Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
chi mi credo di essere me stesso..Stefano91 ha scritto:PS chi ti credi di essere?!?
Sembra che tu ne voglia sapere più di noi messi insieme...
Modera i termini
Anche Rai HD e La7HD, almeno da Trazzonara e Masseria Fragneto. Non so a Bari se TIMB e Rai hanno più di 3 trasmissioni.agostino31 ha scritto:Ci sono anche rai 1 HD,canale 5 e italia 1 HD(con la maggiorparte dei contenuti upscalati)
non si tratta di capricci di qualche utente, si tratta di evitare situazioni interferenziali che qui sul forum vengono ipotizzate già da 2-3 anni e che il ministero, mancando di tecnici esperti in copertura radioelettrica e non potendo spesso contare sui Corecom regionali per avere informazioni esatte, non aveva considerato.darkangel ha scritto:non certo verranno scombussolati i piani per il capriccio di qualche utente (di quelli che attualmente dovrebbero attendere il 2012).
quelli del 2012 attendano il 2012 ,noi del primo semestre 2011 passeremo nei primi mesi del 2011.
AMEN
l'ufficializzazione arriverà alla prossima conferenza dgtvidangerfamily ha scritto:quindi, sinora, non si sa nulla sul calendario degli SO di quest'anno (soprattutto per la Puglia)?
Che sarà?agostino31 ha scritto:l'ufficializzazione arriverà alla prossima conferenza dgtvi![]()
darkangel ha scritto:salve a tutti,ho seguito il thread con interesse.
A mio parere puglia marche abruzzo molise e basilicata e parte della calabria passeranno al digitale nel primo semestre.
mentre toscana liguria sicilia e calabria passeranno nel primo semestre 2012 o al limite secondo semestre 2011.
cosi' è stato deciso e cosi' sarà...il ritardo della liguria non giustifica far ritardare le altre regioni.
basta far ritardare soltanto la liguria e mantenere in "orario" il resto delle regioni.
le locali vogliono mettere i bastoni tra le ruote perché vogliono farle chiudere, proibendogli di affittare lo spazio sui propri mux ad emittenti nazionali. Raggrupparle è una presa in giro, dopo che gli hanno fatto pagare dei milioni negli anni scorsi per la licenza di trasmettere e di esercire una determinata frequenza, ora non possono mica togliergliela così a caso.luke66 ha scritto:Attualmente gli unici attori che possono mettere i bastoni tra le ruote sono quelle tv locali da quattro soldi che vogliono ritardare il più possibile l'adeguamento degli impianti...
Ma qualcuno (Romani?) aveva parlato di raggruppare più locali in un solo mux qualora la banda disponibile non fosse utilizzata appieno... In pratica i costi degli impianti di trasmissione in digitale si suddividerebbero tra più tv e le frequenze rimaste libere sarebbero rese disponibili per nuovi editori...
quando ci sarà?agostino31 ha scritto:l'ufficializzazione arriverà alla prossima conferenza dgtvi![]()
E' una ****ata... Non avverrà tramite conferenzaclaudiuzzo ha scritto:quando ci sarà?
Stefano91 ha scritto:E' una ****ata... Non avverrà tramite conferenza[/QUOTE
lo volevo ben dire in effetti l'anno scorso è stato stilato nel mese di Gennaio.