Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Bisogna andare a riprendere i vari punteggi ma dal numero di dipendenti all'eventuale programmazione direi che Sky può stare davanti a tutti i nuovi entranti anche se sono solo prestanomi.
 
3750... ha scritto:
Ho la sensazione che su A.1 ci sia solo Europa Way... :icon_rolleyes:
Per caso hai altre sensazioni riguardo ai partecipanti agli altri lotti? Essendoci 17 domande da 10 soggetti in tutto, chi ha fatto richiesta per cosa? Anche cercando sul sito dello sviluppo economico non sono riuscito a trovare questi dettagli:crybaby2:
 
Ange 86 ha scritto:
Bisogna andare a riprendere i vari punteggi ma dal numero di dipendenti all'eventuale programmazione direi che Sky può stare davanti a tutti i nuovi entranti anche se sono solo prestanomi.
ma se non li sa neanche il Ministero i punteggi? :D

ha dovuto diramare un "errata corrige" del Disciplinare, perchè aveva sbagliato un paio di cose... :icon_rolleyes:
 
anassimenes ha scritto:
Per caso hai altre sensazioni riguardo ai partecipanti agli altri lotti? Essendoci 17 domande da 10 soggetti in tutto, chi ha fatto richiesta per cosa? Anche cercando sul sito dello sviluppo economico non sono riuscito a trovare questi dettagli:crybaby2:
Di sicuro Rai e Mediaset hanno fatto 2 richieste e lo stesso gli altri partecipanti. Quindi a parte casi particolari (vedi Sky o magari anche Europa 7) ogni partecipante doveva fare tante richieste tante quanti sono i lotti del segmento a cui partecipa.
 
Ange 86 ha scritto:
Di sicuro Rai e Mediaset hanno fatto 2 richieste e lo stesso gli altri partecipanti. Quindi a parte casi particolari (vedi Sky o magari anche Europa 7) ogni partecipante doveva fare tante richieste tante quanti sono i lotti del segmento a cui partecipa.
cosa che invece non è avvenuta, se ci sono solo 7 richieste in più del numero dei partecipanti. a questo bisogna aggiungere, che, come volevasi dimostrare, la possibilità effimera concessa ai nuovi operatori di partecipare a tutti i lotti, è stata respinta, visto le probabilità nulle che avrebbero avuto di ottenere frequenze dei lotti B
 
CHRIS 86 ha scritto:
cosa che invece non è avvenuta, se ci sono solo 7 richieste in più del numero dei partecipanti. a questo bisogna aggiungere, che, come volevasi dimostrare, la possibilità effimera concessa ai nuovi operatori di partecipare a tutti i lotti, è stata respinta, visto le probabilità nulle che avrebbero avuto di ottenere frequenze dei lotti B
Facciamo due conti allora, visto che 3750 sta nicchiando (o più probabilmente non ha ancora letto). Allora, si suppone che per il lotto A.1 c'è solo la richiesta di Europa Way, per gli altri due lotti abbiano fatto richiesta. Quindi:

Canale Italia srl => A.2 , A.3
Telecom Italia Media Broadcasting srl => B.1 , B.2 , C
Elettronica Industriale spa (gruppo Mediaset) => B.1 , B.2
Sky Italia Network Service srl => A.2 , A.3
Prima Tv spa => A.2 , A.3
Europa Way srl => A.1 , C
3lettronica Industriale spa (gruppo 3 Italia) => A.2 , A.3 , C
Rai – Radiotelevisione Italiana spa => B.1 , B.2
Tivuitalia spa => A.2 , A.3
Dbox srl => A.2 , A.3

Così si arriva a 22, non 17, quindi... ammesso che Rai, Mediaset e Timb hanno fatto una domanda in meno a testa ci troviamo:

Canale Italia srl => A.2 , A.3
Telecom Italia Media Broadcasting srl => B.1 , C
Elettronica Industriale spa (gruppo Mediaset) => B.2
Sky Italia Network Service srl => A.2 , A.3
Prima Tv spa => A.2 , A.3
Europa Way srl => A.1 , C
3lettronica Industriale spa (gruppo 3 Italia) => A.2 , A.3 , C
Rai – Radiotelevisione Italiana spa => B.1
Tivuitalia spa => A.2 , A.3
Dbox srl => A.2 , A.3

Si arriva a 19, quindi due soggetti nuovi entranti è probabile che abbiano fatto la domanda per un solo lotto. Io suppongo che i prestanomi di mediaset, sapendo già di vincere, abbiano fatto una sola richiesta per il blocco A a testa, quindi ci troveremmo a 17. Però così sarebbe veramente sgamatissimo che si tratta di una riffa, con il lotto di mediaset senza nemmeno un altro contendente già praticamente assegnato, e con dfree e 3 che con una sola domanda ottengono un mux a testa. A questo punto possiamo solo aspettare l'intervento di 3750 per chiarire
 
Secondo le mie ipotesi la gara per lotti si configurerà così:

A.1 (VHF 6/7): Europa Way
A.2 (UHF 25/23) : Prima Tv, Canale Italia, Sky Italia, Tivuitalia, Dbox
A.3 (UHF 24/28/59) : 3lettronica Industriale, Canale Italia, Sky Italia, Tivuitalia, Dbox
B.1 (UHF 55) : Rai, Timb
B.2 (UHF 58) : Elettronica Industriale
C (UHF 54) : Timb, 3lettronica Industriale, Europa Way
 
condivido tutto il tuo discorso. unica cosa, Sky può fare domanda di partecipazione solo ad un lotto

2.6. L’operatore di cui alla Decisione della Commissione Europea del 20 luglio 2010 che modifica gli Impegni allegati alla Decisione della Commissione Europea del 2 aprile 2003 (caso n. COMP/M.2876) può partecipare alle procedure per uno solo dei lotti del sottoinsieme A.

poi 3750 ha spiegato che 3lettronica non può partecipare al lotto C, essendo ancora operatore DVB-H, alla data della emanazione del bando

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2503173&postcount=1131
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
condivido tutto il tuo discorso. unica cosa, Sky può fare domanda di partecipazione solo ad un lotto

2.6. L’operatore di cui alla Decisione della Commissione Europea del 20 luglio 2010 che modifica gli Impegni allegati alla Decisione della Commissione Europea del 2 aprile 2003 (caso n. COMP/M.2876) può partecipare alle procedure per uno solo dei lotti del sottoinsieme A.
E allora siamo di nuovo da capo a tredici. C'è bisogno dell'imbeccata di qualcuno informato sui fatti per sapere chi ha fatto domanda per cosa. Comunque un dato di fatto è che ben due mux su 6 sono già stati assegnati (A.1 e B.2), non in maniera ufficiosa, come già si sapeva prima (almeno per il B.1) ma in maniera effettiva, perchè salvo stravolgimenti epocali (cancellamento del contest) c'è un unico concorrente per lotto e quindi l'assegnazione a questo punto è certa
 
CHRIS 86 ha scritto:
poi 3750 ha spiegato che 3lettronica non può partecipare al lotto C, essendo ancora operatore DVB-H, alla data della emanazione del bando
Non potrebbe, però l'ha fatto. Mi sembra di aver letto che 3lettronica concorra anche per il lotto C. Ovviamente la commissione non potrà fare altro che eliminarla subito, visto che non rispetta i criteri del bando, ma la domanda mi sa che l'hanno fatta, adesso non c'ho genio di rileggermi la discussione ma questa cosa è venuta fuori in qualche messaggio di ieri sera
 
anche la posizione di Tivuitalia potrebbe essere simile a quella di 3lettronica? al momento non potrebbe fare domanda di partecipazione, forse l'ha fatta sub-judice aspettando la decisione del ricorso, ma allo stato attuale andrebbe respinta. e anche Canale Italia non si capisce come una syndication possa avere lo status di operatore nazionale...
 
Ciao, poichè adoro le scommesse provo a dire la mia:

A.1-EUROPA WAY
A.2-CANALE ITALIA;SKY;PRIMA TV;3LETTRONICA;TVITALIA;DBOX
A.3-CANALE ITALIA;PRIMA TV;TVITALIA;DBOX
B.1-ELETTRONICA INDUSTRIALE;RAI
B.2-ELETTRONICA INDUSTRIALE;RAI
C.1-TIMB

TIMB potrebbe anche aver fatto richiesta per il B.1, in tal caso forse, per traguardare il totale di 17 richieste, uno tra DBOX e CANALE IT ha fatto aderito ad un solo MUX.
 
Secondo me:

A.1 EUROPA WAY
A.2 DBOX
A.3 DBOX

B.1 TIMB, RAI e ELETTRONICA INDUSTRIALE
B.2 TIMB, RAI e ELETTRONICA INDUSTRIALE

C.1 TIMB

SKY, PRIMA TV, TIVUITALIA, CANALE ITALIA, 3LETTRONICA INDUSTRIALE e EUROPA WAY (?) su A2 e A3 (da capire/verificare).

Vedremo ... ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
anche la posizione di Tivuitalia potrebbe essere simile a quella di 3lettronica? al momento non potrebbe fare domanda di partecipazione, forse l'ha fatta sub-judice aspettando la decisione del ricorso, ma allo stato attuale andrebbe respinta. e anche Canale Italia non si capisce come una syndication possa avere lo status di operatore nazionale...
ma fprse io mi sono perso un passaggio... sta scritto da qualche parte che chi non ha già lo status di operatore non può concorrere? perchè è un controsenso visto che lo scopo oroginario dovrebbe essere l'apertura a nuovi soggetti!e poi non si spiegherebbe non tanto la domanda di canale italia, ma quella di dbox, che sicuramente non è proprio un operatore
 
3750... ha scritto:
Secondo me:

A.1 EUROPA WAY
A.2 DBOX
A.3 DBOX

B.1 TIMB, RAI e ELETTRONICA INDUSTRIALE
B.2 TIMB, RAI e ELETTRONICA INDUSTRIALE

C.1 TIMB

SKY, PRIMA TV, TIVUITALIA, CANALE ITALIA, 3LETTRONICA INDUSTRIALE e EUROPA WAY (?) su A2 e A3 (da capire/verificare).

Vedremo ... ;)
quindi, riassumendo, a parte europa way(che concorre per la vhf, che sicuramente ha già vinto perchè unica concorrente, e per una sola delle due frequenze in uhf) e dbox, tutti gli altri nuovi entranti sono in concorso per un singolo lotto? mediaset e rai concorrono per entrambi i lotti b(ovvero cercano di rendere la combine meno evidente), mentre timb gareggia su tre lotti, e dato che nel lotto c è l'unica in gara, la frequenza 54 sarà certamente sua. ho capito bene ?
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
tutti gli altri nuovi entranti sono in concorso per un singolo lotto?
No. Questo è da verificare. Sicuramente qualcuno (non tutti, ovviamente) oltre DBOX ha fatto domanda su due lotti. Il totale deve fare 17. ;)
 
scusate l'ignoranza, ma se sky ottiene una frequenza potrà trasmettere la champions sul digitale visto che ha acquistato i diritti per il 2012/2013???
 
Indietro
Alto Basso