Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

babene ha scritto:
Ti scandalizzi? Io no :) Semplicemente non siamo in una nazione seria.

Vado OT

In effetti basta vedere da chi siamo rappresentati. Ci vorrebbe davvero una sommossa popolare e non mi riferisco solo a questa tematica, ma a tutte le tematiche per un motivo o l'altro sono abbandonate a se stesse e non possiamo fare niente per ottenere quello che ci spetta di diritto. Ma non siamo putroppo in uno stato di diritto. :eusa_wall:
 
asta frequenze 61-69

Niente aumento indennizzo per le tv locali che libereranno le frequenze occupate dopo il giugno del 2012 e prima maxi rata da oltre un miliardo di euro da pagare entro settembre di quest'anno.
Sono le due mosse a sorpresa del governo al fine di accelerare l'asta dei megahertz tlc che dovra' far incassare allo Stato oltre 3 miliardi di euro (secondo le stime piu' recenti del ministro dello Sviluppo, Paolo Romani) con il contributo decisivo delle societa' di telecomunicazioni, Telecom Italia in primis, che proprio di quelle frequenze hanno un effettivo bisogno per i tablet e gli smartphone. In particolare, si legge in un articolo di MF, la mossa, ideata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti e non ancora formalizzata, e' stata illustrata ieri l'altro al comitato dei ministri che si occupa del bando, ed e' considerata decisiva per convincere i network regionali a scendere a patti con il governo, che ha promesso ai piccoli tycoon dell'etere un rientro di 240 milioni di euro. Come importante e' anche la scelta dell'esecutivo di dilazionare nel tempo il pagamento da parte delle societa' telefoniche, che pero' dovrebbero mettere sul piatto, a gara avvenuta e quindi entro il 30 settembre 2011, quasi il 50% dell'importo totale e quindi oltre un miliardo e mezzo di euro, versando poi il resto a rate quando avranno la disponibilita' effettiva delle frequenze. Perche' questa improvvisa accelerazione? Secondo le indiscrezioni raccolte da MF-Milano Finanza, la scelta del governo di incassare prima del tempo parte degli introiti della gara per le frequenze e' dovuta a necessita' di finanza pubblica, legate alle ristrettezze chieste dalla stessa Unione europea in questo periodo di crisi del debito sovrano. (fonte MF Dow Jones)
Leggete la mossa a sorpresa su MF (Milano finanza) che il governo ha preparato per accellerare l'asta delle frequenze.
 
Scusate....
Nicastra dice la sua ed io la mia. Lui ha fonti Mediaset...... ebbene anche io, il Dirigente bassa frequenza Abruzzo e Molise..... il quale mi ha detto con chiarezza:
Abruzzo e Molise 1-20 dicembre 2011, sta gia pianificando i lavori.
visto anche lo sviluppo degli eventi, credo sia corretto anche il mio calendario
 
Ultima modifica di un moderatore:
Marche, Abruzzo, Molise e prov. Foggia devono switchare insieme, la soluzione ovvia è continuare questo calendario dettagliato fino a gennaio o febbraio.
Ma non lo faranno perché non sanno risolvere i problemi, li sanno solo creare. Quindi aspettiamoci la divisione delle Marche dal resto dell'Adriatico per mesi e mesi.
 
emycocco ha scritto:
si accettano scommesse

1) 10 Ottobre / 4 Novembre: Liguria compresa la provincia di La Spezia;
2) 7 Novembre / 30 Novembre: Toscana, Umbria e Provincia di Viterbo;
3) 1 Dicembre / 20 Dicembre: Marche, Abruzzo, Molise, Provincia di Foggia

Se in 23 giorni riescono a fare: Toscana, Umbria e Provincia di Viterbo
in 20 possono fare: Marche, Abruzzo e Molise piu provincia di Foggia

Come ampiezza di territorio penso che le 2 aree siano piu' o meno equivalenti

fonte: una mia ipotesi ;) .

Ciao
 
La peggiore idea vincerà la scommessa, magari:

Liguria 15 ottobre - 15 novembre
Marche 15 novembre - 30 novembre
Toscana-Umbria-Viterbo 1 dicembre - 20 dicembre

Per scontentare un po' tutti. Ma forse c'è di peggio... proponete pure.
 
:D

Liguria Novembre 2012
Toscana-Umbria-Viterbo Dicembre 2012
Marche-Abruzzo-Molise-Foggia Novembre 2013
Puglia-Calabria-Sicilia Dicembre 2013

:D
 
Scusami Stefano91 sai per caso invece quanto ha stanziato la Regione Toscana per switchare entro l'anno in corso? :eusa_think:
 
fuori di testa OT

emycocco ha scritto:
si accettano scommesse

:D allora propongo il mio :D ( asolutamente geniale )

dal 1 ottobbre a 1 novembre ... tutte le picole isole tranne sicilia una per volta
dal 1 novembre a 8 dicembre sicilia , calabria
8 dicembre 24 basilicata cost to cost fino a puglia esclusa Provincia di foggia
dal 24 dicembre a 10 gennaio 2012 ferie tutti a casa
dal 10 gennaio si riprende con Liguria, toscana e umbria


per finire con la prov di VT .... :D trannne Civitavecchia :D (xchè deve rimanere come l'isola che non c'è ... avete presente LOST ) :D

ciao a tutti

P.s. @corry744 ... si scherza eh! :D
 
Ultima modifica:
bart1man ha scritto:
per finire con la prov di VT .... :D trannne Civitavecchia :D (xchè deve rimanere come l'isola che non c'è ... avete presente LOST ) :D
ciao a tutti
P.s. @corry744 ... si scherza eh! :D
Si si lo so figurati. :D
 
Corry744 ha scritto:
Scusami Stefano91 sai per caso invece quanto ha stanziato la Regione Toscana per switchare entro l'anno in corso? :eusa_think:
un panino col lampredotto, un cacciucchino di Mammafranca, du' sacchetti di brigidini e mezzo chilo di buccellato; c'era anche un etto di sale, ma l'ha sequestrato i' Renzi dice che gli serve a dicembre per l'albero di Natale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Sarà "divertente" per un certo periodo gurdare la TV per gli utenti delle Marche ai quali arrivano i segnali della Maielletta (CH) e soprattutto per quelli dell'Abruzzo che, di contro, captano il Conero (AN), che switcherà prima... :eusa_whistle:

salve

sul gargano il ch E6 rai1 dal conero e ch 26 rai2 per sei mesi fanno campo.
lo scorso fine settimana arrivava anche da m. ascensione il ch 44 mux rete A visto che e spento il ch 44 la3 DVB H sulla maiella.
sai che non si puo' fare, almeno che sulla maiella spegni i pannelli che vanno a nord:D
marche,abruzzo,molise,p.di foggia devono spegnere tutti insieme.
 
babene ha scritto:
Nicastra però da esattamente i nomi di coloro che gliel'hanno detto..quindi direi che le date sono proprio quelle. Adios prov. di Foggia, al 2012...

ciao babene
dai che la prossima settimana ci sara' la riunione tra le tv locali e il ministro.
o si trova l'accordo...o lo devono trovare per forza.:D
non e' spegnere gli impianti il problema.
ciao e buon fine settimana a tutti.
 
Indietro
Alto Basso