Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Direi che in linea di massima Stefano91 ha anticipato il mio pensero.
Qui si parla i una proposta dell'AGCOM ed eventualmente dei possibili sviluppi.
Basta non farsi prendere dalle sindromi dei veggenti o da nevrosi ossessive...
Né assumere atteggiamenti da censori (per di più "urlanti")! :evil5:

Un intervento "epuratore" si renderebbe necessario - e solo a nostro insindacabile giudizio - in caso si ravisino comportamenti offensivi o contrari alle regole.
Grazie. :)
 
Switch-off: attesa per il calendario

Mauro Roffi - Da molte fonti (anche l’Agcom) si apprende di un possibile switch-off totale per tutte le regioni mancanti entro il 2011 e non più il 2012. Ma l’ipotesi - che per ora resta tale - trova contrarie le locali, che non vedono finora risolte le loro gravi problematiche. [...] Fonte: ilsole24ore.com
 
DT: REGIONE UMBRIA A MINISTERO, NON ANTICIPARE PASSAGGIO
17:25 04 FEB 2011

(AGI) - Perugia, 4 feb. - Gli aspetti tecnici del passaggio al digitale terrestre per la diffusione televisiva e le politiche a sostegno degli utenti per l'utilizzazione della nuova tecnologia sono stati stamani al centro dell'incontro tra l'assessore alle infrastrutture tecnologiche immateriali della Regione Umbria, Stefano Vinti e il direttore generale del Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico, Francesco Troisi. All'incontro, richiesto dal Ministero e che si e' svolto nella sede dell'assessorato regionale, hanno preso parte rappresentanti del Corecom.
"Abbiamo espresso innanzitutto apprezzamento per gli interventi previsti dal Ministero a favore dei cittadini - commenta l'assessore Vinti - chiedendo che siano adeguati alla realta' umbra, caratterizzata da un'elevata percentuale di anziani, necessitando pertanto di un supporto e un'attenzione particolare in modo da impedire che l'introduzione della nuova tecnologia comporti disagi e costi sociali". "Al dirigente del Ministero - prosegue Vinti - abbiamo pero' fatto presenti le difficolta' tecniche emerse tra le emittenti locali umbre e abbiamo dunque ribadito la nostra contrarieta' all'ipotesi dell'anticipazione alla fine del 2011 della transizione al digitale terrestre. Un'ipotesi sulla quale la presidente della Regione Marini aveva gia' espresso il suo parere negativo nel settembre scorso, all'allora sottosegretario Paolo Romani".(AGI)

fonte: http://www.agi.it/perugia/notizie/201102041725-cro-rt10226-dt_regione_umbria_a_ministero_non_anticipare_passaggio
 
No :)
E poi la Toscana è da quasi un anno che è stata informata del probabilissimo switch off ENTRO giugno ;)
 
C'è rischio che accada quello che un utente molto più esperto di noi ha detto in un'altra sezione di questo forum....
 
Ciaolo ha scritto:
Intanto che Umbria, Toscana, Calabria e Sicilia litigano con il Ministero, possiamo far switchare subito la fascia adriatica (dopo la Liguria)?
e dove hai letto che passeranno prima Toscana e Umbria?
fino a prova contraria resta buono il vecchio calendario...e la proposta rimane solo una proposta.appena si riuniranno vedremo cosa decideranno e allora se ne potrà discutere con notizie ufficiali.
 
No, cerca meglio ;)
E comunque il buon vecchio calendario non resterà, ma si inizierà da Liguria e Toscana :)
 
Lo spero Stefano91, anche se a quanto pare la Regione Umbria che va di pari passi con la Regione Toscana non ha nessuna intenzione di anticipare. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Si sbrigassero a fare questo benedetto calendario,almeno sappiamo con precisione quanto ci toccherà aspettare!!!
 
Stabiese ha scritto:
Switch-off: attesa per il calendario

Mauro Roffi - Da molte fonti (anche l’Agcom) si apprende di un possibile switch-off totale per tutte le regioni mancanti entro il 2011 e non più il 2012. Ma l’ipotesi - che per ora resta tale - trova contrarie le locali, che non vedono finora risolte le loro gravi problematiche. [...] Fonte: ilsole24ore.com
In realtà l'amico Roffi non fa altro che riprendere l'articolo da me scritto mercoledì :)
 
Corry744 ha scritto:
Lo spero Stefano91, anche se a quanto pare la Regione Umbria che va di pari passi con la Regione Toscana non ha nessuna intenzione di anticipare. :eusa_think:
Perchè dici che toscana e umbria vanno di pari passo?? O meglio seguendo il buonsenso si, ma quando mai è stato seguito finora? :D
 
Tanto che siam abituati ai spezzatini... se la regione Umbria scassa le suddette... continuare a fare boccincini di regione? E non far passare al digitale i ripetitori di Marche e Toscana ricevibili anche in territorio umbro? I disagi della popolazione delle regioni indirizzarli alla Regione Umbria. :D

Su!!! Almeno a Marzo qualcosa si potrà fare o si deve rimandare tutto anche quest'anno ad Ottobre??? :mad:
 
Se la Toscana non passa entro la fine di maggio la ricezione dei programmi digitali in Costa Azzurra e Corsica, oltre che ovviamente quelli Liguri, sarebbero fortemente disturbati dai trasmettitori analogici del Monte Serra.
Non credo che si vorra' impedire ai Liguri di completare correttamente lo Switch off, e di creare "incidenti diplomatici" con la Francia solo perche' le regioni rimaste non trovano un accordo con il Ministero delle comunicazioni...
 
darkangel ha scritto:
anche tu ti basi su "proposta di agcom di far passare prima toscana e umbria", o hai qualche altra fonte scritta che dice che è sicuro al 100%?
MA l'Umbria l'ho nominata???
E comunque, anche se telefonassi a Romani, neanche lui sarebbe sicuro al 100%... Come puoi chiederlo a noi?? Il forum non è l'ANSA o la REUTERS ;)
 
darkangel ha scritto:
anche tu ti basi su "proposta di agcom di far passare prima toscana e umbria", o hai qualche altra fonte scritta che dice che è sicuro al 100%?

E tu hai qualche "fonte scritta" per confutare il contrario???
La logica delle cose fatte a modo direbbe che questa è l'opzione migliore...per i tanti motivi che in più post sono stati ben argomentati.
Che poi da buon italiano campanilista tu veda questa cosa come il fumo negli occhi e un'altra cosa....:D
 
Indietro
Alto Basso