Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Ciaolo ha scritto:
Marche, Abruzzo, Molise e prov. Foggia hanno la priorità e dovrebbero passare nel primo semestre. Sono pronte, e in più c'è anche il fatto che la Croazia è in****ata di brutto per le interferenze.
Se ce la facciamo switchiamo anche noi (resto della Puglia, Basilicata, prov. Cosenza e Crotone) nel primo semestre, altrimenti slittiamo a ottobre/novembre, cioè dopo la Toscana.

Comunque da metà marzo alla fine di giugno sono 3 mesi e mezzo, e ce la si potrebbe anche fare...
Ma figurati se i nostri politici stanno ad aver paura delle proteste della Croazia... Non fa parte dell'Unione Europea, ha un limitato potere d'azione per un'eventuale sanzione.
Avrebbe più importanza una protesta da parte della Francia riguardo switch off di Corsica o Costa Azzurra. Sinora, con educazione, si è limitata a chiedere.

In "soldoni" l'esito della prossima riunione del 1 marzo dovrà riguardare: Toscana con Liguria, o Liguria senza Toscana?
Per le conseguenze dell'una o dell'altra scelta non sto qui a dilungarmi, del resto su questo forum di ipotesi se ne sono fatte tante, e a volte hanno sfiorato l'isteria.
 
mirkan ha scritto:
Ma figurati se i nostri politici stanno ad aver paura delle proteste della Croazia... Non fa parte dell'Unione Europea, ha un limitato potere d'azione per un'eventuale sanzione.
Avrebbe più importanza una protesta da parte della Francia riguardo switch off di Corsica o Costa Azzurra. Sinora, con educazione, si è limitata a chiedere.

In "soldoni" l'esito della prossima riunione del 1 marzo dovrà riguardare: Toscana con Liguria, o Liguria senza Toscana?
Per le conseguenze dell'una o dell'altra scelta non sto qui a dilungarmi, del resto su questo forum di ipotesi se ne sono fatte tante, e a volte hanno sfiorato l'isteria.

La Toscana, la Liguria e la prov. di Viterbo dovrebbero switchare insieme data la loro vicinanza. L'articolo del Corriere Fiorentino dice che la Toscana switchera al secondo semestre resterà da capire se switcheranno al 2°semestre anche Toscana e Viterbo. Insomma il primo marzo sapremo tutto.
 
M. Daniele ha scritto:
La Toscana, la Liguria e la prov. di Viterbo dovrebbero switchare insieme data la loro vicinanza. L'articolo del Corriere Fiorentino dice che la Toscana switchera al secondo semestre resterà da capire se switcheranno al 2°semestre anche Toscana e Viterbo. Insomma il primo marzo sapremo tutto.
L'abbinamento della prov VT con Toscana o Umbria è, oserei dire, scontato viste le descrizioni che gli amici forumer toscani e laziali hanno fatto dei loro bacini radioelettrici.
Io puntualizzavo che la questione su cui il CNID si pronuncerà sarà se la Toscana verrà fatta in abbinamento con la Liguria, oppure no.
Benchè il presidente di Uncem sul Corriere Fiorentino dà anticipazione della notizia di switch off toscano a settembre 2011, non ha detto nulla di cosa ne sarà della Liguria nè delle altre regioni.
 
dato che la croazia è in****ata dato che la francia fà passare in digitale corsica e costa azzurra in maggio potremmo azzardare questa ipotesi?

1-20 aprile Marche Abruzzo

2-20 maggio Molise Puglia

23 maggio -12 giugno Liguria Toscana -Umbria provincia Viterbo

1 ottobre-31 ottobre Calabria Sicilia
 
liber ha scritto:
dato che la croazia è in****ata dato che la francia fà passare in digitale corsica e costa azzurra in maggio potremmo azzardare questa ipotesi?

1-20 aprile Marche Abruzzo

2-20 maggio Molise Puglia

23 maggio -12 giugno Liguria Toscana -Umbria provincia Viterbo

1 ottobre-31 ottobre Calabria Sicilia

Faccio notare che il 15 maggio 2011 sono fissate le elezioni amministrative, quindi scordatevi maggio e tutto il periodo precedente della campagna elettorale per lo switch off, almeno per tutte quelle aree che hanno una qualsiasi zona interessata dalle elezioni.

Già l'anno scorso è stato così.
 
L_Rogue ha scritto:
Faccio notare che il 15 maggio 2011 sono fissate le elezioni amministrative, quindi scordatevi maggio e tutto il periodo precedente della campagna elettorale per lo switch off, almeno per tutte quelle aree che hanno una qualsiasi zona interessata dalle elezioni.

Già l'anno scorso è stato così.

Tra le regioni interessate allo switch-off nel 2011 non ci sarà nessuna elezione regionale ma solo provinciale e in questo caso riguarderà solo Macerata e Lucca più le varie elezioni comunali.
 
liber ha scritto:
dato che la croazia è in****ata dato che la francia fà passare in digitale corsica e costa azzurra in maggio potremmo azzardare questa ipotesi?

1-20 aprile Marche Abruzzo

2-20 maggio Molise Puglia

23 maggio -12 giugno Liguria Toscana -Umbria provincia Viterbo

1 ottobre-31 ottobre Calabria Sicilia

Speriamo sia così
 
liber ha scritto:
dato che la croazia è in****ata dato che la francia fà passare in digitale corsica e costa azzurra in maggio potremmo azzardare questa ipotesi?

1-20 aprile Marche Abruzzo

2-20 maggio Molise Puglia

23 maggio -12 giugno Liguria Toscana -Umbria provincia Viterbo

1 ottobre-31 ottobre Calabria Sicilia
Marche -Abruzzo-Molise e Prov.Foggia devono passare al digitale obbligatoriamente insieme.
cosi' come Puglia-Basilicata e prov crotone e cosenza.
per quel che ne so io entro l'estate la fascia adriatica sarà già in digitale.:doubt:
 
darkangel ha scritto:
Marche -Abruzzo-Molise e Prov.Foggia devono passare al digitale obbligatoriamente insieme.
cosi' come Puglia-Basilicata e prov crotone e cosenza.
per quel che ne so io entro l'estate la fascia adriatica sarà già in digitale.:doubt:

La sicurezza non c'è ormai aspetto il 1° marzo con la notizia ufficiale.
 
ragazzi per chi ha le idee chiare sulla questione mux dopo il totale switch-off mi può chiarire le idee?ci sarà un bando per un mux?ma tutte le frequenze dove andavano i canali analogici non sono libere?non possono essere occupate da mux?
 
pocho4ever ha scritto:
ragazzi per chi ha le idee chiare sulla questione mux dopo il totale switch-off mi può chiarire le idee?ci sarà un bando per un mux?ma tutte le frequenze dove andavano i canali analogici non sono libere?non possono essere occupate da mux?
la maggior parte delle frequenze analogiche rimarranno ai proprietari e diventeranno mux, ad oggi ci sono 5 frequenze digitali da assegnare gratuitamente (bauty contest) e dopo ci sarà un asta che venderà una decina di frequenze ex analogiche; ma non conosco tutti i dettagli;)
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
la maggior parte delle frequenze analogiche rimarranno hai proprietari e diventeranno mux, ad oggi ci sono 5 frequenze digitali da assegnare gratuitamente (bauty contest) e dopo ci sarà un asta che venderà una decina di frequenze ex analogiche; ma non conosco tutti i dettagli;)
queste 5 frequenze da assegnare che diventeranno 5 mux su quale criterio verranno assegnate?e quest'asta di 10 frequenze da parte di chi?
ot è ai propritari non hai proprietari,l'italiano per dio... l'italiano,sempre se sei di nazionalità italiana :D
 
pocho4ever ha scritto:
queste 5 frequenze da assegnare che diventeranno 5 mux su quale criterio verranno assegnate?e quest'asta di 10 frequenze da parte di chi?
le 5 frequenze sono per i "nuovi entranti"
-d-free
-tivuitalia
-l'espresso
ad esempio, ma appunto siamo in Italia,
per le frequenze all'asta ti hanno già risposto,
per questo
pocho4ever ha scritto:
ai propritari non hai proprietari,l'italiano per dio... l'italiano,sempre se sei di nazionalità italiana :D
ti consiglio di consultare un vocabolario a meno che la tua non voleva essere una battuta e se fosse così me ne scuso.
 
alessandro21 ha scritto:
le 5 frequenze sono per i "nuovi entranti"
-d-free
-tivuitalia
-l'espresso
ad esempio, ma appunto siamo in Italia.
ho letto articoli in rete sul beauty contest,sono 5 frequenze,3 da assegnare a nuovi operatori e c'è anche sky e 2 per i vecchi(rai e mediaset)
ora ho le idee più chiare di te :icon_cool: :D
 
pocho4ever ha scritto:
ho letto articoli in rete sul beauty contest,sono 5 frequenze,3 da assegnare a nuovi operatori e c'è anche sky e 2 per i vecchi(rai e sky)
ora ho le idee più chiare di te :icon_cool: :D
sky non può vederersi assegnare unaa frequenza fino al 2012.
il numero massimo di frequenze consentito per operatore è 5,
rai e mediaset ne hanno già 5, l'unica sarebbe TIMB(la7)
parla solo quando sei informato.;):D
 
alessandro21 ha scritto:
le 5 frequenze sono per i "nuovi entranti"
ti consiglio di consultare un vocabolario a meno che la tua non voleva essere una battuta e se fosse così me ne scuso.
ot:mi dispiace per te pensi di sapere l'italiano ma non lo sai,non sto a spiegarti l'errore perchè dovrei spiegarti anche tutti gli altri che fai
mi scuso per l'ot
 
pocho4ever ha scritto:
ot:mi dispiace per te pensi di sapere l'italiano ma non lo sai,non sto a spiegarti l'errore perchè dovrei spiegarti anche tutti gli altri che fai
mi scuso per l'ot
per l'OT me ne prendo tutta la responsabilità, spiegami il mio obbiettivo è migliorarmi. semmai mandami un messaggio privato.
 
alessandro21 ha scritto:
sky non può vederersi assegnare unaa frequenza fino al 2012.
il numero massimo di frequenze consentito per operatore è 5,
rai e mediaset ne hanno già 5, l'unica sarebbe TIMB(la7)
parla solo quando sei informato.;):D
ho letto un articolo di novembre e diceva quello,non so se sono informazioni vecchie,qualche utente che è sicuro di quello che dice se vuole mi chiarisca le idee sul beauty contest
 
Indietro
Alto Basso