Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Io intendevo compresa Mediaset...non è che se la stia passando proprio bene neanche lei....già c'erano voci che sia Mediaset che Rai avevano interesse ad allontanare le assegnazioni per difficoltà ad investire ulteriormente sulla rete con un nuovo mux...avendolo gratuito, se poi devono pagarlo....da considerare che devono ancora investire per la conclusione degli switch..mah ne parlerà la storia...chissà quando
 
sì, ma dato che potevano averne una gratis su tutto il territorio nazionale, questo abbandono fa pensare a un totale ripensamento del loro, a questo punto eventuale, investimento nel dtt italiano. e se decidessero il disimpegno. a questo punto non procederanno all'apertura di nessun altro canale, a malapena rimarrà Cielo.
 
Beh, cosi' in realtà Sky si e' liberato dei paletti UE 2011 in quanto non partecipa piu' al beauty contest....:D

Ora presumibilmente si augura (con molti fondati motivi) che questo beauty contest venga annullato da questo Governo e che venga rifatto nel 2012... Sky a quella data non dovra' sottostare piu' ad alcun vincolo UE, in quanto tutti le restrizioni scadranno improrogabilmente il 31/12/2011.

Mica scemi...;)
 
eragon ha scritto:
Beh, cosi' in realtà Sky si e' liberato dei paletti UE 2011 in quanto non partecipa piu' al beauty contest....:D

Ora presumibilmente si augura (con molti fondati motivi) che questo beauty contest venga annullato da questo Governo e che venga rifatto nel 2012.. . Sky a quella data non dovra' sottostare piu' ad alcun vincolo UE, in quanto tutti le restrizioni scadranno improrogabilmente il 31/12/2011.

Mica scemi...;)

mi auguro che sia come dici tu, ma ho i miei dubbi. E se avessero rilevato non particolarmente redditizio il mercato del DTT? In fondo Cielo, nonostante tutti gli investimenti, stenta a raggiungere l'1%...
 
La verità è che sul mercato Italiano possono sopravvivere e con non poche difficoltà al massimo tre poli, inutile illudersi che in nome del pluralismo ne possano esistere di più, mica sono onlus al servizio dl telespettatore, ci devono guadagnare. Ci fossero quattro-cinque operatori sullo stesso livello con due-tre mux a testa, dopo poco schiattano tutti. L'asta al rialzo la puoi fare se hai più partecipanti che frequenze altrimenti la fai al ribasso...
 
Astrix ha scritto:
mi auguro che sia come dici tu, ma ho i miei dubbi. E se avessero rilevato non particolarmente redditizio il mercato del DTT? In fondo Cielo, nonostante tutti gli investimenti, stenta a raggiungere l'1%...
Pero' a caval donato non si guarda in bocca...

Ammesso e non concesso che Sky non abbia interessi sul DTT, comunque prima uno si prende comunque il mux gratis, poi al massimo ci mette su solo Cielo (e risparmia l'affitto), e se mai il resto lo puo' sempre affittare...

Quindi al nuovo beauty contest (o asta) Sky partecipera' sicuramente... mica si e' ritirato dal DTT, ma solo da questo specifico bando, che ormai hanno capito tutti che non verra' concluso...:D
 
anche questo è vero, probabilmente sanno che per quest'anno è ormai impossibile farlo...
 
può essere che si siano ritirati formalmente ma non sostanzialmente. Insomma una sorta di sveglia per i responsabili di questi tempi burocratici eterni che ci sono in questo beauty contest. Doveva essere tutto a posto già più di un anno fa...
hanno fatto bene a reagire così, anzi, dovrebbero farlo tutti gli altri gruppi televisivi (tranne Mediaset per ovvi motivi, ha già la frequenza), per farsi sentire è necessario fare dei fatti.
 
figuraccia all'italiana.
Se qualcuno pensava che i privilegi di mediaset sarebbe finiti con le dimissioni del banana si sbagliava di grosso

In gara, adesso, rimangono Canale Italia, Telecom Italia, Mediaset, Prima Tv (Tarak Ben Ammar), Europa7 e Rai. Tra questi solo Mediaset e Prima Tv non hanno presentato ricorso contro la gara..chissà perchè

e se sky si lanciasse alla conquista di Ti media?
 
Indietro
Alto Basso