Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Purtroppo bisogna farsene una ragione in Italia è ovvio come anche moltissimi altri settori che lo switch-off sarebbe stato progettato alla rinfusa, basta riflettere anche sul caso che si sono guardati come al solito solo gli interessi economici ed introiti sicuri non tenendo conto di altri aspetti, come ad esempio invece partire per macroaree adiacenti e confinanti vi chiedete perchè ad esempio nel 2009 ha switchato come Regione del Sud solo la Campania?
Beh semplice è una Regione ad alta densità demografica e quindi gli introiti erano sicuri e moltissimi da parte dello Stato, he senz'altro ci ha più che guadagnato. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Purtroppo bisogna farsene una ragione in Italia è ovvio come anche moltissimi altri settori che lo switch-off sarebbe stato progettato alla rinfusa, basta riflettere anche sul caso che si sono guardati come al solito solo gli interessi economici ed introiti sicuri non tenendo conto di altri aspetti, come ad esempio invece partire per macroaree adiacenti e confinanti vi chiedete perchè ad esempio nel 2009 ha switchato come Regione del Sud solo la Campania?
Beh semplice è una Regione ad alta densità demografica e quindi gli introiti erano sicuri e moltissimi da parte dello Stato, he senz'altro ci ha più che guadagnato. ;)


Solo per mero esempio, l'Emilia-Romagna e le Marche erano da switchare assolutamente insieme. Non si capisce perchè debbano fare a rate tutto il processo quando si poteva fare tranquillamente Nord, Centro e Sud invece che comporre un mosaico a capocchia. Ciao!
 
Nosky69 ha scritto:
..quando si poteva fare tranquillamente Nord, Centro e Sud invece che comporre un mosaico a capocchia. Ciao!

Almeno si poteva fare lo switch over in tutta Italia sin dal 2006 in modo da avere un minimo di canali digitali con copertura su tutta l'Italia analoga all'analogico.

Con quello che spendono la Rai e M7 per la produzione e l'acqusisizione dei diritti, le spese di digitalizzazione sono un bazzeccola a confronto !!!
 
Bluelake ha scritto:
dire che hanno organizzato il processo di switch-off in maniera vergognosa, indegna perfino di un bambino di 5 anni, non è polemizzare, è la pura realtà.
E lo hanno fatto ben 3 governi diversi, di estrazione politica diversa.

Comunanza d'intenti, almeno in questo caso. :D

Comunque parlare di "organizzazione" è una parola grossa, se riferito allo switch off nazionale.

Tutt'al più hanno organizzato gli switch off d'area tecnica come meglio potevano e secondo le normative e le necessità dell'epoca.

Esempio: L'SFN l'hanno decisa dopo lo switch off della Sardegna, LCN fissa dopo gli switch off 2009/2010, la dismissione del range UHF 61/69 idem, la graduatoria per le locali la stanno applicando solo adesso nelle nuove regioni digitalizzate...

Non parliamo del rispetto delle date, perché è molto meglio tacere per pudore, visto che il primo switch off nazionale era previsto per il 2006.
 
Ciaolo ha scritto:
Scusa L_Rogue, qual è il terzo governo?
Mah, penso si riferisca al governo Berlusconi 2001-2006, poi al Governo Prodi e infine a quest'ultimo stra-sciagurato governo. Ciao ;)
 
L_Rogue ha scritto:
E lo hanno fatto ben 3 governi diversi, di estrazione politica diversa.

Comunanza d'intenti, almeno in questo caso. :D

Comunque parlare di "organizzazione" è una parola grossa, se riferito allo switch off nazionale.

Tutt'al più hanno organizzato gli switch off d'area tecnica come meglio potevano e secondo le normative e le necessità dell'epoca.

Esempio: L'SFN l'hanno decisa dopo lo switch off della Sardegna, LCN fissa dopo gli switch off 2009/2010, la dismissione del range UHF 61/69 idem, la graduatoria per le locali la stanno applicando solo adesso nelle nuove regioni digitalizzate...

Non parliamo del rispetto delle date, perché è molto meglio tacere per pudore, visto che il primo switch off nazionale era previsto per il 2006.

sì, il rispetto delle date è uno degli aspetti più vergognosi!! non solo in riferimento al ritardo rispetto ai calendari inizialmente previsti (entro il 2006 ... poi entro il 2008:icon_twisted: :lol: ) ma anche il ritardo sistematico (ormai vero e proprio metodo) con cui comunicano le frequenze e gli lcn alle tv locali sempre all'ultimo secondo utile, sempre fuori i termini previsti dalla legge (ovvio che lo fanno per prevenire ricorsi al Tar ... ma è logico procedere ogni volta in questa modo???)
 
carcamagnu73 ha scritto:
sì, il rispetto delle date è uno degli aspetti più vergognosi!! non solo in riferimento al ritardo rispetto ai calendari inizialmente previsti (entro il 2006 ... poi entro il 2008:icon_twisted: :lol: ) ma anche il ritardo sistematico (ormai vero e proprio metodo) con cui comunicano le frequenze e gli lcn alle tv locali sempre all'ultimo secondo utile, sempre fuori i termini previsti dalla legge (ovvio che lo fanno per prevenire ricorsi al Tar ... ma è logico procedere ogni volta in questa modo???)

Se sai come stai lavorando e quante normative si potrebbero violare penso che più che logico sia necessario, pena la paralisi totale dello switch off.

Quando arriveranno le sentenze davanti al TAR, sistemeranno il sistemabile, come al solito. :eusa_whistle:
 
anche questo mese sta passando, la toscana e l'umbria a fine mese finiscono lo switch off e mancano solo le marche che passerà a dicembre...quando sapremo qualcosa per le restanti regioni? a questo punto non doveva gia sapersi qualcosa?
 
Quali sarebbero le ultime regioni? Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia?
 
si proprio quelle.. anche perchè se è vero che sarà nel primo semestre lo switch off , uno deve pure regolarsi con le spese, se vuole acquistare dei televisori nuovo , o fare manutenzione dell'antenna e tutto il resto, non dico fare interventi, però giusto per regolarsi quando dovrà affrontare delle spese.
 
Ma sul televideo Rai c'è scritto che lo SO è per tutte le regioni che si sanno più la provincia di teramo! ma è una novità?
 
Mi auguro davvero che entro il I semestre del 2012 completino anche le altre 6 Regioni mancanti; tuttavia non possiamo essere purtroppo sicuri di ciò, visto cosa sta accadendo in questo periodo in Italia, speriamo che tutto fili liscio. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Mi auguro davvero che entro il I semestre del 2012 completino anche le altre 6 Regioni mancanti; tuttavia non possiamo essere purtroppo sicuri di ciò, visto cosa sta accadendo in questo periodo in Italia, speriamo che tutto fili liscio. :eusa_think:
Ciao Corry, io sono fiducioso.
 
Speriamo che i tempi stabiliti vengano rispettati. Io penso che dato che la macchina è avviata per lo swich-off nel 2011, il Ministero potrebbe già mettere le basi per le operazioni da fare per il 2012 per esempio: piano delle frequenze, bando di gara per l'assegnazione delle frequenze e delle posizioni di lcn delle varie emittenti, in parole povere avviare di già la macchina per lo swich-off del 2012
 
elrond ha scritto:
Speriamo che i tempi stabiliti vengano rispettati. Io penso che dato che la macchina è avviata per lo swich-off nel 2011, il Ministero potrebbe già mettere le basi per le operazioni da fare per il 2012 per esempio: piano delle frequenze, bando di gara per l'assegnazione delle frequenze e delle posizioni di lcn delle varie emittenti, in parole povere avviare di già la macchina per lo swich-off del 2012
Sì, ma il nuovo Governo si è appena insediato e i sottosegretari ancora da ufficializzare e siamo a 10 giorni dalla fine di Novembre. E' ovvio, oramai, che, con altri switch-off ancora in corso, bisognerà attendere il nuovo anno perché siano avviati i procedimenti burocratici relativi agli switch-off del 2012. Ciao :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso