Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

per fortuna che esiste l'Unione Europea :icon_bounce:
 
Fmp ha scritto:
per fortuna che esiste l'Unione Europea :icon_bounce:
Come gia' avevo sospettato, se la UE bocciasse il regolamento, secondo me sarebbero tutti contenti perche' si continuerebbe a mantenere bloccata la situazione attuale dove RAI, Mediaset e Telecom sono gia' "a posto", e cosi' si tiene ancora fuori Sky (quello che desiderano tutti...)

Se arrivasse la bocciatura, a questo punto passerebbero almeno altri 6 mesi per la nuova revisione, e poi chissa' se si avvicinassero anche le elezioni si paralizzerebbe tutto fino a dopo.
 
guarda, a questo punto è molto meglio che tutti ci armiamo di un po' di pazienza, ma che le cose vengano fatte nella maniera corretta, perchè parliamo di situazioni che quando verranno attuate, difficilmente saranno modificabili.

il mercato televisivo italiano è completamente in ostaggio, e questo beauty contest è comunque troppo importante per permetterne un approvazione lasciando passare certe cose, solo per problemi di tempistiche
 
in pratica - giustamente - l'ha bocciato quasi del tutto, sia per il fatto delle frequenze che per i criteri di valutazione.
 
Con queste pesanti obiezioni da risolvere, secondo me ci vorra' almeno un anno per approvare un nuovo regolamento, sempreche' poi decidano di modificarlo... infatti potrebbero sotto sotto lasciar insabbiare indefinitamente il beauty contest nei rimpalli della burocrazia e delle authority, tanto le eventuali sanzioni le pagherebbe lo Stato italiano, non certo le emittenti...;)
 
eragon ha scritto:
Con queste pesanti obiezioni da risolvere, secondo me ci vorra' almeno un anno per approvare un nuovo regolamento, sempreche' poi decidano di modificarlo... infatti potrebbero sotto sotto lasciar insabbiare indefinitamente il beauty contest nei rimpalli della burocrazia e delle authority, tanto le eventuali sanzioni le pagherebbe lo Stato italiano, non certo le emittenti...;)

A parti inverite...governo diverso che fa un bando avvantaggiando SKY o qualcuno che non sia *****set....ci sarebbe stato questo silenzio assordante da parte dei media? meditate gente meditate....;)
 
le osservazioni di Almunia sono corrette. ma alla fine potrà correggere tutto quello che vuole ma non sarà comunque lui a giudicare le candidature ma una commissione del Ministero dello Sv Economico per cui siamo sempre lì. il conflitto d'interesse c'è sempre.
 
Anakin83 ha scritto:
le osservazioni di Almunia sono corrette. ma alla fine potrà correggere tutto quello che vuole ma non sarà comunque lui a giudicare le candidature ma una commissione del Ministero dello Sv Economico per cui siamo sempre lì. il conflitto d'interesse c'è sempre.

Si però se l itaglia prende una multa dalla ue....io la mia parte la deduco dal 740..paghino una buona volta i responsabili
 
E intanto Mediaset continua ad avere il mux per testare i +1 e gli upscaled, richiesto e concesso da sé stessi a sé stessi. "Fino al beauty contest" ;)
 
embè ? Le cose vanno così da 30 anni. Per gli italiani non è un problema.
Speriamo finisca presto questa condizione di stato - azienda, nei fatti mediaset lo è.
 
Indietro
Alto Basso