Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

tomshw = gruppo espresso. dice niente questa associazione? e pensare che una volta era uno dei più grandi siti di informazione informatica....
 
M. Daniele ha scritto:
Rai e Mediaset escluse, TIMB non partecipa perchè venderà le sue frequenze...e chi partecipa a questa gara? Retecapri????
scusa allora secondo il tuo ragionamento dovremo regalarle a mediaset e rai :sad:
 
M. Daniele ha scritto:
Rai e Mediaset escluse, TIMB non partecipa perchè venderà le sue frequenze...e chi partecipa a questa gara? Retecapri????


stando al ragionamento di bruxelles ... parrebbe, però aggiungiamo pure e7 o le grandi tv interregionali o la fila dei gruppi stranieri che c'è alle frontiere che si stanno spintonando per entrare per primi. Ha ragione Paolo-Steel, va a finire che restano sul groppone
 
M. Daniele ha scritto:
Non ho detto questo ma così sarà un asta deserta...chi parteciperà? Sky? ReteA? Retecapri? Tv locali come Telenorba o Telelombardia?
m-daniele parli di un'asta che ancora si deve fare ;)
dopo che l'asta sarà fatta potremo tirare le considerazioni ;)
inoltre telenorba non sò che trasmette quindi non saprei ma telelombardia se ha i mezzi non capisco perchè non dovrebbe partecipare, idem per sky,
prima di dire che l'asta sarà deserta aspettiamo che effettivamente avvenga
 
paolo-steel ha scritto:
Dimenticavo che come partecipanti all'asta occorre escludere anche i "prestanome", anche se solo presunti o sospettati di esserlo...tipo inquisizione...
Il Sahara, al confronto, sembrerà una zona ad alta densità di popolazione:D

Senza dimenticare che con 2 spiccioli (meno di 400 mln) questi fantomatici mega gruppi TV si potrebbero portare a casa 2 canali e 1/2 ma sopratutto ben 3 mux concessionati x 20 anni.
 
Ultima modifica:
darkmoon ha scritto:
scusa allora secondo il tuo ragionamento dovremo regalarle a mediaset e rai :sad:

E si per certi itaglioti, si, le frequenze (bene pubblico) bisogna regalarle al pregiudicato, le mettano all'asta se nessuno le compra aspettino tempi migliori
 
ekboz1 ha scritto:
stando al ragionamento di bruxelles ... parrebbe, però aggiungiamo pure e7 o le grandi tv interregionali o la fila dei gruppi stranieri che c'è alle frontiere che si stanno spintonando per entrare per primi. Ha ragione Paolo-Steel, va a finire che restano sul groppone
Poi arrivano Aeranti e FRT a rompere le pelotas per venderle alle TV locali... è un circolo vizioso, non ne usciremo mai.
 
Gruppi stranieri non ce ne sono a quanto si dice, poi se sia vero si vedrà, Dahlia ha provato e si è visto cosa le hanno fatto, gli stranieri investono in paesi "sani" non in paesi del bunga bunga come il nostro
 
388 ha scritto:
Poi arrivano Aeranti e FRT a rompere le pelotas per venderle alle TV locali... è un circolo vizioso, non ne usciremo mai.

ah già... le locali.... :icon_rolleyes: ma tanto la è una guerra tra poveri o se preferisci, ne rimarrà una sola...
 
"Asta Frequenze. UE: “favorire l’ingresso di nuovi operatori”

.... Bruxelles – Entra nel vivo l’analisi del dossier frequenze tv da parte dell’Agcom. In merito alla lettera inviata dall’Europa all’Authority in cui sono state raccolte le “prime osservazioni” sulla nuova gara, Antoine Colombani, portavoce del commissario europeo alla concorrenza Joaquin Almunia, ha dichiarato che la Commissione Ue «ha sempre sostenuto che l’assegnazione delle frequenze per il digitale terreste deve rappresentare un’opportunità» per l’ingresso in questo settore di «nuovi operatori e piccole emittenti». Una posizione, ha ricordato Colombani, prevista anche dal decreto legge varato quest’anno.

Al di là di quanto previsto dal decreto legge, gli ultimi sviluppi della procedura per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terreste, ha rilevato il portavoce di Almunia, sono oggetto di un «attento monitoraggio» nel quadro della procedura d’infrazione aperta su questo fronte da Bruxelles nell’ormai lontano 2006 e mai chiusa...... "
 
Ultima modifica di un moderatore:
"Secondo quanto previsto dallo schema di regolamento, ora pubblicato sul sito dell’Agcom, i due broadcaster potranno partecipare alla gara, ma, per farlo, non potranno chiedere di trasformare in canali digitali le altre tecnologie già acquisite."

... alias possono scegliere se convertire le frequenze che già hanno in altra tecnologia ( a gratis ) o partecipare all'asta per il 5° mux ( pagando ) ... con questi chiari di luna io convertirei ... e voi ??? :eusa_think: :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso