Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Il problema per i contenuti è anche che al momento non è facile per le locali poter presentare un palinsesto decente, visto che fino ad ora le regole cambiavano un giorno si e l'altro si.
Si vogliono meno tv locali spazzatura, allora diamo la possibilità a chiunque delle locali, di poter affittare la banda in più a quegli operatori di contenuti che vogliono creare tv nazionali, senza per questo rivolgersi ai soliti noti, vedrete che spariranno i doppioni e i canali segnaposto strapieni di televendite, anche perchè la locale, avrebbe così l'introito che le serve per continuare degnamaente a fare il suo lavoro.
Questo si che sarebbe liberalizzazione, iniziamo ad aprire anche questo mercato togliendo i paletti ( compresi quelli dell' LCN) che fino ad oggi hanno limitato il tutto.
 
sono d'accordo e ti quoto in tutto.
solo una cosa.... tu come risolveresti il problema dell' LCN?
 
il problema dell' LCN è irrisolvibile..è impossibile accontentare tutti

da una parte è indubbiamente necessaria ma dall'altro è un problema per le tv che si vedono rifilati numeri "penalizzanti"
 
liebherr ha scritto:
il problema dell' LCN è irrisolvibile..è impossibile accontentare tutti

da una parte è indubbiamente necessaria ma dall'altro è un problema per le tv che si vedono rifilati numeri "penalizzanti"

Allora si potrebbe attuare una soluzione mista tra l'attuale e quella spagnola: lì le TV vengono memorizzate dal televisore in ordine di sintonizzazione, non c'è una gerarchia prestabilita. Sta poi all'utente risistemarsele, lo so per esperienza personale in quanto volevo un po' vedere com'era il DTT spagnolo e siccome non era bloccato in modalità hotel risintonizzai il televisore della camera :laughing7: Dico mista perché a mio parere almeno le solite 9 e le locali della fascia 10-19 devono avere posizione fissa, per non mandare in crisi le persone meno avvezze alla tecnologia. Per le altre rimane all'utente il compito di sistemarle, nei televisori e decoder che consentono di farlo (purtroppo non tutti, ma una consistente parte lo consente; anche lì starebbe eventualmente al legislatore imporre per gli apparecchi commercializzati in Italia la possibilità di personalizzare la lista canali). Renderebbe la vita più difficile alle emittenti all'inizio, ma nel lungo termine premierebbe quelle più interessanti, dato che inviterebbero gli utenti stessi a dar loro posizioni alte grazie ai contenuti.
 
Basterebbe a mio avviso obbligare la numerazione a tre cifre, per intenderci 001 Raiuno e così via, così suddivise primi 7 posti ok ai nazionali, 8 e 10 circuiti nazionali 7Gold, odeon, Canale italia (anche se questa è un circuito per modo di dire) dal 10 al 15 le migliori locali, dal 15 al 20 le migliori generaliste ( li devono mettersi d'accordo le tre amichette) dal 20 in avanti misto locali e generaliste nazionali (compresi HD) una locale,una nazionale, così la gente è obbligata a muovere il telecomando ben oltre il 31, oppure come dice floola, togliere lcn e dare il libero arbitrio di scegliere ciò che si vuole al telespettatore, senza imporre niente.
 
io sono per la cancellazione della lcn!!! come dico sempre nessuno mi deve imporre i canali che non mi piacciono o metterli prima degli altri... ogniuno ha i propri gusti e tutti devono essere liberi di scegliere.

se si vuole la lcn deve essere un opzione da scegliere dopo l'istallazione dopo che uno si è letto il lebretto di istruzioni e non vice versa che per staccare questa lista ci vuole l'ingegnere della nasa per alcune tv
 
pietro89 ha scritto:
qui nessuno vuole regalare niente a nessuno, però se mediaset fa un comunicato del genere forse pensava di avere una frequenza già in tasca...:eusa_whistle:
chi vorrà una frequenza se la compra, anche se io - per equilibrare quanto possibile il mercato - non ne darei più nè a mediaset nè alla rai...
Quoto ogni virgola... forse hanno scambiato una sperimentazione come l'emissione definitiva

turn ha scritto:
Noi ci tartassano, l ultima mia busta paga da dipendente siamo arrivati al 38% del lordo e alla Rai,La7 e Mediaset regalano i mux, vogliono le frequenze LE PAGHINO.....
Se ad aprile succede che le regalano, primo spero in una bella manifestazione a Roma di protesta di tutti cittadini tartassati, il giorno dopo butto antenna e decoder del dtt dalla finestra, basta canone.... Visto che sto Digitale Terrestre ha rotto le palle, di nuovo ha portato solo mille canali e repliche su repliche, ah dimenticavo Premium, che all inizio doveva essere un business dopo 7 anni reali, pero' 5 effettivi ha provocato a Mediaset un buco da 300 mln, loro ci vedono lungo Endemol insegna, dove hanno bruciato circa 500 mln d investimento.
quoto....
 
liebherr ha scritto:
Su questo ragionamento posso anche concordare ma alle televendite non si è mai posto un freno perchè era il contentino per le tv "minori" che tiravano a fine mese mentre altri 2 monopolisti si spartiscono il mercato pubblicitario con una concentrazione che non ha eguali in europa
Se gaurdiamo all'estero c'è da prendere tutto non solo alcune cose
E se vogliamo entrare nel discorso delle frequenze che sono dello stato e sono un bene scarso c'è anche da chedersi come è compatibile questo con la pay tv

Perché, secondo direttive UE, vi deve essere neutralità tecnologica e commerciale nell'utilizzo dello strumento-TV.

Non si può favorire una tecnologia rispetto a un'altra (vabbe'...) non si può favorire una finalità economica rispetto a un'altra (vabbe'-bis...).
 
Premesso che io sono per una libera scelta delle collocazioni dei canali televisivi dove ognuno meglio crede, infatti io uso solamente le liste dei preferiti, e mi piazzo i canali come voglio... ma una LCN qualunque deve comunque esistere, per consentire a chi non desidera/sa farsene una personalizzata di poter fruire comunque dei canali tv in un ordine, seppure per alcuni versi ingiusto, comunque indifferenziato tra le varie regioni...

Quanto al discorso delle locali, a mio personalissimo giudizio, il problema non è nel permettere o meno che queste possano affittare banda a reti nazionali o altre, ma credo che sia stato nell'aver loro imposto di dover riempire il mux pena la perdita dello stesso, ed ecco che tv regionali/locali che difficilmente riuscivano a realizzare un canale/programmazione decente quando stavano in analogico, figurarci cosa possono fare per duplicare in brutto se stesse...
Poi i doppioni che ancora esistono, si era detto che con la LCN definitiva sarebbero stati eliminati, si era detto che chi continuava con copie di se stesso sarebbe stata punita, e ancora vediamo che Canale Italia ha millemila copie, è anche la tanto venerata (da alcuni) TIMB, che spacciando per segnaposti di canali HD/3D/mirabilianti fuochi d'artificio e cotillon, tiene ancora millemila La7, millemila La7D, millemila MTV e millemila MTV Music su numerazioni diverse... vuoi fare i canali HD/3D? nel momento che li crei occupi il numerino, adesso no... e non ci rompi le @@ con le copie, tu canale nazionale!!!!!!!
 
Boomer ha scritto:
Premesso che io sono per una libera scelta delle collocazioni dei canali televisivi dove ognuno meglio crede, infatti io uso solamente le liste dei preferiti, e mi piazzo i canali come voglio... ma una LCN qualunque deve comunque esistere, per consentire a chi non desidera/sa farsene una personalizzata di poter fruire comunque dei canali tv in un ordine, seppure per alcuni versi ingiusto, comunque indifferenziato tra le varie regioni...

Quanto al discorso delle locali, a mio personalissimo giudizio, il problema non è nel permettere o meno che queste possano affittare banda a reti nazionali o altre, ma credo che sia stato nell'aver loro imposto di dover riempire il mux pena la perdita dello stesso, ed ecco che tv regionali/locali che difficilmente riuscivano a realizzare un canale/programmazione decente quando stavano in analogico, figurarci cosa possono fare per duplicare in brutto se stesse...
Poi i doppioni che ancora esistono, si era detto che con la LCN definitiva sarebbero stati eliminati, si era detto che chi continuava con copie di se stesso sarebbe stata punita, e ancora vediamo che Canale Italia ha millemila copie, è anche la tanto venerata (da alcuni) TIMB, che spacciando per segnaposti di canali HD/3D/mirabilianti fuochi d'artificio e cotillon, tiene ancora millemila La7, millemila La7D, millemila MTV e millemila MTV Music su numerazioni diverse... vuoi fare i canali HD/3D? nel momento che li crei occupi il numerino, adesso no... e non ci rompi le @@ con le copie, tu canale nazionale!!!!!!!
Perfettamente d'accordo :)
 
In linea di massima comunque qualche giorno fa ho sentito al Tg che per le assegnazione gratuite delle frequenze il tutto è rinviato fra 3 mesi, salvo altri rinvii in pratica cosa decideranno di fare in quella sede secondo voi? :eusa_think:
 
Si sono presi massimo 90 giorni, quindi potrebbero metterci anche meno: ma non ci crede nessuno!
Possibile che decidere se l'asta possa essere allargata anche ai gestori telefonici richieda tanta premura e tempo, mentre la riforma delle pensioni (epocale per il nostro paese) in due settimane è stata votata e imposta?
 
devono fare l asta e basta !!! senza se e senza ma .

non vedo perchè le compagnie telefoniche hanno sborsato milioni di euro per le frequenze 4g mentre le tv non vogliono tirar fuori un euro ... e non venite a dire che le tv hanno spese per mettere su i contenuti perchè allora le compagnie telefoniche non hanno costi ??? tra antenne , ponti radio , fibra ottica , server , servizio clienti , manutenzione varia , ecc ecc lo stato dovrebbe dargli i soldi allora !!!

che paghino e zitte ... se non vogliono pagare significa che non ti interessa e non lo reputi piu un investimento con dei ritorni economici e allora passi e ti ritiri !!!

infine mediaset è l ultima che deve parlare per via di rete4 che ci ha fatto e ci sta facendo pagare milioni di euro di multa da parte ue per aver trasmesso in maniera "abusiva" !!!

unica concessione è che chi c era prima abbia un mux omaggio e basta ... quindi 1 mux alla rai per i tre canali storici , 1 mux a mediaset per i suoi tre canali storici e 1 a telecom italia per la7 e mtv e altri suoi canli ... mentre per le tv locali gli si concede un canale e basta come avevano in analogivo raccogliendo quindi piu locali nei vai mux ... tutto il resto all asta !!!

ora girando sul digitale terrestre incontro una sfilza di canali inutili fatti appositamente per riempire !!!
 
C'è una bella differenza tra mettere su la "rete" (cosa che tra l'altro devono fare anche le tv) e fare anche i contenuti. Gli operatori telefonici una volta fatta la rete usano contenuti già belli e pronti e in continua evoluzione ( quasi tutti di altri). Inoltre a pagamento diretto mentre le tv ( per quanto riguarda i contenuti free) non sanno quale ritorno pubblicitario avranno e comunque legato ai contenuti. Non esageriamo con stò cavolo di smart ecc ecc ecc. Senza contare i problemi delle interferenze che sono ancora lontani da avere una soluzione tecnica sicura
 
paolo-steel ha scritto:
C'è una bella differenza tra mettere su la "rete" (cosa che tra l'altro devono fare anche le tv) e fare anche i contenuti. Gli operatori telefonici una volta fatta la rete usano contenuti già belli e pronti e in continua evoluzione ( quasi tutti di altri). Inoltre a pagamento diretto mentre le tv ( per quanto riguarda i contenuti free) non sanno quale ritorno pubblicitario avranno e comunque legato ai contenuti. Non esageriamo con stò cavolo di smart ecc ecc ecc. Senza contare i problemi delle interferenze che sono ancora lontani da avere una soluzione tecnica sicura

Si ma i costi della rete sono enormemente superiori per i servizi di telefonia mobile rispetto a quella tv .. non c è paragone ! ... senza considerare che il traffico dati su queste reti stà aumentando in maniera esponenziale di anno in anno e quindi per evitare il collasso giu altri soldi per aumentarne le "capacità" !!!

cmq tornando in tema ... se questo che trasmettono sono i contenuti costosi siamo messi bene !!! cmq come ho detto si fa l asta e se uno non è interessato non partecipa ... le frequenze sono un bene prezioso e non capisco perchè lo stato non deve ricavarne dei soldi ... non mi sembra proprio il periodo giusto per fare regali !!!
 
Indietro
Alto Basso