Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Un alleanza De benedetti Sky magari ci scappa :D

L ing. ha già ottenuto 500 milioni di risarcimento, e ieri sulla 7 ha annunciato che farà un altra causa per danni d'immagine, altri dindini in arrivo :D
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Un alleanza De benedetti Sky magari ci scappa :D

L ing. ha già ottenuto 500 milioni di risarcimento, e ieri sulla 7 ha annunciato che farà un altra causa per danni d'immagine, altri dindini in arrivo :D

Teniamoci a tema.
Parliamo di beauty contest e basta.
 
Romero ha scritto:
Vorrei far notare che questa frase non ha assolutamente senso, visto che è riferita ad un operatore (SKY) esclusivamente a pagamento, monopolista sul sat, e che, da questa posizione di forza, ha comprato i diritti della Champ. league anche per una piattaforma (DTT) per la quale non potrà sfruttarli, con il solo obbiettivo di togliere quei diritti dal mercato ed alzare i prezzi dei suoi.

Per contro abbiamo un operatore (Mediaset), che x quanto viva in un regime di duopolio sul terrestre, sia stato strafavorito dalla 'discesa in campo' del proprietario ecc ecc, ha più della metà della sua programmazione FREE , x quanto piena di pubblicità ecc ecc.
Mi dispiace che sei di parte... perchè non parli dei diritti dell'europa league in esclusiva a mediaset e a quanto mi risulta mai arrivati al satellite pay....
 
emma ha scritto:
Mi dispiace che sei di parte... perchè non parli dei diritti dell'europa league in esclusiva a mediaset e a quanto mi risulta mai arrivati al satellite pay....
Ma Sky mica li ha mai chiesti a Mediaset... e non mi risulta nemmeno che si sia interessata. :icon_rolleyes:

Fine OT.
 
emma ha scritto:
Mi dispiace che sei di parte... perchè non parli dei diritti dell'europa league in esclusiva a mediaset e a quanto mi risulta mai arrivati al satellite pay....
Infatti ;)
Poi loro frignano per la Champions... zitti devono stare!!!
Comunque torniamo IT
 
emma ha scritto:
Mi dispiace che sei di parte... perchè non parli dei diritti dell'europa league in esclusiva a mediaset e a quanto mi risulta mai arrivati al satellite pay....
.... aggiungo anche i diritti pay sat warner,universal :eusa_whistle:
 
lucpip ha scritto:
che cosa avevo detto io una settimana fa? :lol:
mi avranno ascoltato :D
alex89 ha scritto:
Ma menomale; i soldi se li tenessero per soddisfare le richieste di chi paga.
anche questo è vero. Sono stato sempre contrario sia a Cielo, a SkyTG24 sul DTT e a Xfactor (programma che costa molto) relegato a tappabuchi domenicale...
pressy ha scritto:
Sky ha capito che sul terreno del "nemico" avrebbe preso solo dei sonori schiaffoni , ed ha pensato bene di battere in ritirata....questo è il reale motivo per cui ha deciso di lasciar perdere il DTT !! :icon_cool:
si, proprio quello è il motivo :doubt:
alla fine, penso che faranno un pensierino alla neonata frequenza DVB-T La3 :)
 
si sono ritirati perchè hanno saputo che non gli davano il mux ;) ;) e qeusta è stata la contromisura ;)
 
Secondo me sky ha saputo in anteprima di aver perso la frequenza per volere politico e si è ritirata adesso che era in tempo ... in ogni caso il digitale terrestre ci perde a non avere sky che trasmette anche solo 10 canali in chiaro dalle sue produzioni e non viceversa.
Da quando esiste la digital key chi è abbonato a sky ed è fedele non necessita di un secondo decoder digitale e comunque può guardare lo stesso quel (poco) che fanno sul dtt.
 
Anche secondo me è tutto da rifare. Sia i criteri dei pacchetti, sia il fatto che non sia gratuito ma deve essere a pagamento. Non si regalano le frequenze ai soliti noti, e SKY ha fatto bene a ritirarsi, anche perché per adesso non ritiene strategico investire sul DTT, soprattutto se non ci sono certezze.
 
ERCOLINO ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/11/30/visualizza_new.html_11980392.html

Ci auguriamo che questa nostra decisione, per quanto difficile e onerosa, possa dare un serio contributo ad avviare un dibattito aperto e costruttivo sul futuro della televisione nel nostro Paese'', ha commentato l'ad di Sky Andrea Zappia, auspicando ''lo sviluppo di nuovi modelli di business basati anche su forme e tecnologie diverse dal DTT'', come DSL e fibra.

Secondo me è questo il vero abbandono ...
 
Paolo1969 ha scritto:
Anche secondo me è tutto da rifare. Sia i criteri dei pacchetti, sia il fatto che non sia gratuito ma deve essere a pagamento. Non si regalano le frequenze ai soliti noti, e SKY ha fatto bene a ritirarsi, anche perché per adesso non ritiene strategico investire sul DTT, soprattutto se non ci sono certezze.
Qualche tempo fa era trapelato un rumor da fonte affidabile che diceva che a Santa Giulia avevano sbagliato buona parte degli incartamenti da presentare per la partecipazione al contest. Ora, non per essere sempre cinici, ma se queste voci giungono agli adetti ai lavori e trapelano addirittura su questo forum, vuoi vedere che la diretta interessata non fosse già stata informata o non avesse avuto sentore di tutto questo? Come è stato già ipotizzato, anche secondo me SKY, sapendo di essere già stata virtualmente esclusa, ha solo voluto salvare la faccia ritirandosi prima che il concorso giunga al termine.
Per quanto riguarda l'esito del Beauty contest, al momento un ritardo può solo avvantaggiare i competitor rimasti, perchè così riescono a posticipare gli investimenti necessari alla creazione della rete, l'importante è che non venga annullato, ma i soggetti ancora in gara praticamente già sanno cosa gli verrà assegnato, quindi tutta questa fretta non ce l'hanno. Possono addirittura già iniziare ad ordinare e a tarare le apparecchiature, tanto ormai, autoeliminatasi SKY, i nodi riguardo all'assegnazione dei vari lotti ormai è fatta. L'ultimo nodo è se il lotto A.2 verrà dato a H3G o a Dfree (ma la cosa cambia poco, visto che entrambi sono prestanomi di Mediaset ed i mux verranno comunque gestiti da Elettronica Industriale!). L'unica cosa variabile è quanti mux verranno assegnati ai "clienti" di Elettronica Industriale, cioè se ci sarà la vittoria di H3G nel lotto A.2, e quindi Dfree vince il lotto A.3, oppure Dfree si prende il lotto A.2 e a Canale Italia viene regalato il lotto A.3. L'unica variabile ormai, in fin dei conti, è se EI dovrà realizzare 3 reti o solo 2.
La cancellazione del contest è molto improbabile, basta aver visto un qualsiasi telegiornale prima e dopo le dimissioni del vecchio governo. La conditio-sine-qua-non per l'appoggio al governo Monti è che non metta bocca nelle TLC e sulla Giustizia, quindi è praticamente impossibile che il neo-ministro per lo sviluppo economico possa fare nient'altro che seguire la strada tracciata da Romani.
 
ricordo che in occasione della conferenza stampa di servizio pubblico, michele santoro rilancio una indiscrezione che girava nell'ambiente televisivo.
Sky era pronta ad accaparrarsi la raccolta pubblicitaria de la7 operazione stoppata da qualcuno a cui non conveniva.
Ora forse qualcosa di vero c'era....
Sky potrebbe rilevare il 40% di Ti Media con un opzione per raggiungere la maggioranza della società
 
marcobremb ha scritto:
Infatti ;)
Poi loro frignano per la Champions... zitti devono stare!!!
Comunque torniamo IT

Non vi rendete conto nemmeno di quanto siete corti!

E' vero sono di parte, ma sono della mia parte, non credo che serva uno studio universitario per capire che il peggio che ci possa essere per un cliente è trovarsi in una situazione di monopolio.

Fortunatamente a me la cosa non interesserà per il prossimo anno, visto che sono interista, ma voglio proprio ridere quando vi vedrete arrivare una bella letterina con l'aumento del pacchetto calcio.

Fine OT

P.s. x l'europa league è lo stesso discorso, anche se come importanza non può paragonarsi minimamente alla champions , visto che secondo me non sposta minimamente gli abbonamenti.

Ritornando IT

L'unica cosa che spero è che non venga assegnato un mux a canale Italia, a questo punto meglio non assegnarlo.
 
Ultima modifica:
ragazzi (non è un'imitazione di Bersani :D), è come ho affermato qualche settimana fa. Loro non vogliono nessun paletto (o meglio, visto che possono non averli) e hanno abbandonato la via più tortuosa.
 
john2207 ha scritto:
ricordo che in occasione della conferenza stampa di servizio pubblico, michele santoro rilancio una indiscrezione che girava nell'ambiente televisivo.
Sky era pronta ad accaparrarsi la raccolta pubblicitaria de la7 operazione stoppata da qualcuno a cui non conveniva.
Ora forse qualcosa di vero c'era....
Sky potrebbe rilevare il 40% di Ti Media con un opzione per raggiungere la maggioranza della società
Oggi al TGLa7 hanno mandato in onda un servizio sulla probabile vendita di TiMedia, soprattutto facendo seguito alle dichiarazioni di De Benedetti di ieri ad 8 e mezzo e l'indiscrezione di oggi di Milano Finanza su un interessamento di Ben Ammar. Alla fine, a parte che hanno dato nota alla smentita di Ben Ammar riguardo all'acquisto, hanno fatto capire che Telecom non vuole vendere tutto ma solo trovare un socio industriale, cioè qualcuno che butta dentro denaro liquido, ma non vuole cedere il controllo della società. Non credo che Murdoch potrebbe mai entrare a queste condizioni, ma soprattutto non credo che Telecom sia così ingenua da far entrare nell'azionariato di TiMedia un tale cavallo di *****. L'ultima operazione simile Murdoch la fece in Germania, entrando prima come socio di minoranza in Premiere, e poi, quando si è accorta di non poter avere il controllo della società, decise di uscire obbligando i soci a riacquistare le sue quote. Cosa che portò i soci in difficoltà e alla fine li ha costretti a vedere a lui le quote restanti, trasformando poi la società in Sky Deutscheland. Se Murdoch entra in TiMedia, anche solo al 40%, rischia di fare altrettanto anche da noi, D'altrande non lo chiamano lo squalo tanto per dire. A me non farebbe piacere, sicuramente non aiuterebbe il pluralismo in Italia, anzi, lo metterebbe ancora di più a rischio, visto che dimentichiamo che l'australiano è uno dei più grandi tiranni mediatici globali, ben lontano dalla santità che qualcuno in Italia sembra volergli attribuire solo perchè i suoi interessi sono concorrenti a quelli del nostro ex-primo ministro (basta pensare allo scandalo News of the World per capire con quale incubo di persone avremo a che fare!)
 
Indietro
Alto Basso