Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Stabiese ha scritto:
TLC: SORU, FREQUENZE DIGITALI GRATIS COME PER LE TV
Ovviamente quelli che vorrebbero a pagamento l'asta per le frequenze TV ancora libere in realta' vogliono tirare l'acqua al mulino di chi ha piu' soldi, cosi' questi si comprano tutto e buonanotte ai possibili concorrenti...:(

Invece il beauty contest e' stato voluto dalla UE proprio per evitare che vincessero sempre i piu' ricchi, in modo che ci siano delle possibilita' anche per quelli che hanno una qualche esperienza e credibilita' nel settore TV e vogliono impegnarsi con dei buoni progetti, investendo soldi solo per realizzare i progetti, senza doversi prima dissanguare del tutto per comprarsi a caro prezzo le frequenze.

Nel caso di Soru, utilitaristicamente lui mira solo allo scopo di non dover pagare per le frequenze da usare per la banda larga mobile...;)
 
Bluelake ha scritto:
I ripetitori costano parecchi soldi, tra elettricità e manutenzione, meno ne tengono accesi meglio è per le loro tasche, quindi accendono alcuni canali solo in zone dove un ripetitore copre un numero enorme di persone (eccezion fatta per i canali a pagamento), e chi non lo vede per problemi della sua antenna o perché il segnale non arriva bene si attacca al proverbiale tram.

allora secondo te dobbiamo metterci l' anima in pace?? Seriamente... non esiste nessuna notizia in merito??
 
Bluelake ha scritto:
I ripetitori costano parecchi soldi, tra elettricità e manutenzione, meno ne tengono accesi meglio è per le loro tasche, quindi accendono alcuni canali solo in zone dove un ripetitore copre un numero enorme di persone (eccezion fatta per i canali a pagamento), e chi non lo vede per problemi della sua antenna o perché il segnale non arriva bene si attacca al proverbiale tram.

peccato solo che con la rai uno paga il canone (e quindi dovrebbe avere il diritto di vedere quello che trasmette) e non 'è totalemente free come possono essere i canali di trasmessi da reteA o altri...che se non li prendo posso anche sorvolare ... o mi sbaglio?
 
Sbagli !!!:eusa_naughty: Il Canone è in realtà una tassa di possesso del televisore , che poi con una grossa parte di quei soldi si finanzia la Rai è vero, ma è anche vero che con una piccola parte del canone si finanziano le tv locali ,:evil5: quindi se volessimo applicare correttamente il tuo ragionamento ci dovremmo inca..are anche se non vediamo TelePinco Pallino 1 .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Per chiudere,,, che voi sappiate non c'è nessuna notizia di volontà riguardante la copertura di mediaset,rai,le7 dei loro canali HD?
 
pazzomania ha scritto:
Per chiudere,,, che voi sappiate non c'è nessuna notizia di volontà riguardante la copertura di mediaset,rai,le7 dei loro canali HD?
no,e di sicuro non usciranno mai comunicati del tipo "attivato mux rai 4 a xxxxxxx";)
 
Ma questi 5 canali liberi da assegnare, quali sono? Scrivo da Roma e qui è tutto occupato tranne il 55!
 
agosto1968 ha scritto:
Il canone prevede obblighi di % di copertura per il Mux 1.
è vero ma solo perche la rai fa SERVIZIO PUBBLICO e non è perche si chiama Rai... il servizio pubblico, pou passare anche ad un altro operatore...
 
landtools ha scritto:
quelli del mux di MDS HD ,La7 HD e altri 3...

Grazie.
Quindi i canali sono il 58 dove adesso opera "abusivamente" Mediaset col mux 6 con il quale trasmette Canale 5 HD e Italia 1 HD e i canali +1.
Poi il 54 dove ricevo TIM Media col mux 4.
Quindi di fatto il beauty contest riguarda l'assegnazione di 3 canali nazionali... Giusto?

Quindi oltre ai canali 55 (libero) e 54/58 già occupati ma senza autorizzazione gli altri canali occupati abusivamente quali sono?

Tiro a indovinare...
23 - mux di amici tv da monte mario (roma)
28 - mux di napoli tv da monte mario (roma).

Quante cavolate ho scritto? :D
 
alan-carter ha scritto:
Grazie.
Quindi i canali sono il 58 dove adesso opera "abusivamente" Mediaset col mux 6 con il quale trasmette Canale 5 HD e Italia 1 HD e i canali +1.
Poi il 54 dove ricevo TIM Media col mux 4.
Quindi di fatto il beauty contest riguarda l'assegnazione di 3 canali nazionali... Giusto?

Quindi oltre ai canali 55 (libero) e 54/58 già occupati ma senza autorizzazione gli altri canali occupati abusivamente quali sono?

Tiro a indovinare...
23 - mux di amici tv da monte mario (roma)
28 - mux di napoli tv da monte mario (roma).

Quante cavolate ho scritto? :D
I canali a cui andranno il beauty contest dovrebbero essere Ch 11 (DVB-t2 RAI)
Ch 06 quelli in vhf
Uhf: Ch 25 Ch 28 Ch 54 Ch 55 Ch 58

All'incirca dovrebbe essere cosi
poi c'è da capire i CCh 37 e Ch 38 che fine faranno se il dvb-h chiuderà i battenti ;)
 
Mediaset e TIMB, comunque non stanno operando abusivamente, ma con regolare autorizzazione per uso sperimentale...

TIMB è stata più sfigata perché in alcune zone era già stato dato alle TV locali sto diritto di sperimentazione (TeleCapra HD non sono molto sicuro sia abusiva, Più Blu invece lo è di certo :badgrin:) e peggio ancora in alcune zone sul 54 c'è il mux 1 RAI, invece di metterlo sul VHF e sul 23 UHF ci è piaciuto metterla sul 54... temporaneamente...

Non so quanto questi temporanei porteranno via le scatole facilmente anche quando TIMB vincerà la gara, ormai le frequenze le hanno occupate e non le molleranno facilmente :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Mediaset e TIMB, comunque non stanno operando abusivamente, ma con regolare autorizzazione per uso sperimentale...

TIMB è stata più sfigata perché in alcune zone era già stato dato alle TV locali sto diritto di sperimentazione (TeleCapra HD non sono molto sicuro sia abusiva, Più Blu invece lo è di certo :badgrin:) e peggio ancora in alcune zone sul 54 c'è il mux 1 RAI, invece di metterlo sul VHF e sul 23 UHF ci è piaciuto metterla sul 54... temporaneamente...

Non so quanto questi temporanei porteranno via le scatole facilmente anche quando TIMB vincerà la gara, ormai le frequenze le hanno occupate e non le molleranno facilmente :crybaby2:
timb, sta pian piano lasciando quella frequenza per far posto ad altre concessioni:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Lo ripeto per l'ennesima volta.
Le frequenze che non si possono vendere o cedere per una somma di danaro solo solo quelle ottenute tramite il beauty contest.
Le altre le varie emittenti le hanno pagate.
Con la lira le avranno pagate molto di meno di quello che dovrebbero valere ma è come con le case.
Le case hanno avuto un aumento vertiginoso con l'euro.
Faccio esempi di chi ha comprato le frequenze a pagamento:
Tarak ben anmmar ha comprato due frequenze da SKY di cui una è Dfree e l'altra la poi rivenduta a Mediaset.
Tivù Italia sta acquistando frequenze locali per farsi un mux nazionale.
3 Italia ha acquistato più frequenze locali per farsi il suo mux dvb-h.
Telecom e Mediaset hanno acquistato i loro primi mux da altri.
Spero che ora la finiamo di fare illazioni.
Così è ed è giusto così.
Io trovo insensato che al beauty contest alcuni avranno le frequenze gratis.
Le devono pagare per quello che valgono ora e utilizzarle.
Ovviamente se le pavoni non sono contro al fatto che possano gendarme in futuro.
 
landtools ha scritto:
timb, sta pian piano lasciando quella frequenza per far posto ad altre concessioni:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:


Timb è stata autorizzata alla sperimentazione del timb4.
Sta evitando di fare nuove attivazione dove è in conflitto per averla formalmente la frequenza.
Chi copre la sua frequenza è un abusivo visto che sarà data all'asta del beauty contest e può essere occupata solo su autorizzazione.
Telecom ce l'ha l'autorizzazione.
 
Nicola47 ha scritto:
Timb è stata autorizzata alla sperimentazione del timb4.
Sta evitando di fare nuove attivazione dove è in conflitto per averla formalmente la frequenza.
Chi copre la sua frequenza è un abusivo visto che sarà data all'asta del beauty contest e può essere occupata solo su autorizzazione.
Telecom ce l'ha l'autorizzazione.
non in tutte le zone.... il 54 e 55 sono stati autorizzati solo alla rai .... anche se per un periodo temporaneo ma ora hanno loro l'autorizzazione... pensa che da noi sul 54 c'è telereggio... http://www.otgtv.it/lista.php?code=PR10&posto=Parma
 
fano ha scritto:
Mediaset e TIMB, comunque non stanno operando abusivamente, ma con regolare autorizzazione per uso sperimentale...

TIMB è stata più sfigata perché in alcune zone era già stato dato alle TV locali sto diritto di sperimentazione (TeleCapra HD non sono molto sicuro sia abusiva, Più Blu invece lo è di certo :badgrin:) e peggio ancora in alcune zone sul 54 c'è il mux 1 RAI, invece di metterlo sul VHF e sul 23 UHF ci è piaciuto metterla sul 54... temporaneamente...

Non so quanto questi temporanei porteranno via le scatole facilmente anche quando TIMB vincerà la gara, ormai le frequenze le hanno occupate e non le molleranno facilmente :crybaby2:
i temporanei della rai in V banda, sono stati messi la dove venivano ricevuti rai uno in V banda e per vari motivi per modifiche ad impianti delle private abitazioni, sono stati scelti il 54 e 55....
 
Indietro
Alto Basso