Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Se tutto va bene, ripeto nella migliore delle ipotesi, quest'anno passeranno Liguria, Toscana, Umbria, Viterbo.
 
E vai! Sempre più tardi! E i mesi di intervallo tra lo switch-off della Corsica e lo switch-off del nord-tirreno diventano 5!

Siamo veramente tutti impazziti! Ci hanno slittati di un anno per evitare interferenze con la Corsica ed ecco cosa abbiamo ottenuto, noi, e loro:
Slittamento di tutte le regioni del 2011 al 2012 e anticipo di 3-4 mesi della Toscana.

Viva l'Italia!

E ora mi chiedo: dal 16 giugno in al 10 ottobre ci sono 3 mesi senza contare agosto. Cosa si fa in questi 3 mesi? Qualunque altro Paese europeo sarebbe capace di fare lo switch-off totale in meno tempo.

EDIT: Parliamo di tempi?
Liguria 3 settimane
Toscana, Umbria, Viterbo 3 settimane
Marche 2 settimane
Totale: 8 settimane, ovvero 2 mesi
Tempo tra il 16 giugno e il 20 dicembre senza contare agosto: 5 mesi
Tempo tra 1 settembre e 20 dicembre: quasi 4 mesi
 
Ultima modifica:
Ciaolo ha scritto:
Siamo veramente tutti impazziti! Ci hanno slittati di un anno per evitare interferenze con la Corsica ed ecco cosa abbiamo ottenuto, noi, e loro:
Slittamento di tutte le regioni del 2011 al 2012 e anticipo di 3-4 mesi della Toscana.

salve ciaolo

ma non hai ancora capito perche ci sono questi slittamenti.
si sa che lo slittamento al 2011 di toscana e umbria creava delle difficolta' a lovello tecnico, ma la dorsale adriatica e gia' pronta da tempo perche' non si e' fatto nulla?
e un altro il problema non convertire l'impianti.;)
 
Nicrasta ha scritto:
Proprio oggi ho avuto aggiornamenti sulle date dei prossimi switch off, informazioni avute da fonti Mediaset e confermate da fonti Rai, si tratta sempre di date ufficiose ma dovrebbero volgere all'ufficialità in breve tempo e, purtroppo, non sono buone notizie:

- Liguria (tutta compresa la provincia di La Spezia) dal 10 Ottobre al 4 Novembre;

- Toscana, Umbria e Viterbo dal 07 Novembre al 30 Novembre;

- Marche dal 01 Dicembre al 16 Dicembre;

- Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia 2012.

mmm che La Spezia venga passata in data diversa dalla Toscana la vedo un po' dura, mezza provincia vede il Monte Serra :5eek:
 
C'è un altro errore terribile di fondo su quel calendario.
Se switchano le Marche deve switchare anche Abruzzo, Molise e Gargano. Altrimenti l'etere diventa impossibile
 
Otg Tv ha scritto:
C'è un altro errore terribile di fondo su quel calendario.
Se switchano le Marche deve switchare anche Abruzzo, Molise e Gargano. Altrimenti l'etere diventa impossibile

salve;)
lo appena scritto nella sezione swich off puglia.
ogni fine settimana torno a peschici (gargano) non vedo quasi mai la tv ma questo ultimo fine settimana a causo del brutto tempo vedevo che sul decoder di casa erano memorizati dei mux da m. pincio (rimini) tipo ch 26, 36,40,50 e 52 e questi voglio far spegnere le marche e lasciare l'abruzzo,molise e gargano in analogico? lo sanno che segnifica spegnere il conero questi signori e lasciare accesa la maiella?:D
me io me ne torno giu' mi aspetta 3 giorni in barca a vela.ciao
 
Otg Tv ha scritto:
C'è un altro errore terribile di fondo su quel calendario.
Se switchano le Marche deve switchare anche Abruzzo, Molise e Gargano. Altrimenti l'etere diventa impossibile
Eh, cosa vuoi che sia, anche l'anno scorso si sono accorti all'ultimo momento che sarebbe stato meglio switchare Parma insieme all'Area Tecnica 3. ;)

Che i calendari non siano fatti da persone con conoscenze tecniche approfondite pare abbastanza chiaro. :icon_rolleyes:
 
Meno male a Firenze ricevo il muxB da un'altra postazione, mi girerebbero i co...rdoni a 2000:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Complimenti a tutti coloro che hanno creato questo casino. Un grande applauso che parte dalla Liguria e scende giù fino alla Sicilia... saltando le fortunelle Campania e Lazio passate al digitale solo per un fattore statistico.

Ma, nonostante i disservizi causati alla popolazione, loro che fanno? POSTICIPANO ULTERIORMENTE!!! :lol:
 
liber ha scritto:
ci mancava anche questa ! io li perdo fino allo switch off, fortuna che trasmettono in streaming sul sito della rai almeno se c'è qualcosa da vedere potrò guardarlo sul pc :XXeyeslam: :violent1:
spengono il 44 dal Serra eh, non il 69 ;)

LuProduction ha scritto:
Complimenti a tutti coloro che hanno creato questo casino. Un grande applauso che parte dalla Liguria e scende giù fino alla Sicilia... saltando le fortunelle Campania e Lazio passate al digitale solo per un fattore statistico.
Ma, nonostante i disservizi causati alla popolazione, loro che fanno? POSTICIPANO ULTERIORMENTE!!! :lol:
se fossimo su twitter, basterebbe un #morattiquotes per dire di chi è la colpa :lol:
 
Bluelake ha scritto:
spengono il 44 dal Serra eh, non il 69 ;)


se fossimo su twitter, basterebbe un #morattiquotes per dire di chi è la colpa :lol:

capito meglio cosi il 44 guardando su otgtv la zona di lucca non la copre
 
Metz_ ha scritto:
Tranquillo, li riceverai tranquillamente fra tre giorni senza difficoltà su frequenze libere in Sardegna, ovvero:

UHF 21 R1 (France 2, France 5, France Ô, LCP, France3)
UHF 31 R6 (TF1, NRJ 12, Telemontecarlo, arte, e tre reti codificate; Eurosport, La Chaine Info, TF6)
UHF 34 R3 (CANAL+, CANAL+ CINEMA, CANAL+ SPORT, PLANETE, TPS STAR. Ovviamente criptati)
UHF 37 R5 (tutti e tre in HD; TF1, France2, M6)
UHF 44 R4 (M6, W9, NT1, arte HD, Paris Premiére)
UHF 51 R2 (Direct 8, BFM TV, i>TELE, Virgin 17, Gulli, France 4)

più altri due mux sull'UHF 24 e 53 di probabile futura accensione. ;)

Caspita!!! Grande notizia, grazie Metz_, non vedo l'ora di memorizzarli :D ;)
 
Bene sono contento per chi ha la fortuna potra' godersi fra qualche giorno la ricezione anche dei mux da voi indicati. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Bene sono contento per chi ha la fortuna potra' godersi fra qualche giorno la ricezione anche dei mux da voi indicati. ;)

Speriamo di prenderli, io incrocio le dita e vediamo se la fortuna è dalla nostra parte :D ;)
 
io abito in una zona switchata con la campania,sto in calabria sul tirreno al confine con la basilicata,i ripetitori sono nel cilento,morale della favola ricevo solo la rai...

ps: i segnali analogici naturalmente sono spenti..
 
Riusciremo a vedere i canali francesi anche dalla toscana, data la vicinanza con la corsica?
 
Indietro
Alto Basso