Io sono incline a pensarla come Stefano91.
Si farà il possibile, anche se vi dico che già pensare ad un anticipo al 2011 di tutte le regioni, escluse Calabria e Sicilia (che comunque, se le previsioni sono azzeccate, anticiperebbero pure di circa 6 mesi), non sarà cosa semplice, se solo immaginiamo quanti apparati dovranno sfornare molto velocemente i vari produttori, oltre a come organizzare una specie di "flotta" di personale tecnico per i vari interventi tutti concentrati in tempi brevi su aree molto estese...
D'altra parte dubito che all'improvviso i dipendenti tecnici aumentino o si facciano clonare o le giornate lavorative si dilatino sino a diventare di 36 ore l'una...
Un'altra cosa, che riguarda la Calabria.
Così come qualche mente un po' più illuminta ha compreso l'impossibilità di switchare Liguria e Toscana in processi non collegati tra loro, penso che ugualmente a qualcuno verrà in mente che è IMPOSSIBILE pensare di switchare la provincia di Cosenza, almeno nella sua parte Tirrenica, senza switchare contemporaneamente anche il resto della regione.
Ricordo infatti che già da poco più a Sud di Scalena (ad es. da Diamante) la situazione
tipica, è quella di ricevere solo pochi segnali locali da siti del litorale Tirrenico della provincia, mentre i siti principali di riferimento (specie per RAI e Mediaset) sono quelli di Vibo Valentia, Monte Poro (VV) e Gambarie (RC)...
Pensate che bordello se davvero dovesse switchare solo la provincia di Cosenza. Forse la cosa è relizzabile per la piana del cpoluogo (Cosenza, per l'appunto, sino a Castrovillari), che è un bacino a sé, e per il litorale Jonico (che riceve in parte dalla Puglia e in parte da siti davvero localizzati, e vale anche per Crotone), ma per quello Tirrenico la vedo molto, ma molto complicata...