Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Metronotte® ha scritto:
Concordo che sia un bene, infatti, il mio bel casino è riferito proprio, al fatto di vedere cosa si inventa Mediaset se riuscissero ad entrare questi operatori nel mercato italiano free.
Ma comunque ance se gruppi steri arriveranno non penso facciano canali generalisti, forse solo tematici
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Siamo il paese dei paradossi: invochiamo l'ingresso di Sky (Murdoch) per avre il pluralismo :happy3: :eusa_think:
Secondo me lo si invoca molto in quanto è uno dei pochi con la potenza economica necessaria a creare un'alternativa, non per avere un mondo perfetto ma almeno due punti di vista, sbagliati quanto vuoi ma qualcos'altro
 
nel beauty contest del 2008, entrarono in gara anche colossi come Digital Tv Channels, NBC Universal Global Networks, The Walt Disney Company, Turner..non si potrebbe ripetere la stessa cosa?:icon_rolleyes:
 
magic3 ha scritto:
Secondo me lo si invoca molto in quanto è uno dei pochi con la potenza economica necessaria a creare un'alternativa, non per avere un mondo perfetto ma almeno due punti di vista, sbagliati quanto vuoi ma qualcos'altro
infatti ;)
più "attori" ci sono, meglio è...
 
Ciro.S ha scritto:
nel beauty contest del 2008, entrarono in gara anche colossi come Digital Tv Channels, NBC Universal Global Networks, The Walt Disney Company, Turner..non si potrebbe ripetere la stessa cosa?:icon_rolleyes:
La maggiorparte erano pay... :(
 
Sky scrive a Romani: “Mediaset cambia le regole del mercato tv”

Nella lunga guerra tra le tv a pagamento del mercato televisivo italiano, che ha visto soccombere poco tempo fa Dahlia Tv, le protagoniste Sky e Mediaset non rinunciano di certo, tra una disputa e l’altra, ai trucchetti, agli aiutini del governo (soprattutto per il Biscione) e alle strategie anti-concorreziali. E in vista dell’assegnazione di nuove frequenze tv nel tanto atteso concorso di bellezza (dopo il via libera alla partecipazione di Sky, si attende ora il responso della Commisione europea sulle regole del beauty contest) la battaglia si fa più intesa fra le due pay-tv.
Ancora una volta è Sky che denuncia i misfatti tra i due contendenti. Tom Mockrige, ad di Sky Italia, ha infatti recentemente inviato un lettera al ministro dello sviluppo economico Romani chiedendo un intervento immediato da parte delle autorità per quanto concerne l’uso distorto di Mediaset della “frequenza sperimentale” assegnatagli provvisoriamente dallo stesso Ministero l’estate scorsa.
Sky nella lettera denuncia che il canale 58 UHF, uno di quei 6 multiplex in lizza nella gara gratuita, è sfruttato dal Biscione nelle regioni all digital non per scopi sperimentali, ma bensì per usi prettamente commerciali. Secondo il network di Ruper Murdoch i canali +1 e quelli HD di Mediaset trasmessi su questo multiplex altererebbero le dinamiche di mercato, ampliando la capacità trasmissiva e fornendo al gruppo della famiglia Berlusconi un vantaggio competitivo. Inoltre secondo i regolamenti le sperimentazioni su queste frequenze televisive dovrebbero durare al massimo sei mesi, tempo ampiamente già trascorso.
Infine Sky fa notare che Mediaset grazie allo strano e prolungato uso di questa frequenza si avvantaggia fortemente anche in vista del beauty contest, dato che ogni emittente tv in gara verrà valutata tra i vari paramentri anche per il numero di frequenze che può sfruttare per le proprie trasmissioni. Per questi motivi, secondo Sky, la sperimentazione di Mediaset su questo canale pregiudica gli equilibri di mercato.

Fonte: Il Sole 24 Ore e tvdigitaldivide.it
 
ah. Non sapevo che la sperimentazione potesse durare max 6 mesi. Quindi un'altra legge infranta. Oltre a tutto il resto c'è anche abusivismo digitale sulla testa di mediaset :) molto bene
 
è come se avessere scritto allo stesso berlusconi, e cioè al proprietario dell'azienda oggetto di reclamo......una comica !
 
no, secondo me non finirà nel cestino.... ma nel tritacarte, così cancellano le prove che gli sia arrivata la lettera :D
 
pietro89 ha scritto:
no, secondo me non finirà nel cestino.... ma nel tritacarte, così cancellano le prove che gli sia arrivata la lettera :D
quoto al 100..%:D
 
Indietro
Alto Basso