Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

emycocco ha scritto:
E' anche una speranza che non andiamo a fine 2012 :doubt:
E' quello che mi auguro ovviamente anche io, che si concluda tutto entro il I semestre del 2012 nonostante gli impegni che ci sono agli inizi del prossimo anno. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
E' quello che mi auguro ovviamente anche io, che si concluda tutto entro il I semestre del 2012 nonostante gli impegni che ci sono agli inizi del prossimo anno. :eusa_think:

lo spero, ma è dura....
 
Sul Messaggero in prima pagina una concentrazione di ****ate assurde... A partire dal titolo, scritto in grassetto a centro pagina: Digitale TERRESTE... Neanche l'italiano!!! Poi dice "Ma vedere la Rai sarà impossibile"
E poi ancora "buona probabilita che l'operazione slitti al 2012 a causa dei ritardi del ministero"....
 
Letto anche io l'articolo. I soliti articoli a sensazione, che servono soltanto a mettere paura alle persone, pieno di imprecisioni (per non dire altri termini).

Putroppo non riesco a trovarlo in rete, ma volevo rispondere all'autore dell'articolo, per sapere chi glielo ha suggerito. :evil5:
 
Non ne ho proprio idea... Sul Nibbio la Rai non ci è mai stata, salvo in DTT gli ultimi anni, e a VT si è sempre visto (da Peglia o Argentario) e ora che viene spento dicono "Senza il Nibbio Viterbo e buona parte della provincia non vedrà più la Rai".... Come detto in altre discussioni, non per vantarmi, ma certi giornalisti dovrebbero vergognarsi di quello che scrivono, sono meglio io, nonostante non iscritto all'albo
 
Tutte le regioni lo hanno chiesto e non gli hanno mai dato ascolto (per fortuna).
Loro ci provano. Lo aveva fatto anche la Toscana e switchano ugualmente, quindi è una non-notizia.
 
La regione marche è da 3-4 mesi che ci prova, ma nessuno se li fila....anche perchè rinviare un processo di digitalizzazione nazionale per 3-4 emittenti locali sarebbe veramente ridicolo...:eusa_naughty:
 
Oramai, è troppo tardi perché possano essere seriamente prese in considerazione proposte di rinvio!
 
388 ha scritto:
Spero vivamente che nessuno tenga in considerazione queste richieste. :doubt:
spero che vadano avanti finiscano tutto quanto entro il 2012 e soprattutto che si attivino prima con regolamenti bandi e quant'altro, in sicilia balilicata puglia ecc.
così finalmente ci togliamo l'analogico dalle biglie che facciamo ridere in europa.
il più grande sollievo sarà non rivedere più i doppioni di mediaset sul mux 2 evvai!:D
chissà cosa ci faranno con tutto quello spazio, canali premium?
 
apollo ha scritto:
Se è per questo ci ha provato anche oggi...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27703
anche se va detto che sulla frase "continuo a essere convinto che se avessimo aspettato l'estate, per fare lo switch-off, forse sarebbe stato meglio per una ragione banale, legata al buonsenso. D'estate, se la televisione non funziona si puo' andare fuori e il tempo passa. D'inverno, soprattutto quando le giornate sono piu' corte, per tante persone e tante famiglie la televisione e' un fatto importante. Io mi auguro che non succeda nulla, mi auguro che tutta la Toscana sia coperta, pero' non c'era peggior periodo di quello invernale per fare un'operazione di questo tipo'' è difficile dargli torto, basta mettere "anticipato" al posto di "aspettato".
 
Bluelake ha scritto:
anche se va detto che sulla frase "continuo a essere convinto che se avessimo aspettato l'estate, per fare lo switch-off, forse sarebbe stato meglio per una ragione banale, legata al buonsenso. D'estate, se la televisione non funziona si puo' andare fuori e il tempo passa. D'inverno, soprattutto quando le giornate sono piu' corte, per tante persone e tante famiglie la televisione e' un fatto importante. Io mi auguro che non succeda nulla, mi auguro che tutta la Toscana sia coperta, pero' non c'era peggior periodo di quello invernale per fare un'operazione di questo tipo'' è difficile dargli torto, basta mettere "anticipato" al posto di "aspettato".


Io abito in Campania e lo swich off dalle mie parti ci fu a dicembre 2009.
I canali principali si sono sempre visti da me.
La cosa ridicola è che in Italia c'è chi è passato prima e chi dopo.
Dovevamo passare tutti insieme in un anno.
Non capiscono che si lamentino a fare.
Stessero zitti e accettassero il passaggio al digitale terrestre come abbiamo fatto noi campani e gli abitanti delle altre regioni già passati al digitale terrestre.
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
Io mi auguro che non succeda nulla, mi auguro che tutta la Toscana sia coperta, pero' non c'era peggior periodo di quello invernale per fare un'operazione di questo tipo'' è difficile dargli torto, basta mettere "anticipato" al posto di "aspettato".

Certo che il periodo migliore era in primavera, purtroppo tutti gli switch off li hanno fatti in autunno!!Valli a capire....;)
 
Si diano una mossa.
Io vorrei sapere quando al ministero indicano le date del passaggio delle restanti regioni.
Non abbiamo tempo da perdere in rinvii inutili.
Spero che il ministero non rinvii il passaggio della Toscana e delle marche.
 
Vorrei capire che problemi reali ci sarebbero in Toscana, che hanno invocato con una nota ufficiale il rinvio al 2012 perfino il Presidente della Regione.
Noi Cosentini, siamo stati sacrificati a tenerci ancora per un anno l'analogico per essere anticipata la Toscana a causa delle interferenze dei paesi come la Croazia.
Se ne accorgono adesso a meno di 10 giorni dall'inizio delo switch off, se ci sono effettivamente problemi?
Ma cosa vogliono realmente................. lo dicano.
Personalmente spero che il Ministero non tenga in considerazione tale richiesta anche perchè non ci sono le condizioni temporali per accettare un rinvio.
Verrebbe scombussolato tutto.
 
claudiuzzo ha scritto:
Vorrei capire che problemi reali ci sarebbero in Toscana, che hanno invocato con una nota ufficiale il rinvio al 2012 perfino il Presidente della Regione.
Noi Cosentini, siamo stati sacrificati a tenerci ancora per un anno l'analogico per essere anticipata la Toscana a causa delle interferenze dei paesi come la Croazia.
Se ne accorgono adesso a meno di 10 giorni dall'inizio delo switch off, se ci sono effettivamente problemi?
Ma cosa vogliono realmente................. lo dicano.
Personalmente spero che il Ministero non tenga in considerazione tale richiesta anche perchè non ci sono le condizioni temporali per accettare un rinvio.
Verrebbe scombussolato tutto.


Fossi nel ministero comincerei a calendarizzare giá con date precise il passaggio di Abruzzo,Molise,Sicilia,puglia,Basilicata e Calabria.
 
Indietro
Alto Basso