Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

pietro_d ha scritto:
(strano che Striscia non faccia qualche inchiesta delle sue... davero strano... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D )

nei paesi NORMALI ci si aspetta che le autorità nazionali facciano qualcosa. In quella sottospecie di democrazia limitata che è l'Italia si aspetta che uno show televisivo su un canale di proprietà del premier, con 2 scemi, 2 vajasse da lap dance e un pupazzo ciccione rosso, ne parlino...

ma che tristezza veramente....
 
marcolino ha scritto:
nei paesi NORMALI ci si aspetta che le autorità nazionali facciano qualcosa. In quella sottospecie di democrazia limitata che è l'Italia si aspetta che uno show televisivo su un canale di proprietà del premier, con 2 scemi, 2 vajasse da lap dance e un pupazzo ciccione rosso, ne parlino...

ma che tristezza veramente....
quotone :)
 
marcolino ha scritto:
nei paesi NORMALI ci si aspetta che le autorità nazionali facciano qualcosa. In quella sottospecie di democrazia limitata che è l'Italia si aspetta che uno show televisivo su un canale di proprietà del premier, con 2 scemi, 2 vajasse da lap dance e un pupazzo ciccione rosso, ne parlino...

ma che tristezza veramente....
HAi perfettamente ragione. E poi Striscia è la trasmissione meno indicata per parlare di questo problema per ovvi motivi.
Ritornando in topic perchè non destinare queste 5 frequenze alle emittenti locali visto che molte perderanno i loro mux?
 
Euplio ha scritto:
HAi perfettamente ragione. E poi Striscia è la trasmissione meno indicata per parlare di questo problema per ovvi motivi.
Ritornando in topic perchè non destinare queste 5 frequenze alle emittenti locali visto che molte perderanno i loro mux?

per trasmettere cosa, televendite di pentole e mountain bikes tutto il giorno? :D no grazie :D
 
Euplio ha scritto:
Credimi, non son tutte così le tv locali

infatti quelle proattive e con contenuti di qualità non perderanno i loro mux. E anche se perderanno i loro mux, avranno ospitalità GRATUITA sui mux dei consorzi che si creeranno, è tutto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quindi non vedo il problema, le tv locali non spariranno ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Infatti solo il 20% delle locali si salva a mio avviso.

concordo pienamente! si il digitale terrestre... il pluralismo... la banda.... più spazio per tutti... la battaglia giusta delle emittenti locali! tutto giusto e PERFETTO!

ma alla luce dei fatti poi? poche si salvano, le restanti... una sfilza infinita di televendite, "cartomanti" etc... e magari pure con 2-3-4-5-6 canali "doppioni" sullo stesso mux! e poi ci si lamenta che la banda è satura! banda e mux SPRECATI! :mad:
 
Daccordissimo...E al posto di due o tre canali replica, un altra emittente locale del genere ( penoso ) potrebbe trovar spazio...Banda disponibile secondo me c'e eccome, non c e' volonta' d intenti non c'e accordo e ognuno tira l acqua al proprio mulino..Colpa anche del ministero ovviamente che non lo impone
per decreto
Esempio: Penso a tre o quattro ripetitori posti in cima a un colle , ciascuno di proprieta' o in affitto tra emittenti private..Col dtt, e' possibile lasciarne solo uno con un solo trasmettitore a bordo con al massimo un paio di settori di antenna e due o tre parabole per il collegamento in bassa frequenza.(link dal centro di produzione o altro sito ) .E Magicamente si riduce l inquinamento, l impatto ambientale, il consumo di energia elettrica e lo spazio di occupazione dell etere--
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Ma quali sarebbero le frequenze da assegnare al Beauty Contest?
Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere
VHF 06
UHF 25
UHF 28
UHF 54
UHF 55
UHF 58

Poi ci sono le UHF 37 e UHF 38 che sono per il momento in dvb-h e non si sa che fine faranno... ;)
 
ale89 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere
VHF 06
UHF 25
UHF 28
UHF 54
UHF 55
UHF 58

Poi ci sono le UHF 37 e UHF 38 che sono per il momento in dvb-h e non si sa che fine faranno... ;)

il 37 è di 3 italia per il dvb-h
il 38 sarebbe il mux mediaset 3 dvb_h
 
ale89 ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero essere
VHF 06
UHF 25
UHF 28
UHF 54
UHF 55
UHF 58

Poi ci sono le UHF 37 e UHF 38 che sono per il momento in dvb-h e non si sa che fine faranno... ;)

Grazie della risposta...Diciamo che qui da noi in FVG il 28 sarebbe dovuto rimanere libero in quanto trasmette il mux principale croato,invece è stato assegnato a LA9 e questo crea disturbi e malumori visto che il segnale arriva fino alla Croazia,ed il 54 al momento è occupato su alcuni ripetitori dal mux 1 della RAI...Considerando che bisogna liberare le frequenze 61-69 mi auguro che almeno il 37 e 38 sia destinato alle locali...ma dubito;) ...
 
Ma quanto manca ancora per questo beauty contest? :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma la bozza del bando è ancora a Bruxelles per il parere della Commissione UE? :eusa_think:
 
gabrale ha scritto:
ma non era questa la settimana del bando?

La settimana scorsa dovevano inviare la bozza del bando a Bruxelles per farla visionare alla Commissione UE, quindi boh...:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Ma quali sarebbero le frequenze da assegnare al Beauty Contest?

Dovrebbero essere
Vhf: 07-11
Uhf: 25-54-55-58

La 28 e' gia' stata assegnata a tv locali...

La 54 a mio avviso sara' del mux4 Timb che gia trasmette in diverse zone, la 58 del Mds Mux6 che gia' trasmette anch'esso...la 11 potrebbe andare alla rai per la sperimentazione in T2, restano fuori la 7, la 25 e la 55, magari una di queste potrebbe andare a Sky, poi ci sarebbe anche TivuItalia che è ora operatore nazionale..

La 37 e la 38 sono mux di la3 e Mds per la trasmissione Dvb-H (telefonia) e se non vado errato dovrebbero traslocare tra le frequenze dalla 61 alla 69..
 
sermax75 ha scritto:
Dovrebbero essere
Vhf: 07-11
Uhf: 25-54-55-58

La 28 e' gia' stata assegnata a tv locali...

La 54 a mio avviso sara' del mux4 Timb che gia trasmette in diverse zone, la 58 del Mds Mux6 che gia' trasmette anch'esso...la 11 potrebbe andare alla rai per la sperimentazione in T2, restano fuori la 7, la 25 e la 55, magari una di queste potrebbe andare a Sky, poi ci sarebbe anche TivuItalia che è ora operatore nazionale..

La 37 e la 38 sono mux di la3 e Mds per la trasmissione Dvb-H (telefonia) e se non vado errato dovrebbero traslocare tra le frequenze dalla 61 alla 69..
La 07 a me risulta assegnata alle tv locali ;) Quindi mi sa che è il 06 come detto...
Il 28 alle locali? A me non risulta... magari è temporanea la concessione perchè il 28 deve essere libero ;)

No no... le frequenze dvb-h non centrano nulla con le frequenze 61-69... ;)
 
Indietro
Alto Basso