non credo!!!!! le nostre antenne sono orientate sui nostri ripetitori io credo che in certe zone in altura con antenne direttive in direzione bastia si riceve qualcosa dalla corsica salvo interferenze!!!!!!!!!!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo articolo dovrebbe essere il resocontoNosky69 ha scritto:Sapete nulla dell'esito di questa riunione???
Paolo1969 ha scritto:Questo articolo dovrebbe essere il resoconto
"Tv locali: Aeranti-Corallo intende sostenere diritti in sede politica e giudiziale italiana ed europea. Prioritaria la lotta per i canali 61-69"http://www.newslinet.it/notizie/tv-...itti-in-sede-politica-e-giudiziale-italiana-e
Mai fare i conti senza l'oste. Le tv locali sono state relegate oltre la frequenza 60, e adesso sono proprio quelle che tolgono. A questo aggiungi il beauty contest, e anche qui ci sono problemi, tutto a vantaggio dei provider nazionali. Alcune TV locali hanno il dovere di continuare a trasmettere, per il lavoro che svolgono, altre un pò meno. Staremo a vedere, ma ho la vaga impressione che se le TV locali si mettono in mezzo, ci potrebbero essere problemi anche per gli switch-off futuri, visto che in teoria, non potrebbero essere assegnati i canali 61-69, ma anche quelli già fatti, dato che dovrebbero espopriare le frequenze, e che fine faranno gli attuali detentori?Nosky69 ha scritto:Grazie Paolo, anch'io presumo che vi sarà guerra.
veramente, solo noi cittadini ne subiremo le conseguenze. Il Ministero e chi ci lavora continuerà serenamente a prendere il suo lauto stipendio, sia ufficiale che magari "sotterraneo"; noi, in compenso, per una legge fatta a bischero solo per favorire certuni interessi a scapito della collettività, aspetteremo chissà quanto prima di avere una situazione definitiva e serena dello spettro radioelettrico.Nosky69 ha scritto:Grazie Paolo, anch'io presumo che vi sarà guerra. La cosa non mi meraviglia e il Ministero per prima e noi cittadini dopo, ne pagheremo le conseguenze. Era un fuoco che andava spento subito, ormai ha iniziato a bruciare come se fosse un grattacielo e per spegnerlo ce ne vuole.
Nosky69 ha scritto:Ministro Paolo Romani
24 maggio 2011
Ore 10.30 Roma, Centro Congressi Hotel Melia – Forum Radio Tv 2011 Aeranti Corallo
Sapete nulla dell'esito di questa riunione???
CarloCN ha scritto:Ho seguito solo un pò nel primo pomeriggio (si stava parlando di LCN), ma l'evento era in onda in diretta su satellite su Telecolore. Non so se sia ancora in corso.
ThanksNosky69 ha scritto:Tanks Carlo.
Ma diciamo per l'esattezza che alle tv locali vengono tolte le frequenze dal ch.61 al 69 e restano quelle frequenze sotto il ch.61 non assegnate ai mux nazionali (spesso assegnate in via prioritaria ai paesi esteri). Il Beauty-contest è una questione secondaria perchè già si sapeva da sempre che quelle 5-6 frequenze erano soggette a questa gara rivolta solo a operatori nazionali.Paolo1969 ha scritto:Mai fare i conti senza l'oste. Le tv locali sono state relegate oltre la frequenza 60, e adesso sono proprio quelle che tolgono. A questo aggiungi il beauty contest, e anche qui ci sono problemi, tutto a vantaggio dei provider nazionali. Alcune TV locali hanno il dovere di continuare a trasmettere, per il lavoro che svolgono, altre un pò meno. Staremo a vedere, ma ho la vaga impressione che se le TV locali si mettono in mezzo, ci potrebbero essere problemi anche per gli switch-off futuri, visto che in teoria, non potrebbero essere assegnati i canali 61-69, ma anche quelli già fatti, dato che dovrebbero espopriare le frequenze, e che fine faranno gli attuali detentori?
franzdvb ha scritto:a mio avviso bisognerebbe dividere le televisioni locali in 2 gruppi ben distinti,il gruppo di quelle che danno un servizio alle varie comunità locali,trasmettendo notiziari,approfondimenti,trasmettendo insomma programmi al servizio della collettività
saluti a tutti..
LuProduction ha scritto:Non se ne esce vivi!!!![]()