Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Sì, perché noi ancora analogici Rete4, Italia1 e Canale5 li prendiamo nel mux Mediaset2. La5 e MediasetExtra nel TIMB1. TgMediaset nel mux RETE A-1 per chi riesce a prenderlo. Quindi tutto quello che è il Mediaset4 già lo vediamo.

Nell'ottica in cui tutti questi doppioni spariranno, e si decidano ad oscurare i +1 durante le partite e non canali che vanno persi, praticamente un sacco di spazio si libera sia nei Mediaset, che nei Timb.

Nell'ottica dello switch-over si potrebbe vedere qualcosa di più di adesso se anche i TIMB cambiassero forma nelle aree analogiche. Se mettono al posto di Rete4 il Mediaset4 mentre i TIMB restano uguali per lo più saremmo solamente invasi da doppioni. :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Sì, perché noi ancora analogici Rete4, Italia1 e Canale5 li prendiamo nel mux Mediaset2. La5 e MediasetExtra nel TIMB1. TgMediaset nel mux RETE A-1 per chi riesce a prenderlo. Quindi tutto quello che è il Mediaset4 già lo vediamo.

Nell'ottica in cui tutti questi doppioni spariranno, e si decidano ad oscurare i +1 durante le partite e non canali che vanno persi, praticamente un sacco di spazio si libera sia nei Mediaset, che nei Timb.

Nell'ottica dello switch-over si potrebbe vedere qualcosa di più di adesso se anche i TIMB cambiassero forma nelle aree analogiche. Se mettono al posto di Rete4 il Mediaset4 mentre i TIMB restano uguali per lo più saremmo solamente invasi da doppioni. :lol:
C'è da dire però che il Mux Mediaset2 non ha copertura ovunque... mentre il Mux Mediaset4 dove si riceveva rete4 prima si riceverà anche con il digitale terrestre ;)
 
LuProduction ha scritto:
Sì, perché noi ancora analogici Rete4, Italia1 e Canale5 li prendiamo nel mux Mediaset2. La5 e MediasetExtra nel TIMB1. TgMediaset nel mux RETE A-1 per chi riesce a prenderlo. Quindi tutto quello che è il Mediaset4 già lo vediamo.

Nell'ottica in cui tutti questi doppioni spariranno, e si decidano ad oscurare i +1 durante le partite e non canali che vanno persi, praticamente un sacco di spazio si libera sia nei Mediaset, che nei Timb.

Nell'ottica dello switch-over si potrebbe vedere qualcosa di più di adesso se anche i TIMB cambiassero forma nelle aree analogiche. Se mettono al posto di Rete4 il Mediaset4 mentre i TIMB restano uguali per lo più saremmo solamente invasi da doppioni. :lol:

Se dovesse essere così ben venga lo switch-over così finalmente potrò vedere Rete 4, Canale 5 e Italia 1 in digitale.
 
e da yempo che avrebbero dovuto farlo

--------------------------------------------------------------------------------

unica soluzione per creare meno disguidi agli utenti delle regioni in perenne attesa del passaggio al dtt, con tv di nuova generazione alcuni complicati nel passare dalla modalita' analogica/digitale, e quella perlomeno di convertire un ch rai/mediaset (+rai che mediaset) da analogico in 1 mux dtt, perlomeno riceveranno i principali canali generalistici in digitale senza andare da una parte a l'altra sopratutto per i piu' grandi che non vanno molto d'accordo con la tecnologia.
 
tombut ha scritto:
--------------------------------------------------------------------------------

unica soluzione per creare meno disguidi agli utenti delle regioni in perenne attesa del passaggio al dtt, con tv di nuova generazione alcuni complicati nel passare dalla modalita' analogica/digitale, e quella perlomeno di convertire un ch rai/mediaset (+rai che mediaset) da analogico in 1 mux dtt, perlomeno riceveranno i principali canali generalistici in digitale senza andare da una parte a l'altra sopratutto per i piu' grandi che non vanno molto d'accordo con la tecnologia.

sinceramente non capisco perchè dovrebbe essere più rai che mediaset, non è perchè paghiamo il canone deve essere sempre la rai a fare delle cose e mediaset no, se la rai spegne un canale anche mediaset deve farlo punto e basta
 
AG-BRASC ha scritto:
[...]
Però vale giusto per quei casi in cui uno sia interssato ad un decoder MHP... Perché credo che la cosiddetta "massa" andrà ad acquistare gli zapper.
Sparagli pubblicità riguardanti i bollini blu DGTVi e vedrai.

teleuser ha scritto:
Mediaset Premium non viene incluso nello switch-over, chi attualmente non lo riceve continuerà a non riceverlo.
La cosa importante è arrivare a tutti quelli che lo ricevono e che non hanno ancora un decoder (l'importante per Mediaset intendo).
 
ale89 ha scritto:
C'è da dire però che il Mux Mediaset2 non ha copertura ovunque... mentre il Mux Mediaset4 dove si riceveva rete4 prima si riceverà anche con il digitale terrestre ;)
Esatto, proprio come sarà da noi.
 
da me il mux "mediaset 2" in estate sparisce completamente (stessa cosa il mux rai A dove ci sono i 3 generalisti" in pratica con il DTT in estate non vedo i 3 classici rai e i 3 classici mediaset in quanto con il caldo si perde il segnale la mattina e si riaggancia la notte, idem con i canali rai, quindi se con lo switch-over accendono il mux mediaset 4 ben venga, peccato però che se ne riparlerà per dopo l'estate quanto almeno dalle mie parti non ce ne sarebbe di bisogno
 
Vico84 ha scritto:
da me il mux "mediaset 2" in estate sparisce completamente (stessa cosa il mux rai A dove ci sono i 3 generalisti" in pratica con il DTT in estate non vedo i 3 classici rai e i 3 classici mediaset in quanto con il caldo si perde il segnale la mattina e si riaggancia la notte, idem con i canali rai, quindi se con lo switch-over accendono il mux mediaset 4 ben venga, peccato però che se ne riparlerà per dopo l'estate quanto almeno dalle mie parti non ce ne sarebbe di bisogno
Eh ma comunque leggo dalla tua firma che ricevi quasi tutto, quindi vai già abbastanza bene. Da me per il Rai A, il MDS2 e il TIMB2 ci vuole la seconda antenna, ma ovviamente nessuno ce l'ha.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non comprendo il senso di questo scambio... Tra l'altro nelle zone dove si dovesse fare lo switch over non c'è né il Mux Mediaset 4 né il 5...
Riguardo invece il fatto che il Mux A Rai sia già presente, ho spiegato poco più indietro (giusto ieri) cosa potrebbe accadere. ;)
nel senso che convenga trasmettere i canali presenti oggi nel Mux 5(mediaset premium HD) che non quelli del 4 ;)
 
Certo... E io col mediaset 5
Scusa ma te la sei cercata....
Mi togli Rete4 e invece di ridarmi un mux che mia la possibilità di rivedere Rete4 me lo dai uno con i Premium HD che interessano a poca % della popolazione...
 
ERCOLINO ha scritto:
Cerchiamo di moderare il linguaggio ,non mi costringete a chiudere
Chiedo venia... ma vedendo persone persistere nell'ipotesi di soluzioni già smentite e controsmentite sia da altri utenti che da mods, poiché impossibili, Diciamo che alcune parole ti scappano dalla bocca da sole
 
speriamo che almeno ci sia davvero lo swith over dopo aver scandalosamente rimandato di parecchi mesi lo swith off qui in puglia e in altre regioni. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
in questo modo avrò il Mux mediaset 4 e potrò vedere senza più problemi canale 5, italia 1 e rete 4, visto che il mux mediaset 2 fa completamente schifo, il segnale è pessimo e mi da parecchi problemi, sono più le volte in cui non si vede, ma non che si vede, sto mux con il passare degli anni come segnale è peggiorato sempre di più invece che migliorare, 2 anni fa, questo mux mi dava molti ma molti meno problemi rispetto adesso ed è una cosa scandalosa che il segnale sia peggiorato e di parecchio, invece, che migliorare! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
tombut ha scritto:
unica soluzione per creare meno disguidi agli utenti delle regioni in perenne attesa del passaggio al dtt, con tv di nuova generazione alcuni complicati nel passare dalla modalita' analogica/digitale, e quella perlomeno di convertire un ch rai/mediaset (+rai che mediaset) da analogico in 1 mux dtt, perlomeno riceveranno i principali canali generalistici in digitale senza andare da una parte a l'altra sopratutto per i piu' grandi che non vanno molto d'accordo con la tecnologia.
C'è da dire che esistono anche televisori di ultima generazione dotati di sintonizzatore ibridi (come ad es. i Philips) che a mio avviso danno un'importantissima facilitazione includendo sia i canali digitali che quelli analogici nella medesima lista.
In questo modo se ad es. in una data zona ancora da swichare sono disponibili tutti i Mux Nazionali tranne il Mux A RAI, è possibile memorizzare sui N.1, 2 e 3 le emittenti RAI analogiche e a seguire, sempre nella stessa lista, quelle digitali. ;)
 
Indietro
Alto Basso