Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

cardosa ha scritto:
Dove abito io difficilmente arriverà la pay tv mediaset essendo un piccolo centro, per cui non hanno interesse a dirmi questa cosa, anzi noi chiediamo di metterla e loro dicono di no!:D
Va be', ma il fatto che il 1° semestre è oramai bruciato rispetto alla possibilità che ci siano switch-off, è scontato.
Non sono mica i tecnici a decidere quando fare gli switch-off.
Siamo quasi a metà marzo ed è tutto in alto mare. A Maggio, ci sono elezioni amministrative. I mesi estivi manco a parlarne e siamo già arrivati a Settembre.
 
EliseO ha scritto:
Va be', ma il fatto che il 1° semestre è oramai bruciato rispetto alla possibilità che ci siano switch-off, è scontato.
Non sono mica i tecnici a decidere quando fare gli switch-off.
Siamo quasi a metà marzo ed è tutto in alto mare. A Maggio, ci sono elezioni amministrative. I mesi estivi manco a parlarne e siamo già arrivati a Settembre.

Che non sono i tecnici a decidere la data dello SO è certo! Io ho solo riportato quello che mi è stato detto....
 
EliseO ha scritto:
Va be', ma il fatto che il 1° semestre è oramai bruciato rispetto alla possibilità che ci siano switch-off, è scontato.
Non sono mica i tecnici a decidere quando fare gli switch-off.
Siamo quasi a metà marzo ed è tutto in alto mare. A Maggio, ci sono elezioni amministrative. I mesi estivi manco a parlarne e siamo già arrivati a Settembre.
E considerando pure che mai negli anni scorsi ci sono stati SO nel primo semestre, perciò...
 
cardosa ha scritto:
Che non sono i tecnici a decidere la data dello SO è certo! Io ho solo riportato quello che mi è stato detto....
Ecco, appunto. Ma quando ci vengono dette delle cose, meglio prenderle con le pinze, tenendo presente quali sono i veri centri decisionali. E a volte, meglio evitare di riportarle, perchè si tende ad alimentare false illusioni e speranze. O a volte, attuando (talora consapevolmente, talora ingenuamente) vera e propria disinformazione. Ciao!
 
Però fermare il passaggio al digitale per le elezioni di una provincia/comune ha del ridicolo per la solita serie: solo in Italia! Posso capire per delle elezioni regionali o nazionali... ma anche per delle elezioni minori fa ridere i polli!

Le città/province coinvolte:
1)Reggio Calabria (Calabria)
2)Ancona (Marche)
3)Savona (Liguria)
4)Siena (Toscana)
5)Grosseto (Toscana)
6)Arezzo (Toscana)
7)Campobasso (Molise)
8)Lucca (Toscana)

Possono sempre fare Puglia, Basilicata, Abruzzo e Umbria. :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Però fermare il passaggio al digitale per le elezioni di una provincia/comune ha del ridicolo per la solita serie: solo in Italia! Posso capire per delle elezioni regionali o nazionali... ma anche per delle elezioni minori fa ridere i polli!

Le città/province coinvolte:
1)Reggio Calabria (Calabria)
2)Ancona (Marche)
3)Savona (Liguria)
4)Siena (Toscana)
5)Grosseto (Toscana)
6)Arezzo (Toscana)
7)Campobasso (Molise)
8)Lucca (Toscana)

Possono sempre fare Puglia, Basilicata, Abruzzo e Umbria. :lol:

Sarebbe una bella idea...dove ci sono le elezioni amministrative posso capire...ma noi della Puglia e anche Basilicata e Abruzzo possiamo tranquillamente fare lo Switch Off...(l'Umbria no perchè è collegata con la Toscana)... ;)
 
Piuttosto che non fare nulla fino a Settembre inoltrato sarei sin felice se il 16 dicessero che nel frattempo si portano avanti facendo passare al digitale:
Puglia (eslusa la pronvicia di Foggia per via del Molise bloccato per elezioni), province di Crotone e Cosenza e Basilicata.

A quel punto potrebbero anche starci entro Dicembre Sicilia e le restanti pronvice della Calabria. :icon_rolleyes:
 
Non so: troppi se e troppe fantasie. Questo semestre mi sembra, oramai, bruciato per qualunque chance di switch-off ovunque.
 
Xander1987 ha scritto:
Sarebbe una bella idea...dove ci sono le elezioni amministrative posso capire...ma noi della Puglia e anche Basilicata e Abruzzo possiamo tranquillamente fare lo Switch Off...(l'Umbria no perchè è collegata con la Toscana)... ;)
a giugno i referendum ci sono per tutti, quindi maggio e giugno sono off-limits per tutta Italia...
 
Forse altri problemi per gli switch off venturi

Notizia:

http://punto-informatico.it/3106564/PI/News/frequenze-lte-rischio-asta-italiana.aspx

Se non decidono come e quando fare le aste per i ch. 61-69 e superiori, va a finire che non si saprà nemmeno quali frequenze saranno disponibili per il master plan, quindi è un po' difficile che chi tra gli operatori si lamenta ora accetti di andare allo switch off con queste incertezze, sia per le frequenze disponibili sia per gli (pare molto eventuali) indennizzi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso