LuProduction
Digital-Forum Silver Master
3 mesi non propriamente 6...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cosa te lo fa pensare? In maniera più realistica, ovvero guardando le date degli sw. off effettuati si deduce altro: nessuno switch off è mai avvenuto in estate: Friuli 15 dicembre, Veneto 10 dicembre, Lombardia 26 novembre, e passando agli anni passati Campania 16/12/09, Lazio 30/11/09, Sardegna 1/11/08, solo il Piemonte occidentale ha concluso il 9/10/09. Quindi parliamo di autunno.LuProduction ha scritto:3 mesi non propriamente 6...
Ciao e Buon Natale anche a te.mirkan ha scritto:Cosa te lo fa pensare? In maniera più realistica, ovvero guardando le date degli sw. off effettuati si deduce altro: nessuno switch off è mai avvenuto in estate: Friuli 15 dicembre, Veneto 10 dicembre, Lombardia 26 novembre, e passando agli anni passati Campania 16/12/09, Lazio 30/11/09, Sardegna 1/11/08, solo il Piemonte occidentale ha concluso il 9/10/09. Quindi parliamo di autunno.
Ciao , buon Natale a tutti
Grazie, buon Natale anche a te e a tutti gli amici del Forumclaudiuzzo ha scritto:Ciao e Buon Natale anche a te.
Area 10 Marche*
Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia)
Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone)
lDankone ha scritto:io quel che non capisco, il calendario attualmente ufficiale dice per il 1° semestre 2011
per quale motivo far scavalcare le aree del 2012 prima di quelle già previste per il 2011? al massimo portarle quelle del 2012 al secondo semestre del 2011...Codice:Area 10 Marche* Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia) Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone)
Perchè c'è ancora la Liguria in sospeso e si sono resi conto solo adesso che per problemi interferenziali, sarebbe meglio fare Liguria e Toscana+Umbria come processo congiunto e consequenziale. Per poi continuare con le aree 10 & 11. Ora, tenendo conto che con la Liguria non s'inizierà prima di Febbraio/Marzo, fare tutte queste aree porterà via tutto il 1° semestre. E quindi nel 2° semestre, si faranno le altre, proseguendo con Puglia+Basilicata+prov. di Cosenza/Crotone e poi prosegunedo col resto della Calabria subito dopo, dato che anche qui è preferibile una certa continuità del processo. Ma per la nostra zona, lo slittamento sarà al massimo di 3-4 mesi rispetto a quanto altrimenti sarebbe stato. Ciao!Dankone ha scritto:io quel che non capisco, il calendario attualmente ufficiale dice per il 1° semestre 2011
per quale motivo far scavalcare le aree del 2012 prima di quelle già previste per il 2011? al massimo portarle quelle del 2012 al secondo semestre del 2011...Codice:Area 10 Marche* Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia) Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone)
Di questo problema il Ministero secondo me, ne era al corrente fin dal momento in cui è stato approvato il calendario Nazionale per decreto.EliseO ha scritto:Perchè c'è ancora la Liguria in sospeso e si sono resi conto solo adesso che per problemi interferenziali, sarebbe meglio fare Liguria e Toscana+Umbria come processo congiunto e consequenziale. Per poi continuare con le aree 10 & 11. Ora, tenendo conto che con la Liguria non s'inizierà prima di Febbraio/Marzo, fare tutte queste aree porterà via tutto il 1° semestre. E quindi nel 2° semestre, si faranno le altre, proseguendo con Puglia+Basilicata+prov. di Cosenza/Crotone e poi prosegunedo col resto della Calabria subito dopo, dato che anche qui è preferibile una certa continuità del processo. Ma per la nostra zona, lo slittamento sarà al massimo di 3-4 mesi rispetto a quanto altrimenti sarebbe stato. Ciao!
perché meglio tardi che mai si sono resi conto che la Liguria è bene che switchi alla svelta perché i suoi segnali arrivano anche su Piemonte e Lombardia che son già digitali, che Liguria e Toscana è meglio che switchino insieme, e a ruota della Toscana va l'Umbria, e l'Umbria è meglio che switchi a poca distanza dalle Marche (i cui segnali arrivano anche lì). Credo sia l'unica decisione intelligente che hanno preso in tema di passaggio al digitale terrestre negli ultimi 10 anni...Ciaolo ha scritto:Ma io non capisco perché hanno rinviato la puglia di 6 mesi... bastava spostare tutto il 2011 nel primo semestre e il 2012 nel secondo semestre.
Condivido in pieno quanto affermi sperando comunque che quanto proposto dall'Agcom trovi davvero applicazione, quindi aspettiamo a dire che hanno intrapreso una decisione intelligente fino a che non arriva sto benedetto calendario 2011, andiamoci cauti.Bluelake ha scritto:perché meglio tardi che mai si sono resi conto che la Liguria è bene che switchi alla svelta perché i suoi segnali arrivano anche su Piemonte e Lombardia che son già digitali, che Liguria e Toscana è meglio che switchino insieme, e a ruota della Toscana va l'Umbria, e l'Umbria è meglio che switchi a poca distanza dalle Marche (i cui segnali arrivano anche lì). Credo sia l'unica decisione intelligente che hanno preso in tema di passaggio al digitale terrestre negli ultimi 10 anni...
Corry744 ha scritto:Condivido in pieno quanto affermi sperando comunque che quanto proposto dall'Agcom trovi davvero applicazione, quindi aspettiamo a dire che hanno intrapreso una decisione intelligente fino a che non arriva sto benedetto calendario 2011, andiamoci cauti.![]()
Ma al Ministero, spesso, vengono prese decisioni sbagliate e ora che c'è da anticipare tutto al 2011, hanno ritenuto di fare gli switch-off con un criterio geografico/radio-elettrico sensato e ragionevole e condivisibile, senza grandi problemi né significativi slittamenti per nessuno.claudiuzzo ha scritto:Di questo problema il Ministero secondo me, ne era al corrente fin dal momento in cui è stato approvato il calendario Nazionale per decreto.EliseO ha scritto:Perchè c'è ancora la Liguria in sospeso e si sono resi conto solo adesso che per problemi interferenziali, sarebbe meglio fare Liguria e Toscana+Umbria come processo congiunto e consequenziale. Per poi continuare con le aree 10 & 11. Ora, tenendo conto che con la Liguria non s'inizierà prima di Febbraio/Marzo, fare tutte queste aree porterà via tutto il 1° semestre. E quindi nel 2° semestre, si faranno le altre, proseguendo con Puglia+Basilicata+prov. di Cosenza/Crotone e poi prosegunedo col resto della Calabria subito dopo, dato che anche qui è preferibile una certa continuità del processo. Ma per la nostra zona, lo slittamento sarà al massimo di 3-4 mesi rispetto a quanto altrimenti sarebbe stato. Ciao!
Non voglio credere che il Ministero dei problemi interferenziali non ne abbia tenuto conto a suo tempo.
Perciò a voi le deduzioni opportune...............................
per ragioni legate al proverbiale "guardo solo al mio orticello", o hai altre soluzioni in mente per effettuare correttamente gli switch-off del 2011?TELEFAN ha scritto:Io che abito in Puglia non condivido affatto!