Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Il L1 prevede 6 e 23, il 6 da usare quasi in tutta Italia tranne Nord-Est e nello specifico, Friuli V-G.. non sarà utilizzabile quindi?
Inviato con Tapatalk 2
Si, 6 e 23 sono assegnati alla Slovenia mentre il 7 è assegnato alla Croazia e non sono utilizzabili previ accordi internazionali, che mi pare, viste le oggettive situazioni di cordinamento attuali specie nelle nostre zone :laughing7: , saranno duri a essere concordati.
Sono quasi quattro anni che ci sono emittenti che per via di queste situazioni hanno vagato e stanno vagando da un canale all'altro senza pace. :eusa_doh:
 
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36814

se lascia TimB e si costruisce una rete propria la cosa mi fa piacere, ma vedendo i pochi investimenti tecnologici fatti a la7 (studi angusti e insufficiente, troupes inesistenti ecc..) non si preannuncia niente di buono
 
Ultima modifica di un moderatore:
e per gli altri lotti non si è fatto avanti nessuno?
Io penso che strategicamente cairo faccia benissimo, alla fine una rete senza rete di trasmissione è una scatola vuota, un numero su un telecomando (importantissimo per carità), mi preoccupa il dopo e come realizzerà la rete.
Secondo me lo darà in gestione a TimB, almeno per un periodo. Penso che prima o poi fonderà il suo gruppo dentro rcs, che non dimentichiamolo ha dei canali tematici in onda per ora solo su sky
 
In realtà, il lotto potrà essere scelto, facendo entro 30 giorni, la relativa offerta economica, tenendo conto della base d'asta prevista per il lotto scelto. Si possono fare proposte anche per 2 o 3 lotti:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36814
:D della serie, intanto presentiamo, poi vediamo cosa succederà in futuro nell'ambito dell'assetto "globale" delle frequenze, con preghiera del ministero che nel contempo qualche emittente fallisca per tamponare i buchi di frequenze qua e là per l' Italia che per il momento non ci sono. (IMHO).
 
:D della serie, intanto presentiamo, poi vediamo cosa succederà in futuro nell'ambito dell'assetto "globale" delle frequenze, con preghiera del ministero che nel contempo qualche emittente fallisca per tamponare i buchi di frequenze qua e là per l' Italia che per il momento non ci sono. (IMHO).

sbaglio o sembra migliore il lotto L3?
 
sbaglio o sembra migliore il lotto L3?
A "naso" il lotto L3, ma sono andati a rovinare anche quello..... sempre per i motivi discussi in precedenza sempre in questo 3d ...
.... da qua al 31/12/2014 fra riassegnazioni frequenze, rottamazioni post interferenti internazionali, ricorsi che sicuramente non mancheranno, etc etc, ci sarà da ridere per non piangere. (parlo per la mia esperienza a Nord Est).
 
c'è sempre la vituperata europa che vigila, l'asta fu fatta per evitare la procedura di infrazione per cui se il mux sarà monco e deficitario non penso che l'europa starà zitta.
 
sbaglio o sembra migliore il lotto L3?

Mah, vuoi per una ragione, vuoi per un'altra, è che non c'è tutta questa grande convenienza, né le prospettive di redditività di questo investimento sono particolarmente invitanti: ed ecco, il sostanziale fallimento; il tutto avrebbe dovuto essere gestito ben diversamente e in tempi ben più tempestivi. Tutti e 3 i lotti hanno dei difetti. Ciao
 
Mah, vuoi per una ragione, vuoi per un'altra, è che non c'è tutta questa grande convenienza, né le prospettive di redditività di questo investimento sono particolarmente invitanti: ed ecco, il sostanziale fallimento; il tutto avrebbe dovuto essere gestito ben diversamente e in tempi ben più tempestivi. Tutti e 3 i lotti hanno dei difetti. Ciao

se gli altri due non li vuole nessuno può essere fatto un mix dei tre per averne uno decente al pari di quelli della concorrenza. Sbalgio?
 
se gli altri due non li vuole nessuno può essere fatto un mix dei tre per averne uno decente al pari di quelli della concorrenza. Sbalgio?

Non penso, perché andrebbe modificato il bando e dovrebbe essere riproposto su queste nuove basi. Cosa accadrà, è difficile dirlo, ma se Cairo è davvero intenzionato, un mux non glielo dovrebbe togliere nessuno: bisognerà vedere, però, come lo gestirà e cosa sarà capace di farsene. Ciao
 
Non penso, perché andrebbe modificato il bando e dovrebbe essere riproposto su queste nuove basi. Cosa accadrà, è difficile dirlo, ma se Cairo è davvero intenzionato, un mux non glielo dovrebbe togliere nessuno: bisognerà vedere, però, come lo gestirà e cosa sarà capace di farsene. Ciao

esatto il punto è questo, che ne farà e come lo gestirà?
Ripeto finora in tecnologia ha investito poco o nulla, non ha dotato l'emittente di un centro di produzione decente, il tg spesso sembra una notiziario locale, ha un ottimo playout ma ereditato da TI Media. La7 ha degli ascolti precari e se passerà in un mux che non potrà vedere nessuno, il rischio è altissimo.
 
Se dicono che lui è stato l'unico, vuol dire che nessun altro a partecipato..
Ma a 'sto punto che fanno? Nuova asta a ribasso?

Inviato con Tapatalk 2

Secondo me no, se Cairo si aggiudichera' un lotto, gli altri canali liberi verranno usati per eventuali riassegnazioni locali o per "coprire buchi", non credo proprio che si fara' una nuova asta a ribasso....
 
Indietro
Alto Basso