Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Nicola47 ha scritto:
Ercolino il problema è che molti non hanno ancora capito cos'è successo.
Stanno raccontando cose che non hanno a che fare con la realtà.
Si potrebbero fare però... questo non lo puoi negare..
Ovviamente sono tutte ipotesi.
Finora di certo non c'è nulla
 
Secondo me sky non offrirà una offerta pay per il DTT, è gli un casino far crescere le due pay esistenti sia per skey che per mediaset.
Secondo me sky entrerà in Ti Media, ho questo sensazione.
L'asta non sarà facilissima da realizzare (secondo me ricavaranno poco o nulla) tra ricorsi e impedimenti vari, se riusciranno a partire i tempi saranno più lunghi e tortuosi del beauty contest
 
comunque l'asta è la cosa piu giusta, disquisizioni sul fatto che andra deserta o meno sono solo fesserie il dovere dello stato soprattutto ora è sfruttare qualsiasi opportunità se poi incasseranno zero o cento anziche mille pazienza, ma possono dire ci abbiamo provato. Quello del concorso di bellezza era un palese regalo.
 
io continuo ad essere convinto che sky non aprirà una paytv sul dtt, cè poco spazio e di conseguenza dovrebbe fare una mini offerta con prezzi bassi. se qualcuno vuole vedersi la champions passa al satellite, con i prezzi del satellite, così evita anche che gli abbonati mettano i "piedi in due scarpe"...
 
pietro89 ha scritto:
io continuo ad essere convinto che sky non aprirà una paytv sul dtt, cè poco spazio e di conseguenza dovrebbe fare una mini offerta con prezzi bassi. se qualcuno vuole vedersi la champions passa al satellite, con i prezzi del satellite, così evita anche che gli abbonati mettano i "piedi in due scarpe"...
E'vero... questa è la cosa più realistica
 
Sky potrebbe sempre chiedere una frequenza in dvb-t2 per avere più spazio ;)
Inoltre il decoder lo fornirebbero in comodato d'uso e compatibile con il T2 e potrebbe essere usato per vedere anche tutta l'offerta free del digitale terrestre (il dvbt2 è retrocompatibile).

Sarebbe il massimo :D
 
lo spazio sarebbe sempre poco e sarebbero costretti a fare un'offerta di canali simile a quella di premium...
 
pietro89 ha scritto:
lo spazio sarebbe sempre poco e sarebbero costretti a fare un'offerta di canali simile a quella di premium...
Lo spazio non sarebbere pochissimo, se comprassero loro tutti i 5 mux all'asta, e in aggiunta usassero in affitto il mux di La3 ex dvb-h
 
pietro89 ha scritto:
io continuo ad essere convinto che sky non aprirà una paytv sul dtt, cè poco spazio e di conseguenza dovrebbe fare una mini offerta con prezzi bassi. se qualcuno vuole vedersi la champions passa al satellite, con i prezzi del satellite, così evita anche che gli abbonati mettano i "piedi in due scarpe"...


Ma fino a neanche un mese fa era comunque disposta ad entrare nel dtt pur avendo dei paletti da rispettare, mentre ora che è libera da questi paletti non gli interessa più?........... un pò strano non pare anche a voi?
Io spero che entri nel dtt, se poi vorrà mettere canali free o a pagamento vedremo, comunque sarebbero canali indubbiamente di qualita o sbaglio.
Sarebbe anche un modo per fare uno sgarbo a premium, sempre se decidessero di fare un mini pacchetto per la CL, comunque tra di loro non corre buon sangue.
Comunque le mie sono solo supposizioni non voglio far arrabbiare nessuno
 
favolaribelle ha scritto:
Ma fino a neanche un mese fa era comunque disposta ad entrare nel dtt pur avendo dei paletti da rispettare, mentre ora che è libera da questi paletti non gli interessa più?........... un pò strano non pare anche a voi?
Io spero che entri nel dtt, se poi vorrà mettere canali free o a pagamento vedremo, comunque sarebbero canali indubbiamente di qualita o sbaglio.
Sarebbe anche un modo per fare uno sgarbo a premium, sempre se decidessero di fare un mini pacchetto per la CL, comunque tra di loro non corre buon sangue.
Comunque le mie sono solo supposizioni non voglio far arrabbiare nessuno
Ma perché tu (e altri) dite che non ci sarebbero piú per Sky i paletti imposti dalla UE (ossia fino al 2016 un solo mux e niente pay)?
 
favolaribelle ha scritto:
Ma fino a neanche un mese fa era comunque disposta ad entrare nel dtt pur avendo dei paletti da rispettare, mentre ora che è libera da questi paletti non gli interessa più?........... un pò strano non pare anche a voi?
Io spero che entri nel dtt, se poi vorrà mettere canali free o a pagamento vedremo, comunque sarebbero canali indubbiamente di qualita o sbaglio.
Sarebbe anche un modo per fare uno sgarbo a premium, sempre se decidessero di fare un mini pacchetto per la CL, comunque tra di loro non corre buon sangue.
Comunque le mie sono solo supposizioni non voglio far arrabbiare nessuno
appunto, loro volevano partecipare al beauty contest nonostante il paletto gli vietasse si trasmettere canali pay, quindi questo mi fa pensare che loro vogliono lanciare solo canali free ;)
 
IMHO Sky ha deciso di investire sull'integrazione broadband/broadcast, anche in previsione della diffusione della fibra ottica che dovrebbe coprire il 50% della popolazione italiana nei prossimi 8/10 anni.
Questi investimenti possono avere dei ritorni economici interessanti e sono indispensabili per rimanere competitivi nel futuro.
Invece, una offerta pay sul DTT sarebbe sempre in perdita (ricordiamo che Dahlia è fallita, Europa7 non parte e perfino Premium è sempre stata in passivo, a parte il pareggio nel 2010, pur essendo rimasta l'unica pay sul DTT) e avrebbe come unico scopo quello di far fallire Premium. Per riuscirci però dovrebbe sopportare pesanti perdite per molti anni, e di questi tempi non la vedo un'opzione praticabile. Oltretutto lo Squalo ormai è vecchio e sdentato, forse una decina di anni fa ci avrebbe provato ma ora la vedo dura....
 
Gavi ha scritto:
Ma perché tu (e altri) dite che non ci sarebbero piú per Sky i paletti imposti dalla UE (ossia fino al 2016 un solo mux e niente pay)?

Lo dico perchè mi pare di aver capito che sky aveva l'obbligo di trasmettere solo canali free se prendeva un mux gratuito al beauty contest nel modo che era stabilito fino a prima; mentre ora, in teoria, potrebbe avere anche più di un mux,pagando naturalmente, inserendo anche canali pay, cosi mi pare di aver capito se sbaglio chiedo scusa per l'errore.
Comunque quello che ho scritto fin'ora è solo quello che spero possa succedere poichè io sarei interessato ad avere sky sul dtt anche a pagamento per vedere la CL l'annno prossimo senza andare sul tetto per intallare una parabola e tutto quello che ne deriva in fatto di soldini da spendere, ripeto sono solo sogni che magari non si avvereranno mai:crybaby2: :crybaby2:
 
favolaribelle ha scritto:
Lo dico perchè mi pare di aver capito che sky aveva l'obbligo di trasmettere solo canali free se prendeva un mux gratuito al beauty contest nel modo che era stabilito fino a prima; mentre ora, in teoria, potrebbe avere anche più di un mux,pagando naturalmente, inserendo anche canali pay, cosi mi pare di aver capito se sbaglio chiedo scusa per l'errore.
Comunque quello che ho scritto fin'ora è solo quello che spero possa succedere poichè io sarei interessato ad avere sky sul dtt anche a pagamento per vedere la CL l'annno prossimo senza andare sul tetto per intallare una parabola e tutto quello che ne deriva in fatto di soldini da spendere, ripeto sono solo sogni che magari non si avvereranno mai:crybaby2: :crybaby2:
Anch'io potrei sbagliarmi, e quindi chiediamo delucidazioni a chi conosce veramente la questione dei paletti UE a Sky. Per come la capisco io le cose stanno cosí: la Ue (tramite la Commissione Europea) aveva deciso che Sky fino al 2016 puo (deve) avere un (solo) mux (con al massimo 6 canali) e niente pay; che poi questo mux gli fosse assegnato con un concorso gratuito o con un'asta a pagamento l'Italia è autonoma di deciderlo.
 
Gavi ha scritto:
Anch'io potrei sbagliarmi, e quindi chiediamo delucidazioni a chi conosce veramente la questione dei paletti UE a Sky. Per come la capisco io le cose stanno cosí: la Ue (tramite la Commissione Europea) aveva deciso che Sky fino al 2016 puo (deve) avere un (solo) mux (con al massimo 6 canali) e niente pay; che poi questo mux gli fosse assegnato con un concorso gratuito o con un'asta a pagamento l'Italia è autonoma di deciderlo.

Vai a pagina 197 di questa discussione (tra l'altro ci sei anche tu) c'era gia qualcuno che parlava di questi paletti non so le lo facesse con motivazioni certe o solo supposizioni
Riguardando i post di questa discussione ho trovato anche questo: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=934303&lang=it
 
Ultima modifica:
Gavi ha scritto:
Anch'io potrei sbagliarmi, e quindi chiediamo delucidazioni a chi conosce veramente la questione dei paletti UE a Sky. Per come la capisco io le cose stanno cosí: la Ue (tramite la Commissione Europea) aveva deciso che Sky fino al 2016 puo (deve) avere un (solo) mux (con al massimo 6 canali) e niente pay; che poi questo mux gli fosse assegnato con un concorso gratuito o con un'asta a pagamento l'Italia è autonoma di deciderlo.
per evitare i paletti, sky avrebbe potuto fare anche un D-free2.... è inutile spiegare perche d-free2 sapendo che lavoro svolge d-free....
 
pietro89 ha scritto:
appunto, loro volevano partecipare al beauty contest nonostante il paletto gli vietasse si trasmettere canali pay, quindi questo mi fa pensare che loro vogliono lanciare solo canali free ;)
Certo.

Per quale motivo Sky dovrebbe creare un'altra pay tv sul dtt?
È contro ogni strategia di marketing, creerebbe discriminazione e confusione tra gli utenti.

Pur volendo fare una cosa del genere, farebbero un favore alla concorrenza, infatti,
io terrei Premium, e mi abbonerei a "Sky dtt" per la champions.
A chi conviene? :)
 
alessandro21 ha scritto:
Per quale motivo Sky dovrebbe creare un'altra pay tv sul dtt?
Il motivo e' semplice: se alcuni eventi sportivi saranno solo sul satellite ci sara' sempre qualcuno (concorrenti, movimenti consumatori, partiti e partitelli, ecc.) che provera' a ricorrere a TAR, tribunali, antitrust e corti europee per togliere le esclusive a Sky. Sicuro come l'oro.

Inoltre il Potere (P maiuscola!) con i tempi che corrono non vorra' scontentare la gente cercando di evitare le contestazioni che molto probabilmente verranno fuori quando per es. sara' evidente che la Champions non sara' piu' sul DTT (infatti fino ad ora la gente normale non l'ha capito e non si e' posta il problema).

"Panem et circenses": poco panem, allora molto circenses... qualche decretino ad hoc per la tutela del DTT...;)

Se io fossi in Sky quindi l'unico modo di tutelarmi sarebbe quello di andare personalmente sul DTT in pay, almeno per gli eventi sportivi in esclusiva, oppure potrei cedere i diritti a Mediaset, ma quest'ultima IMHO e' una strategia controproducente a lungo andare, e ormai il potere di Mediaset non e' piu' quello di prima...;)
 
Indietro
Alto Basso