Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

tipo? Era molto didascalico ma non ho visto imprecisioni.
Era volutamente scenggiato in quel modo per renderlo comprensibile a tutti
 
La settimana scorsa hanno detto che il Beauty contest proseguiva normalmente e che si concluderebbe entro fine anno. Con la fiducia sulla manovra e i tempi strettissimi il governo dovrebbe dare il suo parere sulla gara molto ma molto in fretta.
Quindi secondo me entro una settimana conosceremo l'esito.

Il mio sesto senso mi dice che il Natale sarà in alta definizione sui canali Mediaset :D in tutta Italia
 
john2207 ha scritto:
tipo? Era molto didascalico ma non ho visto imprecisioni.
Era volutamente scenggiato in quel modo per renderlo comprensibile a tutti
tipo le frequenze non sono 320 ma a me ne risultano 57 di cui 9 già messe a gara per la banda larga (3,9 miliardi il ricavato), quindi ne rimangono 48
Il beauty contest riguarda solo 6 frequenze (e non tutte e 320 come si vuol far credere nel servizio).
I 4,4 miliardi incassati dalla Germania riguardano le frequenze destinate alla banda larga, l'asta per le frequenze tv in germania ha fatto flop a quanto ne so (bisogna però considerare che il sistema televisivo tedesco è profondamente diverso). Queste alcune "imprecisioni" nel solo primo minuto del servizio

Ci tengo a precisare che io sono contrario al beauty contest così come è ora, però quando vengono dette cose inesatte per partito preso allora credo bisogna farlo notare
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
tipo le frequenze non sono 320 ma a me ne risultano 57 di cui 9 già messe a gara per la banda larga (3,9 miliardi il ricavato), quindi ne rimangono 48
Il beauty contest riguarda solo 6 frequenze (e non tutte e 320 come si vuol far credere nel servizio).
I 4,4 miliardi incassati dalla Germania riguardano le frequenze destinate alla banda larga, l'asta per le frequenze tv in germania ha fatto flop a quanto ne so (bisogna però considerare che il sistema televisivo tedesco è profondamente diverso). Queste alcune "imprecisioni" nel solo primo minuto del servizio

Ci tengo a precisare che io sono contrario al beauty contest così come è ora, però quando vengono dette cose inesatte per partito preso allora credo bisogna farlo notare
Avevo segnalato questa cosa in questa discussione sul forum in diretta giovedi sera, e nessuno mi ha considerato. Poi dopo 4 giorni esce un trafiletto di primaonline e allora se ne parla.... questo forum è un po' strano... se un utente fornisce un contributo di discussione lo si lascia cadere nel vuoto, se invece viene riportato qualcosa da un altro sito (come se il solo fatto che è pubblicato online altrove conferisse un sigillo di "argomento da discutere seriamente") allora fioccano i messaggi.
Comunque, passato un attimo lo sfogo, non posso non condividere la posizione di Loris, come già avevo detto giovedì, raccontare inesattezze non è fare informazione ma disinformazione
 
LorisTV ha scritto:
scusa anassimenes non avevo letto il tuo messaggio di giovedì, vedo solo adesso che avevi già scritto le stesse osservazioni

tra l'altro ho trovato anche un tuo messaggio con un utile analisi dei pro e contro del Beauty e dell'asta, la ricondivido con tutti gli utenti del forum visto che è fatta bene
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2661498&postcount=2102
Vabbè, innanzitutto grazie:D E' bello condividere lo stesso pensiero con persone intelligenti. Lo sfogo di prima ovviamente non era rivolto a te, ci tenevo solo a far notare questa tendenza che sembra purtroppo andare per la maggiore in questo forum:evil5: . Purtroppo qua se provi a dare dei contribuiti al dibattito, magari proprio riportando delle cose da altri media, generalmente tutti sono disinteressati e lasciano cadere nel vuoto. Poi se viene postato il link esterno che magari dice inesattezze, o anche le stesse cose che però erano state riferite giorni prima sul forum, allora tutti cadono dal pero e finalmente se ne parla un po'. Da un po' di tempo ho l'impressione che questo forum si stia imbarbarendo... quando si vuole esprimere un'opinione bisogna stare attenti a camminare sulle uova per evitare di tirare troppo in ballo la politica e mediaset e rischiare di essere bannati... e alla fine l'alternativa è riempire pagine e pagine di thread inutili di totocanali, con troll quindicenni che impazzano con 3-4mila messaggi infestando le discussioni con messaggi sgrammaticati e periodi accostati l'uno all'altro senza minimo senso logico, magari scrivendo solo ovvietà che già si sapevano camuffate dalla formula "è mio pensiero che", ma li si lascia fare, perchè è contro le regole del forum correggere gli altri e tutti devono essere liberi di esprimersi...
Il risultato alla fine è questo, che se uno che alla fine cerca sempre di fornire un contributo alla discussione o alla crescita del forum, magari prendendosi pure la briga di fare un riassunto della situazione in corso d'opera o uno schemino dei pro e dei contro, viene bacchettato appena va un attimo in OT (magari solo per rispondere con completezza ad un messaggio, come adesso), oppure i messaggi vengono pure cancellati,o peggio ancora si ventilano le ipotesi di ferie obbligatorie. Scrivo questo sfogo perchè alla fine ci tengo a questo forum e quando vedo che i cervelli pensanti si astengono dallo scrivere, e non si riesce a creare un dibatitto senza che qualcosa venga cancellato o si minacci la chiusura del thread, e lasciano spazio solo ai quasi-spammer quindicenni che vedono la vita come una contrapposizione di tifoserie e quindi tutto o è a favore della squadra di mediaset o è contro (mi verrebbe da dire, come faceva un tale tizio, o si è italiani o antiitaliani), il dibattito si insterilisce e a me mi piange il cuore:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Poi la soluzione è che ci si mette a commentare solo gli articoli apparsi altrove, e per giunta li si prende per oro colato solo perchè qualcuno li ha pubblcati. Fine OT
 
Ultima modifica:
Siete convinti eh che rimarranno tutti e 3 :D Poi però non rimanete delusi se una volta attivato il Mux spariranno almeno 2 dei 3 canali HD in quel mux... ;)
 
Bluelake ha scritto:
ma se Mediaset non ha mai trasmesso un solo minuto in HD :icon_rolleyes:

Mediaset ha fatto una manica di promesse "MotoGP in HD, prossima gara in HD"... E poi non le rispettava mai :lol:
 
floola ha scritto:
Mediaset ha fatto una manica di promesse "MotoGP in HD, prossima gara in HD"... E poi non le rispettava mai :lol:
Non me lo ricordare per favore... uno scempio

E se volete saperlo a mediaset NON FREGA NIENTE DELL'HD NATIVO FREE
Avremo un canale di solo upscaling... vedrete
E una frequenza regalata che poteva fruttare soldi se ne va
 
@ anassimenes:
Condivido pienamente l'intervento... ;)

@ daniel90:
Come ha già anticipato ale89 non arriveranno 3 canali in HD... ma uno solo e stavolta realmente in HD (stando a quanto fece trasparire reese), anche se potrebbe benissimo andare in un altro mux (come il Mediaset5) a seguito di una riorganizzazione generale di tutti i mux legata all'assegnazione del Mediaset6 e ad una migliore distribuzione dell'offerta Mediaset.
Poi, oramai è stato detto fino allo sfinimento -anche da me-, il 40% di quel mux dovrà andare ad editori terzi (esterni alla "sfera" Mediaset)... quindi a maggior ragione non potranno esserci 3 canali... :icon_rolleyes: ;)
 
BER ha scritto:
@ anassimenes:
Condivido pienamente l'intervento... ;)

@ daniel90:
Come ha già anticipato ale89 non arriveranno 3 canali in HD... ma uno solo e stavolta realmente in HD (stando a quanto fece trasparire reese), anche se potrebbe benissimo andare in un altro mux (come il Mediaset5) a seguito di una riorganizzazione generale di tutti i mux legata all'assegnazione del Mediaset6 e ad una migliore distribuzione dell'offerta Mediaset.
Poi, oramai è stato detto fino allo sfinimento -anche da me-, il 40% di quel mux dovrà andare ad editori terzi (esterni alla "sfera" Mediaset)... quindi a maggior ragione non potranno esserci 3 canali... :icon_rolleyes: ;)


Per me in un modo o nell'altro i 3 canali saranno attivati contemporaneamente.
Riorganizzazione dei mux, conversione del mux in DVB-H...
Hanno materiale in HD per i 3 canali.

Leggete questa intervista
http://www.mediaduemila.it/?p=7363

Cito : "Nel 2012 dopo lo switch-off e il beauty contest inizierà a trasmettere in HDTV nativa la programmazione delle proprie reti FTA a partire dal Prime Time. Aprendo così definitivamente l’era della fruizione in Alta Definizione sul Digitale Terrestre."

E scritto "proprie reti FTA" al plurale... poi se qualcuno crede che sia solo un canale può sempre gridarlo...
Non è gridando con arroganza che si va ben lontani nella vita
 
Marcolup69 ha scritto:
Per me in un modo o nell'altro i 3 canali saranno attivati contemporaneamente.
Riorganizzazione dei mux, conversione del mux in DVB-H...
Hanno materiale in HD per i 3 canali.

Leggete questa intervista
http://www.mediaduemila.it/?p=7363

Cito : "Nel 2012 dopo lo switch-off e il beauty contest inizierà a trasmettere in HDTV nativa la programmazione delle proprie reti FTA a partire dal Prime Time. Aprendo così definitivamente l’era della fruizione in Alta Definizione sul Digitale Terrestre."

E scritto "proprie reti FTA" al plurale... poi se qualcuno crede che sia solo un canale può sempre gridarlo...
Non è gridando con arroganza che si va ben lontani nella vita
Cioè loro credono che quando cominceranno loro con l'HD... si apre l'era dell'HD???
Mediaset sveglia è già partita l'era dell'HD Free...
Secondo me non succederà nulla di quello che hanno scritto in quell'articolo...
Comunque lo spero...
 
@ Marcolup69:
Attenzione a non confondere o travisare ciò che si scrive :icon_rolleyes: :
qui si è parlato di Beauty Contest e del mux Mediaset6... :icon_rolleyes:
Quindi considerato quel paletto del 40% e sicuramente la volontà di sistemare meglio l'offerta, oltre che del canale in HD... le tre versioni in HD (o meglio upscaling, almeno per ora) non potrebbero trovare spazio (già è tanto se si troverà lo spazio anche le versioni +1 di Italia1 e Rete4).
Poi è naturale che se Mediaset attivasse un mux in DVB-T2 lo spazio ci sarebbe, anche per una eventale sperimentazione del 3D. Ma queste sono solo supposizioni per il momento... dato che il Mediaset3 DVB-H potrebbe prendere altre vie (anche in considerazione di quello che potrebbe avvenire al Beuty Contest) o essere ceduto ad esempio a Dfree (tornerebbe alle origini, visto che il mux viene dalle frequenze analogiche di Sportitalia) o similarmente ad altri... e Mediaset potrebbe usarne una parte per veicolare suoi contenuti...
 
BER ha scritto:
@ Marcolup69:
Attenzione a non confondere o travisare ciò che si scrive :icon_rolleyes: :
qui si è parlato di Beauty Contest e del mux Mediaset6... :icon_rolleyes:
Quindi considerato quel paletto del 40% e sicuramente la volontà di sistemare meglio l'offerta, oltre che del canale in HD... le tre versioni in HD (o meglio upscaling, almeno per ora) non potrebbero trovare spazio (già è tanto se si troverà lo spazio anche le versioni +1 di Italia1 e Rete4).
Poi è naturale che se Mediaset attivasse un mux in DVB-T2 lo spazio ci sarebbe, anche per una eventale sperimentazione del 3D. Ma queste sono solo supposizioni per il momento... dato che il Mediaset3 DVB-H potrebbe prendere altre vie (anche in considerazione di quello che potrà avvenire in merito al Beuty Contest), come ad esempio la cessione a Dfree (tornerebbe alle origini, visto che il mux viene dalle frequenze analogiche di Sportitalia) o simili...


Io ho parlato del Beauty Contest, non del Mux 6.
E non ho detto che tutti i 3 saranno su quel MUX
Mediaset vuole una nuova frequenza e per averla ha definito una strategia HD.
Non ci sara alta definizione se non ottengono la nuova frequenza.

Secondo me metteranno Canale 5 sul MUX 6, e rete 4 e i1 sul mux in DVB-T2.
Hanno già un ritardo enorme su SKY.

Sono solo supposizioni naturalmente ma penso tutto sia già pronto per le 3 reti, ma hanno sacrificato tempo prezioso in confronto a SKY/La7 per via di quella benedetta frequenza. "Strategia industriale" direbbero certi.
 
Marcolup69Secondo me metteranno Canale 5 sul MUX 6 ha scritto:
Va bene... ;)
Però c'è da considerare che il loro canale sarebbe sulla falsariga di Rai HD... a meno che non sia una riproposizione di solo materiale HD + dirette, ma sarebbe più verosimile la prima ipotesi.
Quindi avrebbero già un Canale5 HD (salvo eventi in HD che sono trasmessi in SD sulle altre reti)... quindi sarebbe ridondante e rimpirebbe di molto il mux avere anche l'altro...
Se dovessero restare, la cosa sarebbe sicuramente legata al DVB-T2...
 
Se guardiamo Italia 1, molte serie TV (statunitensi) hanno una versione HD. Stesso discorso per Rete 4. L'offerta di cinema è pressoché uniforme sulle tre reti. E di film in HD ne esistono da parecchi anni.
La domanda sorge spontanea : quando acquistano film/serie TV prendono anche l'opzione HD ? Penso che un grande gruppo come Mediaset lo faccia automaticamente da qualche tempo.
Poi ci sono le dirette, e anche qui hanno secondo me le attrezzature per i principali show di Canale 5 e Italia 1.

Ma diciamo che sulle tre reti di materiale in HD c'è ne dovrebbe essere assai.

Con la concorrenza, ipotizzo che l'obbiettivo è rafforzare le 3 reti ammiraglie, quindi proporre le 3 in HD e non su un modello alla "RAI HD".

Proporre tutte e 3 sul DVB-T2 ? Non penso che molta gente acquisterebbe il decoder.
--> Proporre Canale 5 HD in dvb-T e consentire cosi a molta gente di vedere a cosa assomiglia il vero HD... e allo stesso tempo proporre le altri 2 reti HD sul MUX DVB-T2 avrebbe una logica : incitare la gente ad acquistare un decoder DVB-T2...
Ma per l'acquisto di un nuovo decoder bisogna riuscire a convincere la gente... e non bastano uno spot.

E un ragionamento, poi si vedrà...
 
Indietro
Alto Basso