Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

emycocco ha scritto:
Beh.. adesso è ufficiale. Con qualche soldino in più le private hanno accettato.
Quindi niente switch over. Direttamente lo switch off. Aspettiamo le date e l'inizio (settembre? ottobre?.......)

:D

Secondo me le private ci hanno provato fino all'ultimo...lo facciamo tutti anche nel nostro piccolo quando facciamo una contrattazione!! Penso che si inizi da metà settembre in poi. Speriamo che intanto inizino ad accendere piano piano qualche segnale in più
 
marchetto70 ha scritto:
La novità credo che stavolta ci sia il benestare di tutti quanti. :)
Ecco, appunto.
Meno male che qualcuno ha compreso la differenza rispetto alla situazione precedente. ;)
 
Poynting76 ha scritto:
La provincia di Foggia dovrebbe switchare a fine anno, quindi la Puglia non è che può aspettare chissà quanto, sennò creano un macello incredibile. Probabilmente a gennaio ci sarà il resto della Puglia.

Non è detto....farlo nel 2012 sicuramente comporterà prima una nuova riunione....e presumo che avverrà non prima di febbraio/marzo
 
Beh visto la morfologia era la cosa più sensata visto che non si poteva slittare la Liguria e visto che Umbria e Toscana vanno a ruota almeno secondo me
 
Poynting76 ha scritto:
La provincia di Foggia dovrebbe switchare a fine anno, quindi la Puglia non è che può aspettare chissà quanto, sennò creano un macello incredibile. Probabilmente a gennaio ci sarà il resto della Puglia.
Fatto sta che lo So in Puglia si doveva effettuare entro il primo semestre 2011, quindi Gennaio o no siamo stati lo stesso penalizzati.
 
emycocco ha scritto:
Beh.. adesso è ufficiale. Con qualche soldino in più le private hanno accettato.

I soldini in più non glieli hanno dati. Hanno blindato il testo del decreto in parlamento altrimenti c'era il rischio di bocciatura.
 
Quindi in Sicilia lo SwitchOff viene anticipato al 1° semetre 2012!! Ottima notizia :D
 
No... non gli unici... noi dovevamo passare al digital nell'ottobre 2010... siamo ancora qui che aspettiamo e forse ottobre 2011. 1 anno dopo.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ecco, appunto.
Meno male che qualcuno ha compreso la differenza rispetto alla situazione precedente. ;)
Io questa cosa non la comprendo, non penso che quando abbiano fatto lo So in Lazio o nelle altre regioni ci siano stati problemi simili con le tv locali, allora perchè il sud (diciamo la parte meno interessante del sud) è stato penalizzato in questo modo. Per me si doveva rispettare il calendario stabilito nel 2008 punto e basta. Nel 2012 uscirà qualche altra cosa e lo So verrà nuovamente slittato.
 
L_Rogue ha scritto:
I soldini in più non glieli hanno dati. Hanno blindato il testo del decreto in parlamento altrimenti c'era il rischio di bocciatura.
Quindi a tutt'oggi siamo ancora in pieno rischio "TAR", no?
 
LuProduction ha scritto:
No... non gli unici... noi dovevamo passare al digital nell'ottobre 2010... siamo ancora qui che aspettiamo e forse ottobre 2011. 1 anno dopo.
Non dimenticare che la Liguria doveva switchare nel 2012
 
Alcune precisazioni.
- Se il Molise non è nominato nell'articolo è solo per una svista.
- Le date esatte definite zona per zona solitamente vengono pubblicate poco tempo prima della data di inizio del processo (almeno, così fu per gli switch già eseguiti).
- Il processo di switch dovrebbe predere il via ragionevolmente per metà Settembre (anche alla luce del numero di regioni coinvolte già per l'anno corrente).
- DOPO le date suddette viene anche pubblicato il masterplan delle frequenze, talora anche pochissimi giorni prima (se non alla vigilia) dell'inizio del processo di switch off. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Alcune precisazioni.
- Se il Molise non è nominato nell'articolo è solo per una svista.
No, non è il Molise a mancare, ma la provincia di Foggia.

Comunque nulla vieta che possiate sempre correggere.;)


Edit: scusa, non avevo notato che nell'articolo c'è la fonte.
 
Ultima modifica:
Poynting76 ha scritto:
Quindi a tutt'oggi siamo ancora in pieno rischio "TAR", no?
Non penso che facciano trabocchetti nelle riunioni (almeno spero) :) Le condizioni sul tavolino erano quelle..o prendere o lasciare e le locali hanno accettato la situazione. Non so poi nelle altre regioni ma almeno qua in toscana tanti canali sono dello stesso editore e quindi i consorzi sono possibili,,ad esempio gruppo poli 3 emittenti sfrutteranno i freq anziche tre gruppo bargali di siena idem
 
Indietro
Alto Basso