Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

PS chi ti credi di essere?!?
Sembra che tu ne voglia sapere più di noi messi insieme...
Modera i termini
 
Stefano91 ha scritto:
PS chi ti credi di essere?!?
Sembra che tu ne voglia sapere più di noi messi insieme...
Modera i termini
chi mi credo di essere me stesso..
e fino a prova contraria non ho usato un linguaggio scurrile percio' calmati e abbassa la cresta.
hai detto "credi di saperne piu di noi messi insieme",questo mi fa supporre:
1) qualcuno pecca di arroganza e presunzione
2)qualcuno si ritiene "Piu'" di quello che è.

stiamo messi bene devo dire..

p.s fino a prova contraria ho dato un mio parere,non dispongo della verità assoluta,e quindi non ho detto niente di male.
 
Scusate per l'OT ma necessito di sapere questa informazione:

Una volta che una regione è alldigital, quanti canali HD avrà?
Per certo so i canali: Premium Calcio HD1(vabbè gia ricevibile anche dalle aree non alldigital), Premium Calcio HD2 e Premium Cinema HD.
 
Ci sono anche rai 1 HD,canale 5 e italia 1 HD(con la maggiorparte dei contenuti upscalati;) )
 
agostino31 ha scritto:
Ci sono anche rai 1 HD,canale 5 e italia 1 HD(con la maggiorparte dei contenuti upscalati;) )
Anche Rai HD e La7HD, almeno da Trazzonara e Masseria Fragneto. Non so a Bari se TIMB e Rai hanno più di 3 trasmissioni.
 
Ok vi ringrazio! Era solo perché visto che parlando del nuovo calendario, m'interessava sapere se aver tanta speranza che la puglia passasse gia nel primo semestre o meno visto che ricevo gia tutti i mux che m'interessano però in qualita SD e mi domandavo se a switchoff effettivo, avrei avuto benefici in qualità di immagine o meno.

Ah ecco un vero OT :D :D
Il telecomando sky offre la possibilità di aumentare e abbassare il volume della Tv e anche di spegnerla e accenderla attraverso il pulsante dedicato. Io vorrei uno simile però per i decoder dtt. Esiste? Ho gia i meliconi in casa ma con questi devo sempre spingere il tasto TV e Sat ogni volta che desidero cambiare dispositivo.
 
darkangel ha scritto:
non certo verranno scombussolati i piani per il capriccio di qualche utente (di quelli che attualmente dovrebbero attendere il 2012).
quelli del 2012 attendano il 2012 ,noi del primo semestre 2011 passeremo nei primi mesi del 2011.
AMEN
non si tratta di capricci di qualche utente, si tratta di evitare situazioni interferenziali che qui sul forum vengono ipotizzate già da 2-3 anni e che il ministero, mancando di tecnici esperti in copertura radioelettrica e non potendo spesso contare sui Corecom regionali per avere informazioni esatte, non aveva considerato.
Per inciso, i problemi saranno per le regioni a noi vicine che passando al digitale con le nostre antenne che gli sparano addosso i segnali analogici non vedranno più nulla, noi toscani l'analogico continueremo a vederlo benissimo come adesso...
 
Finora sia nel 2009 che nel 2010 il calendario è uscito il 21 Gennaio
Speriamo esca in questo periodo anche quest'anno :)
 
quindi, sinora, non si sa nulla sul calendario degli SO di quest'anno (soprattutto per la Puglia)?
 
dangerfamily ha scritto:
quindi, sinora, non si sa nulla sul calendario degli SO di quest'anno (soprattutto per la Puglia)?
l'ufficializzazione arriverà alla prossima conferenza dgtvi;)
 
Per sapere notizie ufficiali e certe ormai non ci resta che attendere questo o al massimo il prossimo mese. :icon_rolleyes:
 
darkangel ha scritto:
salve a tutti,ho seguito il thread con interesse.
A mio parere puglia marche abruzzo molise e basilicata e parte della calabria passeranno al digitale nel primo semestre.
mentre toscana liguria sicilia e calabria passeranno nel primo semestre 2012 o al limite secondo semestre 2011.
cosi' è stato deciso e cosi' sarà...il ritardo della liguria non giustifica far ritardare le altre regioni.
basta far ritardare soltanto la liguria e mantenere in "orario" il resto delle regioni.

che cippa di ragionamento è:eusa_wall: la Liguria è stata posticipata per ritardo delle altre regioni, e allora che vuol dire? che perde il turno e passa per ultima dopo quelle che erano già state programmate dopo di lei? per essere seri la Liguria dovrà passare prima delle altre che non dovranno essere ritardate, d'altronde se volessero da noi lo switch-off si potrebbe fare anche a febbraio, visto che se lo hanno fatto a dicembre in Lombardia con la neve e il freddo polare, in Liguria senza questi problemi sarebbe una passeggiata, e poi sono pronti da una vita, almeno mediaset e Rai con TIMb.
 
E subito dopo se verrà accettata la proposta dell'Agcom sarà la volta per la Toscana, fino a scendere a tutte le altre, secono me se vogliono entro questo 2011 davvero l'Italia potrebbe passare definitivamente al dtt. :icon_rolleyes:
 
Questo é poco ma sicuro... E' possibile completare tutto entro il 2011...

Attualmente gli unici attori che possono mettere i bastoni tra le ruote sono quelle tv locali da quattro soldi che vogliono ritardare il più possibile l'adeguamento degli impianti...

Ma qualcuno (Romani?) aveva parlato di raggruppare più locali in un solo mux qualora la banda disponibile non fosse utilizzata appieno... In pratica i costi degli impianti di trasmissione in digitale si suddividerebbero tra più tv e le frequenze rimaste libere sarebbero rese disponibili per nuovi editori...
 
luke66 ha scritto:
Attualmente gli unici attori che possono mettere i bastoni tra le ruote sono quelle tv locali da quattro soldi che vogliono ritardare il più possibile l'adeguamento degli impianti...

Ma qualcuno (Romani?) aveva parlato di raggruppare più locali in un solo mux qualora la banda disponibile non fosse utilizzata appieno... In pratica i costi degli impianti di trasmissione in digitale si suddividerebbero tra più tv e le frequenze rimaste libere sarebbero rese disponibili per nuovi editori...
le locali vogliono mettere i bastoni tra le ruote perché vogliono farle chiudere, proibendogli di affittare lo spazio sui propri mux ad emittenti nazionali. Raggrupparle è una presa in giro, dopo che gli hanno fatto pagare dei milioni negli anni scorsi per la licenza di trasmettere e di esercire una determinata frequenza, ora non possono mica togliergliela così a caso.
Per i nuovi soggetti ci sono 5 frequenze disponibili ancora non assegnate, basta non darne altre a chi ne ha già 4 o 5 come Rai e Mediaset, invece di toglierle ad altri.
 
Indietro
Alto Basso