Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Secondo me tutta la banda in piu' ricavata eventualmente dal beauty contest sara' usata per i canali Premium... ormai Mediaset e' troppo indietro quanto ad HD per la pay in confronto a Sky.

Se non migliora dal lato offerta HD pay, in futuro andra' sempre peggio rispetto al concorrente, che ha gia' pure un canale 3D.
Dato che quasi certamente non avra' la Champions dalla prossima stagione, allora dovra' per forza puntare un po' sull'HD...

Insomma la vedo dura per i classici 3 canali free in HD... sara' gia' tanto se ci mettono Canale5.

Che poi se vogliamo dirla tutta, tra gli FTA di Mediaset ci sarebbero almeno anche Iris (ormai l'unico canale FTA decente di cinema di Mediaset) e Italia2... e quindi cosa vorrebbe dire in concreto la roboante affermazione "Nel 2012 dopo lo switch-off e il beauty contest inizierà a trasmettere in HDTV nativa la programmazione delle proprie reti FTA"???:lol:
 
eragon ha scritto:
Secondo me tutta la banda in piu' ricavata eventualmente dal beauty contest sara' usata per i canali Premium... ormai Mediaset e' troppo indietro quanto ad HD per la pay in confronto a Sky
Cìè anche da considerare che, oltre ad essere piattaforme diverse, nascono con filosofie diverse. Infatti Mediaset Premium è stata concepita come una piattaforma più "low cost" rispetto a Sky. Poi con l'aumento di canali si inciderebbe anche sul costo... per non parlare dei canali che già hanno, molti dei quali, a detta anche di diversi utenti del forum, inutili e/o ripetitivi. Quindi più che nuovi canali sarebbe più sensato ristrutturare quelli che già si hanno e riempirli con novità. Come nuovi canali, l'unico che sarebbe sicuramente gradito a tanti sarebbe Sy Fy Universal... ;)
 
Notizia Ansa di 10 minuti fa:

Maroni, recuperare fondi da asta tv
Mi sembra misura giusta e condivisibile
12 dicembre, 17:36

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - Per l'asta delle frequenze tv, la Lega Nord ha ''presentato un emendamento che non vuole punire nessuno, ma vuole recuperare risorse da chi puo' dare e da chi trarra' grande vantaggio dall'assegnazione di queste frequenze, per compensare i tagli ai pensionati o alla povera gente''. Lo ha detto Roberto Maroni conversando coi giornalisti nella sede federale della Lega in via Bellerio. ''Mi sembra in materia di equita' una misura assolutamente giusta e condivisibile'', ha aggiunto.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/12/12/visualizza_new.html_12802901.html
 
Se hanno presentato un emendamento significa che è certa la fiducia sulla manovra.....:lol:
 
oh cavoli , adesso sono d'accordo con Maroni :eusa_think:
comincio a preoccuparmi :D

a parte gli scherzi ma credo che prima di tutto vada interpellata la U.E. altrimenti si rischia di prendere i soldi di qua e darli di la
 
antocchi ha scritto:
Ad esempio la Mondadori, che deciderà di esibirsi anche in tv?


Comunque anche se potesse farne di canali nuovi di certo non saranno free.
Ormai Mediaset è coperta per il free.
 
ciclicamente escono fuori articoli su quello che farà sky sul dtt :D

Sky: potrebbe tornare su pay tv digitale
MILANO (MF-DJ)--Nel 2012 scadra' il divieto posto dalla Commissione Europea a NewsCorp (societa' proprietaria di Dow Jones & Co, che insieme a Class E. controlla quest'agenzia) di operare solo in chiaro sul digitale a pagamento. Sky potrebbe cosi' giocare nel campo di Mediaset.
continua: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=934303&lang=it
 
sky non entra da nessuna parte :D ancora non l'avete capito che Mediaset ha ormai blindato tutto l'etere??
 
pietro89 ha scritto:
ciclicamente escono fuori articoli su quello che farà sky sul dtt :D

Ciclicamente i giornalisti riciclano storie vecchie e risapute perchè non sanno cosa scrivere ;)
Quanto scritto nell'articolo è noto da quando esiste il DTT.
 
già ha poca banda Mediaset sul dtt nonostante abbia oltre la metà delle frequenze del dtt ...fra possesso diretto o di prestanomi...cosa volete che ci possa far sky..e poi a cosa gli servirebbe sbarcare sul dtt??? tanto la parabola te la installano loro...non ha nessun senso industriale investire soldi per arrivare sul terrestre

Sky ormai per come è se vuole aumentare il suo parco di abbonati deve fare una cosa sola..diminuire i prezzi

Quando sono diventati "popolari" i pc?? quando un ibm del tempo costava 6 milioni di lire con lo schermo monocromatico?? ovviamente no o idem i cellulari..quanti avevano quella specie di mattonel che erano i primi etacs e che ci voleva mezzo stipendio per comprarlo e mantenerlo :D

Sky se vuole crescere rapidamente di dimensioni deve rivedere i suoi prezzi..e lasciar perdere il digitale terrestre
 
pietro89 ha scritto:
ciclicamente escono fuori articoli su quello che farà sky sul dtt :D

Sky: potrebbe tornare su pay tv digitale
MILANO (MF-DJ)--Nel 2012 scadra' il divieto posto dalla Commissione Europea a NewsCorp (societa' proprietaria di Dow Jones & Co, che insieme a Class E. controlla quest'agenzia) di operare solo in chiaro sul digitale a pagamento. Sky potrebbe cosi' giocare nel campo di Mediaset.
continua: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=934303&lang=it
Sarebbe interessante..:D
 
per fare le cose per bene il bando attuale andrebbe annullato e si dovrebbe farne uno nuovo anche su base economica e chiuso COMPLETAMENTE a RAI e Mediaset e magari pure a Timb

Prevedere la possibilità di assegnare anche 2 Mux a uno stesso soggetto e invitare tutti i possibili pretendendti...perchè in questo si sapeva subito come finiva ecco il motivo per cui nessun operatore estero si è fatto vedere..consumavano solo per nulla la arta per fare la domanda

Poi che si prenda tanto o poco è da vedere..100 euro semmai li offro io :D per cui la gara non andrebbe deserta :5eek: poi che si prenda 1 milione di euro o 1 miliardo di euro o 2 etc sarà da vedere

E poi se c'è da assegnarle a gratis è anche possibile non assegnarle..non c'è nessun obbligo di assegnarle..si potrebbero riservare per esigenze future

Se non c'è pluralismo etc è suff revocare in modo adeguato gli attuali permessi..tipo come si è fatto con le locali..la stessa strada si fà per le nazionali :lol:
 
X diminuire i prezzi dell abbonamento SKY, devono anche diminuire i costi dei diritti invece di aumentare sempre, e per diminuire devi anche avere una crescita tale che i saldi rimangano invariati. Cmq ora SKY ha prezzi che vanno da 19€ a un max 62€ ( non il top , ma con tutti contenuti top).
 
Indietro
Alto Basso