Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

switch over

Non capisco perche' aspettare settembre per gli eventuali switch over.
A settembre aveva senso rimandare lo SOff in attesa di trovare un'intesa con le locali, ma per lo switch over delle TV nazionali non vedo nessuna difficolta' nell'effettuarlo subito e nessuna necessita' di rimandare il tutto a settembre :(


Se deve essere swicth over che sia subito e non a settembre!!!!

Ciao
 
Nicrasta ha scritto:
Comunque a questo punto tutto e' possibile, ormai non mi stupisco più di nulla ... Essere ottimisti o pessimisti non cambia niente perché ad oggi parliamo di orientamenti ministeriali che hanno dimostrato di cambiare di giorno in giorno, fra 6 giorni, forse, ne sapremo di più ufficialmente

...e speriamo che sia la volta buona...;)
 
eduardo1982 ha scritto:
Non capisco perche' aspettare settembre per gli eventuali switch over.
A settembre aveva senso rimandare lo SOff in attesa di trovare un'intesa con le locali, ma per lo switch over delle TV nazionali non vedo nessuna difficolta' nell'effettuarlo subito e nessuna necessita' di rimandare il tutto a settembre :(


Se deve essere swicth over che sia subito e non a settembre!!!!

Ciao

in effetti, anzi visto che per colpa delle tv locali non ci sarà alcun switch-off quest'anno pottrebbero switchare tutti i canali nazionali e lasciare solo le locali in analogico, poi quando si accorgeranno che gli ascolti crolleranno allo 0% allora si smuoveranno anche le locali per switchare il più presto possibile, so che è una cosa impossibile da effettuare ma se per colpa di 3-4 tv locali che trasmettono cartomanti, televendite e annunci erotici si devono rimandare gli switch-off e allora che le lascino in analogico
 
Ma praticamente e tecnicamente è una lavorazione complessa e prolissa per i tecnici che vi lavorano eseguire lo s.o. ?
Qualcuno mi potrebbe spiegare ?
ringrazio anticipatamente
Pablosat :eusa_think:
 
Vico84 ha scritto:
quest'anno pottrebbero switchare tutti i canali nazionali e lasciare solo le locali in analogico, poi quando si accorgeranno che gli ascolti crolleranno allo 0% allora si smuoveranno anche le locali per switchare il più presto possibile
Se ai "piani alti" c'è veramente un'autentica intenzione di smuovere questa sorta di apatia o di limbo in cui ristagna l'etere delle regioni non switchate, non escludo che lo switch over possa essere proprio una forma di "astuzia" per smuovere a dovere il tutto... :eusa_whistle:
Infatti, per questo motivo non mi soprenderei, pur dispiacendomene, se venisse ostacolato pure l'eventuale switch over... :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se ai "piani alti" c'è veramente un'autentica intenzione di smuovere questa sorta di apatia o di limbo in cui ristagna l'etere delle regioni non switchate, non escludo che lo switch over possa essere proprio una forma di "astuzia" per smuovere a dovere il tutto... :eusa_whistle:
se ci fosse un'autentica intenzione si metterebbero a lavorare e sistemerebbero il casino che hanno loro stessi combinato (non è colpa delle tv locali o di altri se la digitalizzazione dell'Italia ha avuto più problemi che altro, la legge l'hanno fatta i piani alti), peccato che in Italia la colpa muore sempre fanciulla e chi ci rimette è sempre il più debole. Lo switch-over almeno qui servirebbe solo a restituire RaiNews e nient'altro, e tremo al pensiero del conflitto tra analogici e digitali delle varie postazioni sparse in regione che già ora fanno casino...
 
pablosat ha scritto:
Ma praticamente e tecnicamente è una lavorazione complessa e prolissa per i tecnici che vi lavorano eseguire lo s.o.?
Qualcuno mi potrebbe spiegare?
ringrazio anticipatamente
Pablosat :eusa_think:
Difficile dare una risposta universalmente valida.

Dipende - in linea molto generale - da:
- importanza strategica del sito trasmittente (mi riferisco più che altro alla parte di popolazione servita);
- in relazione al punto precedente, tipologia, potenza e quantità degli apparati in servizio;
- eventuale modifica della ricezione del segnale sorgente (diciamo la ricezione dal "ponte");
- necessità di rinnovo, con l'occasione, di altre parti obsolete come antenne e cavi o, in certi casi, anche per eventuali decisioni/autorizzazioni che comportino modifiche dell'area raggiunta con contestuali modifiche dei sistemi d'antenna suddetti.

Queste sono a mio avviso le variabili più ricorrenti, che però spaziano entro margini così ampi da impedire di dare una risposta precisa...

Diciamo che un ipotetico sito a copertura molto circoscritta, ove (almeno inizialmente) è prevista la sola accensione delle reti principali, quindi RAI Mux 1, Mediaset Mux 4 e Mux Timb3 e dove la potenza impiegata è appena quella del modulatore digitale (tipo da 1 a 5 Watt) e dove il segnale sorgente venga ricevuto via SAT, è ovvio che la procedura sarà molto più rapida e semplificata...
 
Bluelake ha scritto:
se ci fosse un'autentica intenzione si metterebbero a lavorare e sistemerebbero il casino che hanno loro stessi combinato (non è colpa delle tv locali o di altri se la digitalizzazione dell'Italia ha avuto più problemi che altro, la legge l'hanno fatta i piani alti), peccato che in Italia la colpa muore sempre fanciulla e chi ci rimette è sempre il più debole. Lo switch-over almeno qui servirebbe solo a restituire RaiNews e nient'altro, e tremo al pensiero del conflitto tra analogici e digitali delle varie postazioni sparse in regione che già ora fanno casino...
Mi corre l'obbligo di una precisazione.
La mia precedente ipotesi non rappresenta una giustificazione per la cosiddetta soppressione del più debole (che ovviamente mi fa inorridire) a causa delle molteplici colpe di chi ha permesso il crearsi di una situazione assurda come quella attuale...
Diciamo che proponevo una sorta di provocazione (forse indovinando quali possano essere le intenzioni dei piani alti)... :badgrin:
 
Per quanto mi riguarda boicotterò le tv locali.

A causa del loro ostruzionismo non può essere completato lo switch off.

Col loro agire impediscono a tanti italiani di vedere su un unica piattaforma tutte le tv. In toscana al momento alcuni canali si vedono solo sul digitale e altri solo sull'analogico.

Nella mia zona la RAI sul digitale non si vede a causa di un interferenza con una tv locale analogica di altra zona.

Quindi GRAZIE a questi signori non posso vedere la RAI se non in analogico perdendo però gli altri canali che sono solo in digitale.

Ma questi se ne fregano se NOI non possiamo vedere la tv che vogliamo.

Nel paese delle lobby, questa é la prassi.

Se prima già non guardavo le tv locali, adesso che so quanto gli frega del NOSTRO di interesse le boicotterò ad oltranza.

Spero che qualche rappresentante di questa categoria mi legga, e che altri boicottino questi personaggi, in modo da farli fallire completamente.

Leggete e rabbrividite cari signori, col vostro ricatto altro non applicate che il modo mafioso di stare al mondo. Vergognatevi.
 
AG-BRASC ha scritto:
.. se venisse ostacolato pure l'eventuale switch over... :icon_bounce:

e come?

per lo SOff si potrebbero rifiutare di switchare, ricorrere al TAR etc., ma se a switchare e' solo RAI2, Rete4, etc. non vedo come possano opporsi le TV locali.

Ciao
 
Come ho già detto, la mia era una piccola provocazione...
Anche se qualcuno, per opporsi presso le sedi competenti, potrebbe anche basarsi proprio sulla tesi dello "svuotamento" del potenziale bacino d'utenza (e conseguente emorragia definitiva di ascolti) a causa del totale spostamento dell'utenza stessa, fedele alle reti nazionali principali, dall'analogico alla nuova piattaforma digitale... Per lo meno, la cosa non mi sorprenderebbe neanche troppo... :icon_rolleyes:
 
Solito metodo sbagliato di fare le cose a metà, tante le locali se vogliono fare ricorso lo faranno comunque e intanto meta' Italia è digitalizzata, l'altra chissà quando lo sarà. Volere è potere si vede che non si vuole...
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche se qualcuno, per opporsi presso le sedi competenti, potrebbe anche basarsi proprio sulla tesi dello "svuotamento" del potenziale bacino d'utenza (e conseguente emorragia definitiva di ascolti) a causa del totale spostamento dell'utenza stessa, fedele alle reti nazionali principali, dall'analogico alla nuova piattaforma digitale... Per lo meno, la cosa non mi sorprenderebbe neanche troppo... :icon_rolleyes:

E come dire che dato che hanno inventato un'auto che fa 100 km con un litro, io che vendo ancora auto che ne fanno 10, vorrei proibire la vendita di quelle che fanno 100 Km perche' altrimenti perdo i clienti ... :)

Non solo si vuole bloccare l'obbligo, ma addirittura si vorrebbe bloccare la liberta' di digitalizzare da parte di terzi?
 
Ultima modifica:
E' vero che prima ho lanciato un'ipotesi forse provocatoria, ma guardate che se un'eventuale decisione di switch over (che - perché no? - potrebbe persino riguardare stavolta un canale TIMB) è inappellabile e non impugnabile da chicchessia (come in fin dei conti credo), allora si ritorna alla mia ipotesi secondo la quale tutto ciò, cioè l'ipotesi di switch over, sia un'astuzia per sbloccare una situazione così complicata e stagnante.
Almeno, cercando di vedere la cosa nel modo più asettico che posso. :icon_rolleyes:
 
bl4ckbenny ha scritto:
Per quanto mi riguarda boicotterò le tv locali.

A causa del loro ostruzionismo non può essere completato lo switch off.

Col loro agire impediscono a tanti italiani di vedere su un unica piattaforma tutte le tv. In toscana al momento alcuni canali si vedono solo sul digitale e altri solo sull'analogico.

Nella mia zona la RAI sul digitale non si vede a causa di un interferenza con una tv locale analogica di altra zona.

Quindi GRAZIE a questi signori non posso vedere la RAI se non in analogico perdendo però gli altri canali che sono solo in digitale.

Ma questi se ne fregano se NOI non possiamo vedere la tv che vogliamo.

Nel paese delle lobby, questa é la prassi.

Se prima già non guardavo le tv locali, adesso che so quanto gli frega del NOSTRO di interesse le boicotterò ad oltranza.

Spero che qualche rappresentante di questa categoria mi legga, e che altri boicottino questi personaggi, in modo da farli fallire completamente.

Leggete e rabbrividite cari signori, col vostro ricatto altro non applicate che il modo mafioso di stare al mondo. Vergognatevi.

Ben detto......saluti ai teleroccannucciani!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
(che - perché no? - potrebbe persino riguardare stavolta un canale TIMB)

E sarebbe anche cosa buona e giusta!

Comunque vediamo che diranno giovedì prossimo... qualcuno vuol far ripartire il countdown? :lol:
 
eduardo1982 ha scritto:
Non capisco perche' aspettare settembre per gli eventuali switch over.
A settembre aveva senso rimandare lo SOff in attesa di trovare un'intesa con le locali, ma per lo switch over delle TV nazionali non vedo nessuna difficolta' nell'effettuarlo subito e nessuna necessita' di rimandare il tutto a settembre :(


Se deve essere swicth over che sia subito e non a settembre!!!!

Ciao
Sono d'accordo.
Lo switch-over è molto utile a Mediaset per invogliare le persone tramite le tessere abbinate ai decoder. Quindi andrebbe fatto prima di agosto, cioè prima dell'inizio della prossima stagione. I tempi dello switch-over sono molto brevi rispetto allo switch-off, potrebbero anche farcela tra giugno (dopo il referendum) e luglio se volessero.
 
Indietro
Alto Basso