Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

il problema non è questo il problema è quanto ci metteranno a trasmettere di nuovo
 
infatti...allora mettiamo sky al posto di 3 nel lotto A
e poi il lotto C meglio darlo a qualcuno che intenda davvero usare il dvb-t2
 
anassimenes ha scritto:
Europa Way è la società di Europa7 che gestisce la rete. Almeno questo non è un prestanome....
ah ok, non trovavo da nessuna parte delle conferme. ;) come raiway quindi.
 
fede69 ha scritto:
infatti...allora mettiamo sky al posto di 3 nel lotto A
e poi il lotto C meglio darlo a qualcuno che intenda davvero usare il dvb-t2
E poi 3 (o meglio 3lettronica Industriale) dovrebbe avere già il suo mux (che stanno convertendo da DVB-H a DVB-T). :eusa_think:
 
388 ha scritto:
E poi 3 (o meglio 3lettronica Industriale) dovrebbe avere già il suo mux (che stanno convertendo da DVB-H a DVB-T). :eusa_think:
Anche Prima Tivu (alias Dfree) ha già il suo di mux:D Viene considerato nuovo entrante anche chi ha già un multiplex... d'altronde il regolamento se lo sono scritto su misura :icon_cool:
 
anassimenes ha scritto:
Anche Prima Tivu (alias Dfree) ha già il suo di mux:D Viene considerato nuovo entrante anche chi ha già un multiplex... d'altronde il regolamento se lo sono scritto su misura :icon_cool:
Sì ma era per dire che 3 deve focalizzarsi sul suo core business :icon_rolleyes:
 
388 ha scritto:
Sì ma era per dire che 3 deve focalizzarsi sul suo core business :icon_rolleyes:
Appunto... ed il suo core business, almeno quello della divisione televisiva, è quello da fare da prestanome per elettronica industriale ed accaparrarsi mux utili alla trasmissione di contenuti mediaset. esattamente come fa Prima Tivu (Dfree)
 
Per me

Lotto "nuovi" entranti:
D-Free
Sky (rischierebbero di farla troppo sporca a non darle un MUX, si vedrebbe troppo la matrice politica dell'esclusione, ma sicuramente le daranno il VHF per penalizzarla comunque)
TivùItalia

Lotto importanti:
Rai
TIMB (secondo me se Mediaset vede che Ben Anmar ottiene un altro MUX lascia perdere qui, in quanto sul D-Free 2 avrebbe molta più carta libera che sul Mediaset 6 in quanto non sarebbe operatrice di rete ma broadcaster affittuaria, pappandosi l'intero MUX senza dover per forza avere la proprietà e spartirlo con altre)

DVB-H: e chi lo vuole? Probabilmente la frequenza diventerà DVB-T o DVB-T2.
 
anassimenes ha scritto:
Appunto... ed il suo core business, almeno quello della divisione televisiva, è quello da fare da prestanome per elettronica industriale ed accaparrarsi mux utili alla trasmissione di contenuti mediaset. esattamente come fa Prima Tivu (Dfree)
Sì ma 3 ci mette dei soldi... soldi che dovrebbe usare meglio. :eusa_naughty:
 
anassimenes ha scritto:
Non ne sono certo ma mi sembra di aver letto da qualche parte che anche candidandosi per più lotti ogni soggetto non possa aver assegnato più di un mux. Credo che se 3lettronica risultasse prima classificata in entrambi i lotti le verrebbe chiesto di scegliere quale delle due frequenze ottenere e per quella scartata viene selezionata la seconda classificata
guarda, anche io ho provato a rispondere a questa domanda riprendendo tutti i vari punti del Disciplinare inerenti, e questo è stato il risultato, però non ti so dare certezza se il discorso è del tutto corretto ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2420969&postcount=765
 
Estratto dal Bando:

2.7. Il diritto d’uso del lotto in gara nel sottoinsieme C (C.1), è assegnato mediante una procedura cui possono partecipare solo soggetti, anche già operatori di rete di radiodiffusione terrestre, che non hanno la disponibilità di una rete televisiva digitale terrestre in tecnica DVB-H. In ogni caso non possono partecipare alla procedura per il lotto C.1 gli operatori di rete di radiodiffusione terrestre che attualmente eserciscono tre reti nazionali in tecnica analogica.

Come può 3lettronica partecipare al lotto C ? :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Come può 3lettronica partecipare al lotto C ? :icon_rolleyes:
forse perchè si parla al presente, e quindi se la frequenza dvb-h viene commutata in dvb-t, a quel punto non sarebbero più possessori di una frequenza in dvb-h ;)

ti voglio fare una domanda. come è possibile che in un comunicato sul sito del Ministero, non viene fatta menzione della possibilità di utilizzo in dvb-t2 della frequenza del lotto C.1?

È scaduto alle ore 12 di martedì 6 settembre 2011, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di 6 frequenze televisive in digitale terrestre (5 in DVB-T e 1 in DVB –H), di cui alla delibera n. 497/10/CONS dell’Agcom.

www.sviluppoeconomico.gov.it

:icon_rolleyes:
 
CHRIS 86 ha scritto:
forse perchè si parla al presente, e quindi se la frequenza dvb-h viene commutata in dvb-t, a quel punto non sarebbero più possessori di una frequenza in dvb-h ;)
Presente è ... "alla data di pubblicazione del bando" ...

CHRIS 86 ha scritto:
ti voglio fare una domanda. come è possibile che in un comunicato sul sito del Ministero, non viene fatta menzione della possibilità di utilizzo in dvb-t2 della frequenza del lotto C.1?
E' un'inesattezza. ;)

2.4. I diritti d’uso sono suddivisi in tre sottoinsiemi denominati, rispettivamente, A, B e C a loro volta suddivisi in complessivi sei lotti (frequenze), cui corrispondono altrettanti diritti d’uso. Più in particolare:

a) il sottoinsieme A si compone di tre autonomi lotti di assegnazione, pianificati per l’uso con sistemi di tipo DVB-T, cui corrispondono altrettanti diritti d’uso di frequenze per la realizzazione di reti di diffusione televisiva in ambito nazionale, denominati rispettivamente A.1, A.2 e A.3 ;

b) il sottoinsieme B si compone di due autonomi lotti di assegnazione, pianificati per l’uso con sistemi di tipo DVB-T, cui corrispondono altrettanti diritti d’uso di frequenze per la realizzazione di reti di diffusione televisiva in ambito nazionale, denominati rispettivamente B.1 e B.2;

c) il sottoinsieme C si compone di un autonomo lotto di assegnazione, pianificato per l’uso con sistemi avanzati di radiodiffusione digitale in tecnica DVB-H o, in alternativa, DVB-T2, cui corrisponde un diritto d’uso di frequenze per la realizzazione di reti di diffusione televisiva in ambito nazionale, denominato C.1.
 
floola ha scritto:
TIMB (secondo me se Mediaset vede che Ben Anmar ottiene un altro MUX lascia perdere qui, in quanto sul D-Free 2 avrebbe molta più carta libera che sul Mediaset 6 in quanto non sarebbe operatrice di rete ma broadcaster affittuaria, pappandosi l'intero MUX senza dover per forza avere la proprietà e spartirlo con altre)
E se convertissero la frequenza DVB-H in DVB-T come 3??:eusa_think:
 
3750... ha scritto:
Come può 3lettronica partecipare al lotto C ? :icon_rolleyes:
Beh, potrei partecipare anche io, ma poi mi escluderebbero, come escluderebbero anche 3...almeno spero, se hanno un minimo senso di rispetto delle regole. :D

Comunque mi sembra scontato che la frequenza VHF se la prende Sky. Fortuna che con la mia UHF qualcosa riesco a ricevere comunque in III banda...
 
Alla fin fine non ci sono state sorprese. Si diceva di operatori stranieri interessati, ma non se ne è visti. L'unica sorpresa è Dbox, che prima di ora non avevo mai sentito nominare.
 
3750... ha scritto:
Io direi Europa Way ... ;)
Conoscendoti, so che non dici mai le cose a caso. Quindi, oltre ad Europa Way che si prende il canale in vhf, "secondo te", le altre frequenze chi se le prende?
Ad esclusione io direi: 58 mediaset, 55 rai, 54 timb, 25/23 Dfree, 24/28/59 Sky. Quanto vedi probabile questa previsione?
 
Indietro
Alto Basso