Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Io credo che il ritardo sia dovuto anche al fatto che molti ponti sono situati in zone attualmente coperti dalla neve per cui sarebbe difficile lavorarci....per cui iniziare a fine marzo sarebbe la cosa più giusta!!! Basta che poi lavorano senza soste!!:D
 
cardosa ha scritto:
Io credo che il ritardo sia dovuto anche al fatto che molti ponti sono situati in zone attualmente coperti dalla neve per cui sarebbe difficile lavorarci....per cui iniziare a fine marzo sarebbe la cosa più giusta!!! Basta che poi lavorano senza soste!!:D
Scordati fine marzo :)
Pregherei il suddetto utente di non ricominciare con il countdown....
 
cardosa ha scritto:
Io credo che il ritardo sia dovuto anche al fatto che molti ponti sono situati in zone attualmente coperti dalla neve per cui sarebbe difficile lavorarci....per cui iniziare a fine marzo sarebbe la cosa più giusta!!! Basta che poi lavorano senza soste!!:D
Non penso proprio e non è che ci sta tutta 'sta neve. Ci sono, secondo me, ragioni più pragmatiche, anche di costi da sostenere per tutte le apparecchiature necessarie e tutte le operazioni connesse. E poi, penso ci sia una certa prudenza e una certa voluta lentezza, per saggiare l'evoluzione dello scenario politico in caso di sterzate contro-governative
 
picolo OT e me ne vado via di corsa

M. Daniele ha scritto:
....Decideranno il calendario il 1 marzo...o almeno si sper a.....

si ! si! il 1 primo marzo decideranno, :D :D :D che il 15 marzo si farà ..... intanto arriverà il 25 marzo .... che partiranno per il 1 Aprile a fare lo SWITCH OFF..... :D :D :D

occhei e sono ancora buono !!!!!!! perchè a me piace ... il pesce d'aprile .... :D :D per ora basta cosi .... inutile sprecare lettere sulla tastiera .... per un po stacco la spina ..... :sad: :D :crybaby2: :D
 
cardosa ha scritto:
Io credo che il ritardo sia dovuto anche al fatto che molti ponti sono situati in zone attualmente coperti dalla neve per cui sarebbe difficile lavorarci....per cui iniziare a fine marzo sarebbe la cosa più giusta!!! Basta che poi lavorano senza soste!!:D
viste le regioni coinvolte, non credo che quello possa essere il motivo, dato che non possono mica riunirsi l'1 marzo e mettere in calendario il primo switch-off per il 5 marzo ;) . Più plausibile che la motivazione sia l'incertezza della situazione politica (non perché se cade il governo chi verrà dopo potrebbe cancellare il digitale, come ho letto in giro, ma perché uno switch-off con i problemi che ne conseguono durante la campagna elettorale sarebbe sgradito a entrambi gli schieramenti), anche se personalmente guardando il calendario non credo che ci sia il rischio di una campagna elettorale almeno fino all'autunno.
 
Bluelake ha scritto:
viste le regioni coinvolte, non credo che quello possa essere il motivo, dato che non possono mica riunirsi l'1 marzo e mettere in calendario il primo switch-off per il 5 marzo ;) . Più plausibile che la motivazione sia l'incertezza della situazione politica (non perché se cade il governo chi verrà dopo potrebbe cancellare il digitale, come ho letto in giro, ma perché uno switch-off con i problemi che ne conseguono durante la campagna elettorale sarebbe sgradito a entrambi gli schieramenti), anche se personalmente guardando il calendario non credo che ci sia il rischio di una campagna elettorale almeno fino all'autunno.

infatti credo che se parliamo di clima politico ci sia più da preoccuparsi per gli switch-off autunnali che quelli primaverili.
tanto la Corsica e la Costa Azzurra passano alla fine di maggio e per Liguria e Toscana ci sarebbe tutto il tempo di pianificare da qui a quel periodo tanto i canali alle emittenti li hanno sempre dati pochissimi giorni prima dello switch. Credo che tutto il lavoro di allestimento del calendario sia stato fatto prima e al limite in questi giorni si stanno limando gli ultimi aspetti, il primo di marzo dovrebbe essere solo una breve riunione per ratificare i risultati già raggiunti.
 
cardosa ha scritto:
Io credo che il ritardo sia dovuto anche al fatto che molti ponti sono situati in zone attualmente coperti dalla neve per cui sarebbe difficile lavorarci....per cui iniziare a fine marzo sarebbe la cosa più giusta!!! Basta che poi lavorano senza soste!!:D

in Liguria e Toscana e penso anche nelle altre regioni che faranno lo switch-off da aprile fino a novembre credo che di neve ce ne sia ben poca se escludiamo forse, e dico forse, qualche località montana dell'Abruzzo.
 
manfabox ha scritto:
in Liguria e Toscana e penso anche nelle altre regioni che faranno lo switch-off da aprile fino a novembre credo che di neve ce ne sia ben poca se escludiamo forse, e dico forse, qualche località montana dell'Abruzzo.
Vengo da una settimana bianca in AltoSangro, e posso garantire che di neve ce ne sulle piste e poco più. Sabato addirittura la temperatura ad Aremogna era sui 7' e infatti ho assistito ad una slavina :)
 
Indietro
Alto Basso