Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Secondo me sul dtt sky non offrirà nessuna paytv, ma solo tv in chiaro.
Se deve puntare su una nuova piattaforma penso che punterebbe sul cavo e sull'iptv.
Sul digitale penso che presto finirà nel mirino Ti Media, gli unici che possano comprarla sono proprio loro ed è l'unico modo per entrare in forza in questo settore.
Il contest gli permetteva si di avere una frequenza gratis, ma dovevano realizzare l'intera rete e poi riempirla di contenuti e come minimo sarebbero passati 3 anni
 
Gavi ha scritto:
Se Sky aveva sbagliato a presentare gli incartamenti al momento dell'iscrizione sarebbe stata esclusa immediatamente, come accaduto a D-box e Tivuitalia, incece è stata regolarmente iscritta.

Sono invece completamente d'accordo con te sulla questione della santità del proprietario del gruppo News Corp.
Errato. Tivuitalia e Dbox sono state escluse per irregolarità sulle fideiussioni bancarie, non perché avessero sbagliato a compilare le domande. La prima fase della selezione, quella in cui sono stati eliminati i due operatori suddetti, era solo una scrematura preliminare in cui venivano verificati i prerequisiti finanziari e cose simili. La valutazione dei progetti, in cui gli errori negli incartamenti saltano fuori, è in corso solo adesso, nella fase precedente i plichi erano solo stati aperti, non esaminati.
 
anassimenes ha scritto:
Errato. Tivuitalia e Dbox sono state escluse per irregolarità sulle fideiussioni bancarie, non perché avessero sbagliato a compilare le domande. La prima fase della selezione, quella in cui sono stati eliminati i due operatori suddetti, era solo una scrematura preliminare in cui venivano verificati i prerequisiti finanziari e cose simili. La valutazione dei progetti, in cui gli errori negli incartamenti saltano fuori, è in corso solo adesso, nella fase precedente i plichi erano solo stati aperti, non esaminati.
Vedo che sei molto informato anche per i particolari piú piccoli. Complimenti. Da dove le apprendi questi intormazioni?
 
Gavi ha scritto:
Vedo che sei molto informato anche per i particolari piú piccoli. Complimenti. Da dove le apprendi questi intormazioni?
Ho letto il bando. Lì era scritto chiaramente. La valutazione dei progetti avveniva solo dopo la prima scrematura e la nomina dell'advisor, ovvero la Fondazione Ugo Bordone.
 
Astrix ha scritto:
e perché mai e da dove viene questa tua certezza?
Scusami se ti rispondo un po' in ritardo.
Ti confermo questa mia impressione da circa 3 settimane. Prima ero sicurissimo che il lotto A2 sarebbe stato di Sky. Poi 3 settimane fà qualcuno ha messo un link alla versione on line di Repubblica alla pagina con un articolo dove si ipotizzava clamorosamente l'assegnazione del lotto A2 a La3 e non a Sky. 2 giorni prima inoltre un utente aveva aperto un thread in cui ipotizzava che Sky potesse trasmettere pay sul dtt dal 2012 su mux di altri. Quest'ultima questione è molto dibattuta su questo thread da ieri, se dal punto di vista giuridico Sky lo possa fare oppure no, e le opinioni sono ovviamente le piú disparate. Sin da allora anche io avevo pensato che rinunciasse al suo mux (per canali free) in modo da avere un mux in piú per i suoi canali pay sul dtt, che ovviamente andrebbero sui 2 mux di La3, quello in conversione in questi giorni dal DVB-h e quello che si aggiudicherebbe col beauty contest (lotto A2); se vuoi fare una pay tv seria sul dtt un solo mux non è sufficiente.
Viceversa sul dtt free Sky non avrebbe avuto grosse chance contro i colossi Rai e Mediaset, contro Timb, contro gli altri network e le tv locali, e un colosso come Sky non si accontenta di partecipare, vuole vincere. E se riuscisse impegnandosi duramente con grandi sforzi e investimenti a fare una tv free di alta qualità, il successo sul dtt gli si ritorcerebbe con minori abbonamenti alla pay tv sul sat.
 
anassimenes ha scritto:
Ho letto il bando. Lì era scritto chiaramente. La valutazione dei progetti avveniva solo dopo la prima scrematura e la nomina dell'advisor, ovvero la Fondazione Ugo Bordone.
Ma non dovrebbero oramai aver già concluso la fase di controllo degli incartamenti?
 
Romero ha scritto:
Intanto ha comprato i diritti della champions, non nascondiamoci dietro un dito.

E comunque quello che ho scritto era quello che farei io se possi Rupert.
Mamma mia che fanboy super accaniti che ci sono in giro
 
john2207 ha scritto:
A questo punto e' evidente che:

essendo ormai praticamente arrivati al 2012, Sky non ha nessuna voglia di sottostare per 5 anni ai paletti imposti da questo beauty contest, sapendo che verra' quasi certamente annullato, o magari rimandato di anni per i ricorsi e i vari gradi di giudizio:
“A causa di questi ritardi - spiegano le fonti - Sky si troverebbe ora frenato da un nuovo vincolo sull’offerta pay per 5 anni, mentre se non avesse avviato alcuna procedura di revisione degli impegni con la Commissione Ue fra poco piu’ di un mese non avrebbe alcun vincolo”.
Dal che si deduce (a buon intenditor poche parole!) che Sky non vuole essere bloccato nella pay TV sul DTT per 5 anni... chiaro, no?;)

Al tempo stesso, come pensavo, Sky non rinuncia al DTT, anzi si dichiara pronta a partecipare senza piu' paletti ad un futuro nuovo contest tipo asta:
“Sky è disponibile a ragionare anche su un’asta competitiva, che assegnerebbe un valore corretto alle frequenze, farebbe venir fuori i soggetti veramente interessati ad investire e porterebbe a un introito per le casse dello Stato”. Una gara tout court “sarebbe piu’ onerosa, ma anche più trasparente”.
 
Romero ha scritto:
Mi spieghi, anche privatamente, da dove deduci che io sia un fanboy di mediaset?
Da tutto... ma più fanboy di te non c'è nessuno... negare pure l'evidenza pur di dare ragione a mediaset è il colmo
/OT
 
Gavi ha scritto:
Scusami se ti rispondo un po' in ritardo.
Ti confermo questa mia impressione da circa 3 settimane. Prima ero sicurissimo che il lotto A2 sarebbe stato di Sky. Poi 3 settimane fà qualcuno ha messo un link alla versione on line di Repubblica alla pagina con un articolo dove si ipotizzava clamorosamente l'assegnazione del lotto A2 a La3 e non a Sky. 2 giorni prima inoltre un utente aveva aperto un thread in cui ipotizzava che Sky potesse trasmettere pay sul dtt dal 2012 su mux di altri. Quest'ultima questione è molto dibattuta su questo thread da ieri, se dal punto di vista giuridico Sky lo possa fare oppure no, e le opinioni sono ovviamente le piú disparate. Sin da allora anche io avevo pensato che rinunciasse al suo mux (per canali free) in modo da avere un mux in piú per i suoi canali pay sul dtt, che ovviamente andrebbero sui 2 mux di La3, quello in conversione in questi giorni dal DVB-h e quello che si aggiudicherebbe col beauty contest (lotto A2); se vuoi fare una pay tv seria sul dtt un solo mux non è sufficiente.
Viceversa sul dtt free Sky non avrebbe avuto grosse chance contro i colossi Rai e Mediaset, contro Timb, contro gli altri network e le tv locali, e un colosso come Sky non si accontenta di partecipare, vuole vincere. E se riuscisse impegnandosi duramente con grandi sforzi e investimenti a fare una tv free di alta qualità, il successo sul dtt gli si ritorcerebbe con minori abbonamenti alla pay tv sul sat.
E con quali gratificazioni tecniche avrebbe vinto la 3? incredibile.. cioè non si spiega detta così
 
marcobremb ha scritto:
Da tutto... ma più fanboy di te non c'è nessuno... negare pure l'evidenza pur di dare ragione a mediaset è il colmo
/OT

Vorrei far notare che non hai risposto alla mia domanda, di solito io sono solito rimproverare mio figlio di 8 anni xchè non argomenta le sue risposte.

Questo perchè quando si argomenta una risposta si può discutere, altrimenti è troppo facile accusare le persone senza dargli la possibilità di rispondere.
 
marcobremb ha scritto:
Da tutto... ma più fanboy di te non c'è nessuno... negare pure l'evidenza pur di dare ragione a mediaset è il colmo
/OT
ma tu hai propio una malattia verso mediaset...meglio fanboy o avere la controMediasetite acuta?:lol:
 
Romero ha scritto:
Intanto ha comprato i diritti della champions, non nascondiamoci dietro un dito.

E comunque quello che ho scritto era quello che farei io se possi Rupert.

ha comprato diritti PAY (la UEFA na fa più differenze tra piattaforme ma tra modalità di somministrazione)

Infatti anche Mediaset ha comprato diritti PAY dell'Europa League

solo in itaGlia ci sono differenze tra SAT e DTT (entrambe fra l'altro sono DIGITALE) per la vendita di diritti da parte della Lega Calcio.... chissà per quale motivo sono stati spacchettati... e chissà chi era il capo della Lega allora....:eusa_whistle:
 
pietro_d ha scritto:
ha comprato diritti PAY (la UEFA na fa più differenze tra piattaforme ma tra modalità di somministrazione)

Infatti anche Mediaset ha comprato diritti PAY dell'Europa League

solo in itaGlia ci sono differenze tra SAT e DTT (entrambe fra l'altro sono DIGITALE) per la vendita di diritti da parte della Lega Calcio.... chissà per quale motivo sono stati spacchettati... e chissà chi era il capo della Lega allora....:eusa_whistle:
Ecco il perchè!!!
 
rob7417 ha scritto:
ma tu hai propio una malattia verso mediaset...meglio fanboy o avere la controMediasetite acuta?:lol:
Io non ce l'ho quella roba lì!!!
Quì si tratta di far capire che la stessa cosa che farà sky... la sta già facendo mediaset dall'anno scorso
 
Indietro
Alto Basso