Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Gavi ha scritto:
Ma non dovrebbero oramai aver già concluso la fase di controllo degli incartamenti?
Se avessero concluso avrebbero anche stilato la graduatoria e comunicato i vincitori!:D :D :D Alla fine la scansione temporale del bando era molto chiara. Prima c'era il termine (credo i regolamentari 60 giorni di tutti bandi pubblici) entro cui dovevano pervenire i plichi, poi venivano valutati i soggetti ammessi a proseguire nella competizione (ovvero veniva verificato solo che i soggetti partecipanti rispettassero i requisiti espressi nel bando, tra cui quello di fornire delle fideiussioni a garanzia degli investimenti necessari per la costruzione di rete), dopo di che la commissione nominava un advisor (ovvero la FUB) per valutare i singoli progetti contenuti nelle varie domande. Fatta questa valutazione (che prevede punteggi distinti per i vari ambiti analizzati, e da qeusto sono fioccati i ricorsi, perchè il bando avvantaggia chi ha già una rete,come dfree, rispetto ai nuovi entranti) viene pubblicata la graduatoria finale e assegnati i vari lotti. Tutto qua. E' evidente che la commissione e l'advisor stanno ancora valutando i progetti, anche se adesso che Sky si è ritirata, avranno meno lavoro da fare e probabilmente potranno concludere tra non molto.
 
anassimenes ha scritto:
E' evidente che la commissione e l'advisor stanno ancora valutando i progetti, anche se adesso che Sky si è ritirata, avranno meno lavoro da fare e probabilmente potranno concludere tra non molto.
Sicuramente con queste condizioni il tutto è in via di conclusione... quindi massimo fine gennaio qualche mux potrebbe già vedersi (ricorsi e TAR permettendo)... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ;)
 
pietro_d ha scritto:
ha comprato diritti PAY (la UEFA na fa più differenze tra piattaforme ma tra modalità di somministrazione)

Infatti anche Mediaset ha comprato diritti PAY dell'Europa League

solo in itaGlia ci sono differenze tra SAT e DTT (entrambe fra l'altro sono DIGITALE) per la vendita di diritti da parte della Lega Calcio.... chissà per quale motivo sono stati spacchettati... e chissà chi era il capo della Lega allora....:eusa_whistle:

Errore dell'europa sia nell'uno che nell'altro caso per 2 semplici motivazioni:
1)Prende lei meno soldi
2)I due pacchetti creavano in Italia 2 competitor con lo stessa offerta e questo ha portato in questi ultimi anni ad una diminuzione dei prezzi dei pacchetti Pay.

La lega è molto + furba di quello che pensate.
Se creasse un unico pacchetto, forse per il primo triennio prenderebbe molto di più di quello che prende ora, xchè sky x eliminare mediaset potrebbe anche permettersi di andare in perdita x tre anni, ma poi si troverebbe a trattare con un unico interlocutore, visto che lo start up di una pay tv è molto elevato, il che vuol dire perdere un mucchio di quattrini nel medio-lungo periodo.

Ritornando IT

X chi lo chiedeva LA3 come punteggio della parte tecnica\copertura , avendo dietro elettronica industriale dovrebbe avere un buon punteggio.
Se non mi ricordo male ci doveva essere un punteggio relativo anche per i dipendenti o sbaglio?
Ed in quel caso,valgono i dipendenti in generale o solo quelli relativi alla parte 'TV' dell'azienda?
 
Romero ha scritto:
Errore dell'europa sia nell'uno che nell'altro caso per 2 semplici motivazioni:
1)Prende lei meno soldi
Veramente è proprio il contrario: la Uefa ha incassato di più dalla sola Sky per il triennio 2012-2015 di quanto avesse incassato da Sky + Mediaset nel triennio precedente, proprio perchè i diritti in esclusiva nazionale valgono (e costano) di più...:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
Romero ha scritto:
Errore dell'europa sia nell'uno che nell'altro caso per 2 semplici motivazioni:
1)Prende lei meno soldi
2)I due pacchetti creavano in Italia 2 competitor con lo stessa offerta e questo ha portato in questi ultimi anni ad una diminuzione dei prezzi dei pacchetti Pay.


La lega è molto + furba di quello che pensate.
Se creasse un unico pacchetto, forse per il primo triennio prenderebbe molto di più di quello che prende ora, xchè sky x eliminare mediaset potrebbe anche permettersi di andare in perdita x tre anni, ma poi si troverebbe a trattare con un unico interlocutore, visto che lo start up di una pay tv è molto elevato, il che vuol dire perdere un mucchio di quattrini nel medio-lungo periodo.

Ritornando IT

X chi lo chiedeva LA3 come punteggio della parte tecnica\copertura , avendo dietro elettronica industriale dovrebbe avere un buon punteggio.
Se non mi ricordo male ci doveva essere un punteggio relativo anche per i dipendenti o sbaglio?
Ed in quel caso,valgono i dipendenti in generale o solo quelli relativi alla parte 'TV' dell'azienda?

****ATA

1) economia domestica: meno offerta, stessa domanda= aumento degli introiti
l'UEFA è più furba di quello che pensi tu. Un evento trasmesso in ESCLUSIVA ASSOLUTA rende molto di più un evento trasmesso da 2 canali.
Se io ho un prodotto qualsiasi di pregio e lo vendo a due rivenditori da loro potrò in un'asta ottenere solo X+Y
se vendo lo stesso evento di pregio in un'asta fra due competitor riuscirò ad ottenere ben più di X+Y.... vedi quanto ha speso Sky per ottenere i diritti della Champions (che fra l'altro non hanno nemmeno la partita più interessante del mercoledì)
2) certo che c'è un calo hai ragione... ma non è sempre detto. In italia c'è un calo solo perché le due (UNICHE) aziende sono in guerra fra loro. In genere quando ci sono pochissimi aziende che si occupano di una stessa cosa si instaurano pratiche di cartello. in cui ci si accorda e ci si spartisce il bottino mettendo su un oligopolio
 
emma ha scritto:
E con quali gratificazioni tecniche avrebbe vinto la 3? incredibile.. cioè non si spiega detta così
Scusami, ma non ho capito il senso della tua domanda.
 
@ Romero

Per la determinazione del punteggio non penso che conti la rete di ripetitori.
 
Gavi ha scritto:
Per la determinazione del punteggio non penso che conti la rete di ripetitori.
E invece ti sbagli, contano eccome! Questo è stato il particolare casus belli alla base di molti ricorsi. Nell'ambito del concorso, oltre al progetto editoriale vero e proprio, cioè quali canali intendono trasmettere, vengono valutati la struttura d'impresa (cioè dipendenti, fatturato e storicità dell'azienda) ma sopratutto viene attribuito un progetto maggiore a chi ha già una rete e dispone già di ripetitori per creare quella eventualmente vinta al contest e coprire l'80% del territorio nei tempi previsti dal bando. Adesso non so qual'è la ripartizione del punteggio, ma è ovvio che, anche se si trattasse di 5 punti assegnabili su 100, un operatore che ha già una rete a cui viene attribuito un punteggio compreso tra 1 a 5, rispetto ad uno completamente nuovo entrante, e che quindi in quel settore ha zero, a parità di altre condizioni parte sicuramente avvantaggiato.

Tutti i bandi pubblici sono fatti così, non c'è da stupirsi, spesso queste ripartizioni dei punteggi vengono fatti a partire dall'esito finale che ci si aspetta di voler ottenere dal bando, quindi, anche se moralmente è uno schifo, è la prassi che sia così.
Adesso sia H3g che Dfree partono avvantaggiati rispetto a CanaleItalia, che tecnicamente non ha una rete nazionale e quindi dovrebbe partire da un punteggio più basso rispetto agli altri due competitor.
 
Ogni Impero(e Imperatore) ha il suo terreno di conquista...Sky ha giustamente battuto in ritirata dal DTT , per non incorrere nei colpi di cannone del "nemico".....
Chiamamola fuga strategica se volete...:D

Tutto il resto sono chiacchere da bar....
 
pressy ha scritto:
Ogni Impero(e Imperatore) ha il suo terreno di conquista...Sky ha giustamente battuto in ritirata dal DTT , per non incorrere nei colpi di cannone del "nemico".....
Chiamamola fuga strategica se volete...:D

Tutto il resto sono chiacchere da bar....

Ascolta un interista: Murdoch non è scemo, se si è ritirato dal Beauty Contest è perché ha qualche altra strategia ;) Figuriamoci se rinunciano a una frequenza gratis, che avrebbero ottenuto, anche se fosse rimasto Lui. Non dargliela avrebbe fatto passare la cosa come sporca e a favore di MDS, dunque sapendo che tanto erano inoffensivi ancora per anni sul DTT gliel'avrebbero data. È evidente che c'è qualcosa a bollire in pentola. Non mi stupirei se, viste le voci di interesse su Telecom Italia Media da parte di Ben Anmar, non ci fosse qualcosa in ballo... Se su La 7 si muove il Suo prestanome e al contempo Sky si ritira dal Beauty Contest, c'è una coincidenza di tempi che mi suona troppo strana. Anche se può essere una semplice coincidenza, appunto.
 
Gavi ha scritto:
Scusami, ma non ho capito il senso della tua domanda.
Se è vera la voce che parla di la3 vincente mi chiedevo come ha fatto ad avere tutti quei punti nelle valutazioni tecniche.

floola ha scritto:
Ascolta un interista: Murdoch non è scemo, se si è ritirato dal Beauty Contest è perché ha qualche altra strategia ;) Figuriamoci se rinunciano a una frequenza gratis, che avrebbero ottenuto, anche se fosse rimasto Lui. Non dargliela avrebbe fatto passare la cosa come sporca e a favore di MDS, dunque sapendo che tanto erano inoffensivi ancora per anni sul DTT gliel'avrebbero data. È evidente che c'è qualcosa a bollire in pentola. Non mi stupirei se, viste le voci di interesse su Telecom Italia Media da parte di Ben Anmar, non ci fosse qualcosa in ballo... Se su La 7 si muove il Suo prestanome e al contempo Sky si ritira dal Beauty Contest, c'è una coincidenza di tempi che mi suona troppo strana. Anche se può essere una semplice coincidenza, appunto.

Secondo me si è ritirata o per comprare il 29.9% di TIMB (che essendo quotata con un opa sopra il 30 % vorrebbe dire acquisto totale) o perchè ha già accordi per l'affitto di frequenze a switch off finito tali da avere un beneficio economico rispetto alla copertura di tutta Italia ex novo.
 
floola ha scritto:
Ascolta un interista: Murdoch non è scemo, se si è ritirato dal Beauty Contest è perché ha qualche altra strategia ;) Figuriamoci se rinunciano a una frequenza gratis, che avrebbero ottenuto, anche se fosse rimasto Lui. Non dargliela avrebbe fatto passare la cosa come sporca e a favore di MDS, dunque sapendo che tanto erano inoffensivi ancora per anni sul DTT gliel'avrebbero data. È evidente che c'è qualcosa a bollire in pentola. Non mi stupirei se, viste le voci di interesse su Telecom Italia Media da parte di Ben Anmar, non ci fosse qualcosa in ballo... Se su La 7 si muove il Suo prestanome e al contempo Sky si ritira dal Beauty Contest, c'è una coincidenza di tempi che mi suona troppo strana. Anche se può essere una semplice coincidenza, appunto.
potrebbe anche comprare dal 01/01/2012 un asset di Ti Media e rilanciare Cartapiu per la serie B oppure per la champions oppure ancora facendo una piccola piattaforma che non offra tutta la gamma che ha sul satellite altrimenti il calcio sparirebbe dal sat...
 
emma ha scritto:
Se è vera la voce che parla di la3 vincente mi chiedevo come ha fatto ad avere tutti quei punti nelle valutazioni tecniche.



Secondo me si è ritirata o per comprare il 29.9% di TIMB (che essendo quotata con un opa sopra il 30 % vorrebbe dire acquisto totale) o perchè ha già accordi per l'affitto di frequenze a switch off finito tali da avere un beneficio economico rispetto alla copertura di tutta Italia ex novo.
L'articolo di Repubblica on-line dava La3 vincente nel lotto A2 perché probabilmente sapevano (o avevano intuito) del ritiro di Sky.
 
floola ha scritto:
Ascolta un interista: Murdoch non è scemo, se si è ritirato dal Beauty Contest è perché ha qualche altra strategia ;) Figuriamoci se rinunciano a una frequenza gratis, che avrebbero ottenuto, anche se fosse rimasto Lui. Non dargliela avrebbe fatto passare la cosa come sporca e a favore di MDS, dunque sapendo che tanto erano inoffensivi ancora per anni sul DTT gliel'avrebbero data. È evidente che c'è qualcosa a bollire in pentola. Non mi stupirei se, viste le voci di interesse su Telecom Italia Media da parte di Ben Anmar, non ci fosse qualcosa in ballo... Se su La 7 si muove il Suo prestanome e al contempo Sky si ritira dal Beauty Contest, c'è una coincidenza di tempi che mi suona troppo strana. Anche se può essere una semplice coincidenza, appunto.
Ti risponde un interista: Benn Ammar fa da prestanome un pò a tutti, non credi? :D

Comunque, uno scualo come Murdoch, non vuoi che abbia una strategia?
 
alessandro21 ha scritto:
Ti risponde un interista: Benn Ammar fa da prestanome un pò a tutti, non credi? :D

Comunque, uno scualo come Murdoch, non vuoi che abbia una strategia?
Uno scualo no, uno squalo sì :D (scherzo, eh :p)
 
landtools ha scritto:
potrebbe anche comprare dal 01/01/2012 un asset di Ti Media e rilanciare Cartapiu per la serie B oppure per la champions oppure ancora facendo una piccola piattaforma che non offra tutta la gamma che ha sul satellite altrimenti il calcio sparirebbe dal sat...
E secondo te fa Sky fa una pay-tv (o per meglio dire una options Champions league) sul dtt che accoppiata a MP costerebbe meno di Sky sul satellite?
Io credo che non arriverà mai una pay-tv di Sky sul digitale e se mai dovesse arrivare non se ne parla almeno fino al 2015.
Non partecipando al beauty contest si tengono le mani libere di fare dell'eventuale mux che compreranno quello che vogliono. Tanto i risultati di questo BC prima del 2012 non si sapranno e hanno fatto bene a fare cosi. Comprare un mux di rete A e potenziarlo costerà come minimo tanto quanto mettere in piedi un mux ex-novo e senza vincoli.
 
Ange 86 ha scritto:
E secondo te fa Sky fa una pay-tv (o per meglio dire una options Champions league) sul dtt che accoppiata a MP costerebbe meno di Sky sul satellite?
Io credo che non arriverà mai una pay-tv di Sky sul digitale e se mai dovesse arrivare non se ne parla almeno fino al 2015.
Non partecipando al beauty contest si tengono le mani libere di fare dell'eventuale mux che compreranno quello che vogliono. Tanto i risultati di questo BC prima del 2012 non si sapranno e hanno fatto bene a fare cosi. Comprare un mux di rete A e potenziarlo costerà come minimo tanto quanto mettere in piedi un mux ex-novo e senza vincoli.

Con tutti i paletti imposti dal beauty ha fatto benissimo a rinunciare, anche xchè la situazione in questo momento è talmente fluida che forse conviene x qualche tempo stare alla finestra ed aspettare.

Anche perchè c'e' ancora il ricorso di TivuItalia in ballo che, se vinto, potrebbe portare ben 2 mux nazionali sul mercato a non altissimo prezzo (TivuItalia e Canale Italia).

Altra possibiltà potrebbe essere un accordo con il gruppo De Benedetti , soprattutto se venissero confermati i 500 Milioni.

Oppure i TIMB , operazione sicuramente più costosa nell'immediato ma anche quella che offre meno problemi di natura tecnico-economica nel medio-lungo termine (vista la già grande copertura di tutti i 3 mux)
 
Ascoltate uno che ha visto una squadra della propria città andare in serie B ben 2 volte e si è perso 4 derby per colpa loro....:D

Tra squali e nani bollenti la regola numero 1 è non pestarsi i piedi , e non pascolare nel prato del vicino...poi , vinca il migliore.....o anche il peggiore , va bene lo stesso !! :lol:
 
Ange 86 ha scritto:
E secondo te fa Sky fa una pay-tv (o per meglio dire una options Champions league) sul dtt che accoppiata a MP costerebbe meno di Sky sul satellite?
Io credo che non arriverà mai una pay-tv di Sky sul digitale e se mai dovesse arrivare non se ne parla almeno fino al 2015.
Non partecipando al beauty contest si tengono le mani libere di fare dell'eventuale mux che compreranno quello che vogliono. Tanto i risultati di questo BC prima del 2012 non si sapranno e hanno fatto bene a fare cosi. Comprare un mux di rete A e potenziarlo costerà come minimo tanto quanto mettere in piedi un mux ex-novo e senza vincoli.
stai navigando ... la champions league mediaset la da gratis a chi ha il pacchetto calcio in primis, in secundis, nessuno di noi(chi ha sky e segue il calcio) farebbe un accoppiata del genere.Vuoi mettere il servizio a Confronto delle due piattaforme??!!!!!
 
Indietro
Alto Basso