Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

stufo77 ha scritto:
ma ci sarà questo beauty contest o si deve rifare tutto?
Secondo me, oramai, il procedimento è già avviato e continuerà secondo le regole già definite nei relativi bandi, senza così dover azzerare tutto e ricominciare daccapo. Poi, questa è una materia delicata e scottante che tocca gli interessi diretti del solito, e quindi toccare questi fili, potrebbe probabilmente comportare qualche problema al Governo. Mi sa che continuerà tutto come già definito.Ciao!
 
Metto già le mani avanti, perchè tanto vado ot, quindi mi scuso con i moderatori:

Leggo da fonti attendibili (sole 24 ore), che il capo del governo non ha neanche preso in considerazione di mettere l'asta sulle frequenze. Ma dico con tutto quello che stà per abbattersi su di noi, non hanno voluto incassare milioni di euro dal contest, non hanno voluto incassare milioni di euro di evasione dai concessionari delle slot machine, non hanno voluto incassare milioni di euro dall'evasione in generale..
Quà ormai è lampante, che sè avessero voluto mettere l'asta sul contest, nè la rai nè mediaset, avrebbero cacciato soldi. La rai subisce un'evasione del canone impressionate (giustamente perchè è un furto), preferiscono tagliare redazioni e palinsesti tipo faccio un esempio rai news, dove non hanno neanche un operatore su telecamera, costringendo così la redazione a lavorare su telecamera fissa, tipo una rassegna stampa.....
Mediaset non incassasa più dalla pubblicità quanto incassava prima, ed essente una rete commerciale non stanno di certo bene...
Scusate ma dovevo, sè ban sarà, pazienza.:D
 
ieri sera da Lilli gruber l'argomento è stato trattato anche con Feltri, il quale incalzato da Lilli che chiedeva se non riteneva giusto rifare il bando e indire un'asta a pagamento per le frequenze, ha risposto che lo riterrebbe giustissimo, ma che era pronto a scommettere che non sarebbe accaduto..
 
Ovviamente il nuovo governo non intende modificare minimamente il beauty contest; questo era assolutamente certo sin da subito, non riesco assolutamente a capire perché ci sia qualcuno che si sorprenda. Unica possibilità alternativa è che qualche giudice accogliendo qualche ricorso (Sky?) annulli il beauty contest e obblighi cosí a indire un nuovo concorso.
 
Da Twitter

corradopassera Corrado Passera
Non escludiamo un'asta sulle frequenze televisive. La decisione potrebbe rientrare nei prossimi provvedimenti
 
io sono abbastanza convinto che si rifaccia e che tentino di far cassa.
La possibilità ce l'hanno.
Vareranno il provvedimento e lo presenteranno in parlamento magari ponendo la fiducia: a quel punto i partiti si dovranno schierare per il si o per il no.
E vedremo se qualcuno avrà il coraggio di far cadere il governo per questa cosa, ben sapendo a quali catastrofiche conseguenze andrà incontro il Paese. Oltretutto dopo che ai comuni cittadini hanno tagliato tutto quel che potevano tagliare.
Pensateci bene: gettare il paese nel baratro per preservare l'interesse di qualcuno è una responsabilità troppo grossa. Uno scenario da sommossa.. non credo che convenga a nessuno.
 
Comunque sia non è che facendo un'asta a pagamento il panorama delle frequenze cambierebbe... se si è interessati ad un nuovo mux si mettono i soldi sul piatto e basta (come è stato fatto d'altronde per l'asta del dividendo esterno e le frequenze ex Difesa). Forse solo la Rai potrebbe accusare il colpo... ma neanche più di tanto...

EDIT: Secondo voi poteva mancare anche la voce di Di Stefano?!? Ma certo che no! :D
Corriere.it
 
Ultima modifica:
quello di mettere a gara..non mi pare un buon criterio..se il problema è il monopolio è sufficente non ammettere RAI e Mediaset..mica è obbligatorio dargli altre frequenze!!!

Si danno solo a nuovi operatori eventualmente anche con un criterio misto economico e altro
 
liebherr ha scritto:
quello di mettere a gara..non mi pare un buon criterio..se il problema è il monopolio è sufficente non ammettere RAI e Mediaset..mica è obbligatorio dargli altre frequenze!!!

Si danno solo a nuovi operatori eventualmente anche con un criterio misto economico e altro
mi pare giusto
rai e mediaset hanno fin troppe frequenze
ah inoltre eviterei che le frequenze fossero acquistate da altri e poi rivendute a mediaset o rai :eusa_whistle:
 
ma è semplice...basta vietarne la cessione..se chiudi o altro le frequenze ritornano allo stato che le rimette a gara
 
liebherr ha scritto:
Si danno solo a nuovi operatori eventualmente anche con un criterio misto economico e altro

Questo avrebbe senso.
Penso comunque che sia difficile arrivare e 2 MLD di Euro di ricavo escludendo Rai e M7.


Ciao
 
liebherr ha scritto:
quello di mettere a gara..non mi pare un buon criterio..se il problema è il monopolio è sufficente non ammettere RAI e Mediaset..mica è obbligatorio dargli altre frequenze!!!

Si danno solo a nuovi operatori eventualmente anche con un criterio misto economico e altro

Ritorno all'argomentazione che avevo dato in precedenza qui nel thread: è giusto far pagare i broadcaster che già operano sul mercato, mentre non è giusto farlo per i nuovi entranti, perché si introdurrebbe una barriera artificiosa all'entrata sul mercato di nuovi operatori.

Quindi, volendo proprio far partecipare gli attuali broadcaster (anche se non l'ha ordinato il dottore), questi dovrebbe pagare le frequenze. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
Ritorno all'argomentazione che avevo dato in precedenza qui nel thread: è giusto far pagare i broadcaster che già operano sul mercato, mentre non è giusto farlo per i nuovi entranti, perché si introdurrebbe una barriera artificiosa all'entrata sul mercato di nuovi operatori.

Quindi, volendo proprio far partecipare gli attuali broadcaster (anche se non l'ha ordinato il dottore), questi dovrebbe pagare le frequenze. :eusa_whistle:

e giusto evitare che i broadcaster presenti non abbiamo di concorrere nè a pagamento nè free
giusto se un nuovo operatore entri paghi non si avranno gli stessi soldi di mediaset e rai ma lameno non saranno regalati
almeno se vuoi far entrare gli attuali operatori evitare che le frequenze migliori vadano a loro ;)
 
:D
echoes64 ha scritto:
io sono abbastanza convinto che si rifaccia e che tentino di far cassa.
La possibilità ce l'hanno.
Vareranno il provvedimento e lo presenteranno in parlamento magari ponendo la fiducia: a quel punto i partiti si dovranno schierare per il si o per il no.
E vedremo se qualcuno avrà il coraggio di far cadere il governo per questa cosa, ben sapendo a quali catastrofiche conseguenze andrà incontro il Paese. Oltretutto dopo che ai comuni cittadini hanno tagliato tutto quel che potevano tagliare.
Pensateci bene: gettare il paese nel baratro per preservare l'interesse di qualcuno è una responsabilità troppo grossa. Uno scenario da sommossa.. non credo che convenga a nessuno.
Cade questo governo e il Paese va nel baratro??

Bella questa!!

Mi mancava proprio di sentirla.

(perdonateci gli o.t.)
 
Io continuo a pensare che un asta sia la soluzione migliore per chi è già presente sul mercato, xchè amplierebbe il costo di startup di ogni nuovo operatore.

Secondo me basterebbe ampliare e rimodulare l'onere di trasmissione, che già le televisioni pagano ogni anno per poter trasmettere (in questo momento si parla circa dell'1% sul fatturato), in fuzione di quanti mux uno possieda.

Per esempio.

1 mux = 1% di fatturato di onere.
2 mux = 2,5%
3 mux = 4%
4 mux = 5,5%
5 mux = 7%
 
a prescindere dal governo,che comunque non cadrà perchè nessuno puo permettersi le elezioni in questo momento,sono le riforme chieste dall'europa che spingono fuori dal baratro il paese; con i rendimenti dei nostri titoli che tornano sotto al 6% francamente il fallimento è pura utopia!
Per quanto riguarda il beauty contest,cosi è stato approvato e cosi si farà...non illudiamoci,non cambierà nulla!
sky ha fatto bene a tirarsi fuori,conviene di piu noleggiare degli spazi da altri operatori che buttarsi in quello schifo!
 
Gavi ha scritto:
:D
Cade questo governo e il Paese va nel baratro??

Bella questa!!

Mi mancava proprio di sentirla.

(perdonateci gli o.t.)
a dire la verità è tuo l'OT. Il mio ragionamento era pienamente attinente al thread e al contrario del tuo intervento era motivato. Inutile fare OT e poi chiedere scusa. Eventualmente usa i messaggi privati.
 
Ieri negli interventi a camera e senato l'unico che ha ricordato il problema del beauty contest e la necessità di mettere in vendita le frequenze è Bellisario dell'italia dei valori... Ma sono convinto che il governo farà qualcosa in proposito, regalare frequenze televisive in un periodo come questo è una pura assurdità
 
no il concorso di bellezza proseguirà con la scelta dei piu belli :D me lo ha detto un uccellino della specie passer domesticus ;)
 
Tv: su beauty contest per ora no stop Governo,si chiude a fine anno (fonti)

Roma, 06 dic - La gara secondo il modello beauty contest per le frequenze televisive va avanti e "non ha subito alcuno stop o ritardo in seguito all'insediamento del nuovo Governo". Lo riferiscono a Radiocor fonti vicine alla procedura spiegando che la Commissione che decidera' sull'assegnazione dei multiplex "si e' insediata da meno di un mese". Il 'concorso di bellezza' per l'assegnazione gratuita delle frequenze procede dunque senza intoppi tanto che "si spera di concludere entro la fine dell'anno come grossomodo era previsto. La gara, peraltro, ha un elevato livello di complessita'". Neanche i ricorsi al Tar presentati da alcuni partecipanti frenano la procedura: "la commissione - chiariscono le fonti - non si e' fermata per i ricorsi". Restano in gara, dopo l'abbandono di Sky, Prima Tv, Canale Italia (per i lotti A2 e A3), Telecom Italia Media Broadcasting (per i lotti B1, B2 e C1), Elettronica Industriale (per i lotti B1 e B2), Europa Way (per il lotto A1), 3lettronica Industriale (per il lotto A2) e la Rai (per i lotti B1 e B2). La commissione nominata per esaminare le proposte e' composta ad Giorgio d'Amato, Vincenzo Franceschelli e Francesco Troisi.
Dal corriere.it ore 19.20
 
Indietro
Alto Basso