si, quella è la soluzione più semplice..
la mia domanda in fin dei conti è questa:
e possibile che il Mux 4 ipoteticamente abbia questa composizione?
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD 2
Disney +1(magari disney +1 diventa Rete 4)
Mya +1
Joi +1
Premium Net Tv HD

tutti i canali adesso presenti nel Mux 4 vanno nel Mux 5 compresa disney +1

delirio digitale assoluto. si tolgono i generalisti a gente che prende solo il Mds4 per canali pay che non interessano a nessuno.

io so chi vi ha fatto questo lavaggio di cervello...
 
Anakin83 ha scritto:
delirio digitale assoluto. si tolgono i generalisti a gente che prende solo il Mds4 per canali pay che non interessano a nessuno.

io so chi vi ha fatto questo lavaggio di cervello...
infatti, cosa impossibilissima. i piccoli paesi(inferiori a 1000 abitanti credo), allo switch off, hanno attivo solo MDS4 della mediaset.
 
aristocle ha scritto:
E' solo questione di volontà: sarebbe sufficiente toglierli dal MDS4 e lasciarli solo sul MDS2.
Che debba essere il 4 il principale è solo una convenzione, nessuno la obbliga ad usarlo.
Nelle aree di switchoff dove c'è solo il MDS4 (e sono solo quelle a bassa densità abitativa) si può pur sempre riconfigurare l'impianto o attivare tutti e tre i mux 1,2 e 4.
Come già detto il Mux Mediaset 4 è quello principale.... ci sono zone in cui hanno solo il Mux Mediaset 4 acceso per le 3 generaliste...
 
alessandro21 ha scritto:
si si, quella è la soluzione più semplice..
la mia domanda in fin dei conti è questa:
e possibile che il Mux 4 ipoteticamente abbia questa composizione?
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD 2
Disney +1(magari disney +1 diventa Rete 4)
Mya +1
Joi +1
Premium Net Tv HD

tutti i canali adesso presenti nel Mux 4 vanno nel Mux 5 compresa disney +1
La risposta è no e non sarà mai possibile... neanche dopo il 2012 ;)
 
Indietro
Alto Basso