Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

c'è poco da aspettare, qui... il beauty contest come prerogativa doveva avere quella di permettere a nuovi soggetti di entrare nel mondo del dtt, e poi si leggono questi criteri...
 
Forse la bocciatura e' una strategia voluta...:D
Dunque... la UE boccia i criteri, magari allunga un po' i termini, e cosi' ci vogliono almeno altri 6-9 mesi per un nuovo bando... e Sky deve aspettare...

Comunque, se anche l'Italia dovesse pagare delle sanzioni per il ritardo, non le pagano mica Mediaset o la RAI... a loro importa poco, tanto le frequenze le hanno gia' "temporaneamente" con la scusa della sperimentazione.
 
Ad ogni modo non fate diventare questo 3d la solita accozzaglia di pronostici senza senso su chi avrà diritto ai multiplex. Altrimenti si chiude in un istante... Vi avviso :)
 
eragon ha scritto:
Forse la bocciatura e' una strategia voluta...:D
Dunque... la UE boccia i criteri, magari allunga un po' i termini, e cosi' ci vogliono almeno altri 6-9 mesi per un nuovo bando... e Sky deve aspettare...

Comunque, se anche l'Italia dovesse pagare delle sanzioni per il ritardo, non le pagano mica Mediaset o la RAI... a loro importa poco, tanto le frequenze le hanno gia' "temporaneamente" con la scusa della sperimentazione.
straquoto tutto !!!
 
Alla luce di questi criteri, si può facilmente comprendere perchè Mediaset abbia rilevato pochi giorni fa DMT, che era il principale concorrente in merito alle infrastrutture per il broadcasting (a parte Raiway).

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25557

La strategia è ben congegnata, sarà dura per Sky raccogliere qualche punticino...
 
Secondo voi è probabile che dopo l'assegnazione definitiva delle frequenze con il beauty contest nel caso probabile che Mediaset si vedesse assegnata una frequenza inizi a trasmettere qualcosa in HD nativo ?

Sarebbe bello poter vedere qualcosa in HD nativo anche da Mediaset sponda free ovviamente, perchè su Premium che è a pagamento come ovvio, ci sono già i canali HD, chissà che non possa accadere proprio con l'assegnazione di una frequenza con il beauty contest e che magari Mediaset non abbia mandato finora nulla di HD nativo proprio perchè quel canale 58 è pur sempre provvisorio. ;)
 
max1584 ha scritto:
Sarebbe bello poter vedere qualcosa in HD nativo anche da Mediaset sponda free ovviamente
Ma Mediaset ha gia' 2 canali free in modalita' di trasmissione HD: anche se trasmettono in upscaling 1080i occupano lo stesso la banda come se fossero HD all'origine.
Quindi, Mediaset volendo, e' gia' possibile trasmettere oggi qualcosa in HD nativo...

Tutta la nuova banda sara' quasi certamente usata per l'HD di Premium, che deve competere con quella di Sky, sul free ormai quel che c'e' c'e', forse un domani con il passaggio al DVB-T2...
 
spero che questi criteri non siano veri :doubt:
 
Gennar1 ha scritto:
Alla luce di questi criteri, si può facilmente comprendere perchè Mediaset abbia rilevato pochi giorni fa DMT, che era il principale concorrente in merito alle infrastrutture per il broadcasting (a parte Raiway).

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25557

La strategia è ben congegnata, sarà dura per Sky raccogliere qualche punticino...

Non so che giro sia...DMT è sempre stata un azienda in area berlusconiana, per loro ragioni fanno risultare che questo passaggio avviene adesso...
 
A sto punto potevano dire che vinceva chi si chiamava Mediaset o Rai...

forse era più onesto...


che paese delle banane che siamo...

viva il dtt che ci porterà tanto nuovo pluralismo.... ma mi faccia il piacere!!!!!!!


(strano che Striscia non faccia qualche inchiesta delle sue... davero strano... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D )
 
ale89 ha scritto:
Allora:
1 a Mediaset per il DVB-T2
1 a TIMB per il DVB-T2
1 a qualcun altro o a TIMB per il DVB-T

1 a SKY
1 a TivuItalia

Dovrebbe essere cosi all'incirca no?
Tralasciando qualsiasi forma di partiggianeria, quello che trapela delle regole del contest è aberrante. Purtroppo, checchè se ne dica, l'Europa (anche se i politicanti italiani hanno sempre avuto gioco facile ad addossare alla UE imposizioni o colpe) può fare molto poco. Il massimo che può fare è esprimere il suo dissenso ed emananre una direttiva. Poi comunque spetta al parlamento recepire la direttiva europea, ed in ogni caso, il massimo intoppo a cui l'Italia va incontro è la solita apertura di procedura di infrazione. Quindi, alla fin fine, quello che nasce da una concertazione con l'Europa per porre termine ad una procedura di infrazione, con grande probabilità darà esito ad un'altra procedura d'infrazione:D
La cosa aberrante è che sono state travisate completamente le motivazioni alla base della scelta del beauty contest rispetto alla semplice asta. L'UE ha espresso la sua preferenza per quella modalità di selezione perchè è l'unica che riesce a colmare il divario economico tra i partecipanti al concorso e fare in modo che non solo gli incumbent, ma anche i nuovi attori, possano avere l'opportunità di partecipare. Però se come base del regolamento metti puntualmente criteri favorevoli agli attuali oligopolisti, allora si trasforma tutto in una presa in giro, tanto valeva fare un'asta, almeno si faceva cassa!
Comunque per Retecapri non è così facile come credete, anzi, vedo abbastanza probabile un'esclusione proprio di quest'ultima, perchè come copertura attuale è ridicola (questo parametro, a mio avviso, è stato inserito più per favorire dfree, che non a caso adesso sta ampliando la copertura del mux passando dagli attuali 76% della popolazione a circa il 90%, che per penalizzare sky), progetti editoriali che con tutta la buona volontà non potranno mai essere equiparati con il colosso newscorp, sedi in italia inferiori a sky (retecapri ne ha solo una, in via Li Campi a Capri, mentre SKY ha due sedi enormi più tutte le sedi di corrispondenza del TG e delle sue 4 testate editoriali) e così via. Possiamo continuare all'infinito, l'unica cosa che avvantaggerebbe Retecapri è l'anzianità di servizio, perchè la sola cosa su cui loro puntano è che sono attivi dal 1982, ma visto che il lotto A è riservato ai nuovi entranti, questo parametro non dovrebbe dare un vantaggio rilevante.
Per quanto riguarda il T2 sono pressocchè nulle le possibilità che mediaset converta il 58 in t2, questo perchè è nell'aria la possibilità che esattamente come è stato fatto per il 6° mux del dividendo (freq. 54) e per il canale assegnato alla Rai sul H1, che le frequenze dvb-h possano essere convertite in dvb-t2, quindi alla fine mediaset la frequenza per trasmettere in t2, visto ce ormai il mux dvb-h è in fase di dismissione, già ce l'ha.
 
Ultima modifica:
E meno male che avevo detto di non fare pronostici....
Come al solito ognuno fa sempre quello che gli pare...
 
GIOSCO ha scritto:
E meno male che avevo detto di non fare pronostici....
Come al solito ognuno fa sempre quello che gli pare...
Non c'ero ancora arrivato a quel messaggio. cmq ho provveduto.
 
Secondo me, se l'UE non approva prima il bando del beauty contest, il beauty contest non si puo' fare a prescindere, non e' che si fa lo stesso e poi la UE eventualmente ci condannera'...
 
chiedo scusa ma qualcuno mi sa spiegare cosa intendono con nuovi entranti o come li chiamano
cioè se intendono chi non ha una frequenza nazionale o cosa ?
 
maomin ha scritto:
chiedo scusa ma qualcuno mi sa spiegare cosa intendono con nuovi entranti o come li chiamano
cioè se intendono chi non ha una frequenza nazionale o cosa ?
Già questo è un chiaro esempio di come l'italia abbia voluto dare un'accezione controversa alla direttiva comunitaria! L'europa con "nuovi entranti" intendeva semplicemente "new players" che è l'espressione che si utilizza in contrapposizione agli "incumbent", ovvero alle aziende leader del settore che hanno una posizione se non dominante quanto meno molto consolidata. L'interpretazione che ha voluto dare il governo italiano a "new player" non è stata, come sarebbe lecito aspettarsi, di attori nuovi, ovvero che non erano proprio presenti nel settore e che quindi non hanno già nessuna frequenza, ma semplicemente come attori non dominanti, e quindi includendo anche gli attori che nuovi non sono, ovvero quelli che hanno un numero di frequenze (mi sembra) inferiori a due. Quindi, per la solita logica ereditata dalla Legge Mammì di normative "fotografiche", si fa prima a dire cosa non sono i nuovi entranti, ovvero non sono nè Mediaset, nè Rai, nè La7.
 
GIOSCO ha scritto:
E meno male che avevo detto di non fare pronostici....
Come al solito ognuno fa sempre quello che gli pare...

Esatto, in Italia c'è sempre qualcuno che fa come je pare...e i cittadini si adeguano. Che paese terrificante sta diventando questo.
 
A mio parere, non c'è niente di cui meravigliarsi: è strarisaputo che dal beauty-contest, Mediaset vuole ottenere a tutti i costi, un 6° mux: anzi già ce l'hanno. E se si riesce a mettere i bastoni fra le ruote, all'unico competitor che potrebbe dare fastidio, sul fronte della tv free generalista (cioè SKY), tanto meglio. Sta andando tutto come previsto:D
 
Indietro
Alto Basso