Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

liebherr ha scritto:
l'unica cosa seria se la si volesse fare è fare solo dividendo esterno..cioè a rai mediaset e timb non peremttergli di partecipare e poi fare una asta..quel che si raccatta è meglio di darle a gratis come le hanno avute gli altri

E nessun trading...se chiudi le frequenze ritornano allo stato...niente truffi di prestanome che poi le affittano ad altri

Se vuoi fare tv bene altrimenti..pedalare

Già c'è un monopolio pazzesco..cosa vuoi dare ancora frequenze a rai e mediaset?? che sono anche troppo grossi

esatto
 
L_Rogue ha scritto:
Per quel che so io, sono illegali e non dovrebbero essere commercializzati.

E' espressamente prevista per legge l'opzionalità dell'LCN.

Ma sulle varie cineserie assortite che circolano in Italia e a cui credo nessuno faccia poi tanto caso, cis i può aspettare di tutto.
quindi io ho comprato una cineseria? perche il mio decoder non mi permette di togliere lcn e si chiama "cobra" modello "pantera" con tanto di bollino dgtv
non e di sicuro una cineseria visto che e autorizzato e ti dico che sono proprio la rai mediaset ecc..... a volere l'lcn e di conseguenza arrivano sul mercato questi decoder che non permettono la liberta di scelta :icon_rolleyes:
vorrei però specificare che non sono contrario all'lcn anzi la preferisco :D
 
BER ha scritto:
C'è da dire che a volte la numerazione LCN ti "salva e semplifica la vita"... specialmente in casi in cui si ricevono tanti mux e magari ci si ritrova con un'infinità di doppioni e schermi neri che rendono impossibile spostare manualmente i canali...

Se poi vanno ad aggiornare qualche frequenza è la fine senza LCN :D Io all'inizio mi ci divertivo a metterli in ordine, poi mi sono rotto... :badgrin:
 
fatemi capire una cosa, visto che è stata sospesa l'assegnazione gratuita delle frequenze, il Presidente dell'AGCOM,ha dichiarato qualche settimana fa che entro Gennaio si sarebbe fatto il piano delle frequenze.
A questo punto che succede?
 
claudiuzzo ha scritto:
fatemi capire una cosa, visto che è stata sospesa l'assegnazione gratuita delle frequenze, il Presidente dell'AGCOM,ha dichiarato qualche settimana fa che entro Gennaio si sarebbe fatto il piano delle frequenze.
A questo punto che succede?
Il piano delle frequenze non ha nulla a che vedere con il Beauty Contest o l'asta. Si tratta semplicemente della pianificazione e assegnazione delle frequenze nelle zone da switchare quest'anno e dalle quali sono già esclusi i canali UHF da 61 a 69. Per le zone già digitalizzate dove i canali 61-69 UHF sono già stati assegnati, si provvederà a stilare un nuovo piano solo per l'emittenza locale... ;)
 
BER ha scritto:
Il piano delle frequenze non ha nulla a che vedere con il Beauty Contest o l'asta. Si tratta semplicemente della pianificazione e assegnazione delle frequenze nelle zone da switchare quest'anno e dalle quali sono già esclusi i canali UHF da 61 a 69. Per le zone già digitalizzate dove i canali 61-69 UHF sono già stati assegnati, si provvederà a stilare un nuovo piano solo per l'emittenza locale... ;)
quindi si procederà con un bando come è stato fatto per le zone già switchate?
 
claudiuzzo ha scritto:
quindi si procederà con un bando come è stato fatto per le zone già switchate?
E sarà fatto per non penalizzare nessuno in particolare... quindi non è detto che saranno le emittenti che oggi hanno i canali dal 61 al 69 ad essere a ritrovarsi frequenze mancanti... ;)
 
ale89 ha scritto:
Si dovrebbe essere proprio cosi ;)

Mi chiedo se per questo aspetteremo il completamento degli switch-off in tutta Italia o se ne riparla al prossimo autunno...visti i nostri tempi biblici lo faremo a Dicembre :D
 
80revival ha scritto:
Mi chiedo se per questo aspetteremo il completamento degli switch-off in tutta Italia o se ne riparla al prossimo autunno...visti i nostri tempi biblici lo faremo a Dicembre :D
Non è da escludere che si riducano anche in questo caso... all'ultimo minuto... :icon_rolleyes: :D ;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
quindi io ho comprato una cineseria? perche il mio decoder non mi permette di togliere lcn e si chiama "cobra" modello "pantera" con tanto di bollino dgtv
non e di sicuro una cineseria visto che e autorizzato e ti dico che sono proprio la rai mediaset ecc..... a volere l'lcn e di conseguenza arrivano sul mercato questi decoder che non permettono la liberta di scelta :icon_rolleyes:
vorrei però specificare che non sono contrario all'lcn anzi la preferisco :D

I cobra, come praticamente il 99% dei decoder in circolazione sono cineserie, nel vero senso della parola.

Il bollino non è una certificazione di qualità, ma di caratteristiche, cosa ben diversa.
 
quindi io ho comprato una cineseria? perche il mio decoder non mi permette di togliere lcn e si chiama "cobra" modello "pantera" con tanto di bollino dgtv.....
L'opzione per disattivare l'Lcn mi sembra ci sia! (Gestione numerazione automatica, basta mettere no).

Ricordo anche che per i Modelli Pantera e Pantera 2 dovrebbe essere disponibile un aggiornamento OTA.
 
L_Rogue ha scritto:
I cobra, come praticamente il 99% dei decoder in circolazione sono cineserie, nel vero senso della parola.

Il bollino non è una certificazione di qualità, ma di caratteristiche, cosa ben diversa.
lo sapevo gia che la marca non era granche' ma che fosse una cineseria non lo avrei immagginato visto che lo pagato quanto un telesystem.:icon_rolleyes:
Biscuo ha scritto:
L'opzione per disattivare l'Lcn mi sembra ci sia! (Gestione numerazione automatica, basta mettere no).

Ricordo anche che per i Modelli Pantera e Pantera 2 dovrebbe essere disponibile un aggiornamento OTA.
alora devce essere il mio decoder difettoso perche' quella schermata che mi hai fatto vedere sul mio non la trovo :eusa_naughty:
grazie per avermi detto che ce un aggiornamento disponibile :toothy12:
 
L_Rogue ha scritto:
I cobra, come praticamente il 99% dei decoder in circolazione sono cineserie, nel vero senso della parola.

Il bollino non è una certificazione di qualità, ma di caratteristiche, cosa ben diversa.


Piano con sto termine dispregiativo" cineserie" :eusa_naughty: :eusa_naughty: il 70% e forse anche piu...dei prodotti di elettronica av e it venduti nel mondo sono prodotti in cina:evil5: :evil5:
La signora Apple americana a stelle e strisce produce tutti i suoi ipod, ipad,i phone in cina e ce li fa pagare dai 500 ai 1000 euro e apple oggi e' universalmente riconosciuta come azienda che produce prodotti di altissimo livello:5eek: :5eek: :D :D Si ma in cina!!!:lol: :lol:
 
Sound ha scritto:
Forse ho capito. Probabilmente 90 giorni è il tempo tecnico per permettere a Mediaset di presentare ricorso contro il blocco del Beauty contest. Così poi si bloccherà tutto per tempi infiniti. :icon_twisted: :icon_twisted:

"Chi mente? Passera o l’Agcom?". Marco Travaglio ricapitola la storia delle frequenze tv e sfida in prima pagina sul Cetriolo Quotididiano Airone Passera, il papa nero di questo governo dei Sapientoni. "Due mesi fa la patata bollente passa al governo Monti. Il ministro Passera tentenna fino al 21 gennaio, poi sospende per tre mesi il beauty contest, dicendo che così gli ha suggerito l’Agcom".
Ma Travaglio ora gli sventola una lettera dell'Agcom che aveva suggerito a Passera di abrogare la legge beauty contest, e non di congelarla. L'ennesimo favorone al Biscione, che così potrà fare ampi ricorsi amministrativi?

http://www.notizie23e59.it/2012/01/...retino-nel-governo-monti-e-si-chiama-passera/

Perchè Passera chiede consiglio ad AgCom, fa l'esatto contrario di quanto essa gli suggerisce e poi mente dicendo di avere ricevuto dall'Autority indicazione diversa. Chissà come mai. :icon_twisted:
 
robpat98 ha scritto:
Piano con sto termine dispregiativo" cineserie" :eusa_naughty: :eusa_naughty: il 70% e forse anche piu...dei prodotti di elettronica av e it venduti nel mondo sono prodotti in cina:evil5: :evil5:
La signora Apple americana a stelle e strisce produce tutti i suoi ipod, ipad,i phone in cina e ce li fa pagare dai 500 ai 1000 euro e apple oggi e' universalmente riconosciuta come azienda che produce prodotti di altissimo livello:5eek: :5eek: :D :D Si ma in cina!!!:lol: :lol:
la differenza è che le aziende stabiliscono degli standard nella qualità dei prodotti usati (il software poi se lo produce lei in California). mentre i decoder diciamo "di marche inferiori" hanno "altri standard"...;)
 
la mela proibita è il lato peggiore della globalizzazione..non hanno diretti concorrenti nel senso che i loro prodotti sono una specie di credo..la stragrande maggioranza di chi li compra gli piacciono giusto perchè c'è sopra la mela morsicata...potrebbero quindi assemblarli anche in paesi + avanzati..lo fanno in cina solo per riempirsi le loro tasche all'inverosimile :sad:
 
liebherr ha scritto:
la mela proibita è il lato peggiore della globalizzazione..non hanno diretti concorrenti nel senso che i loro prodotti sono una specie di credo..la stragrande maggioranza di chi li compra gli piacciono giusto perchè c'è sopra la mela morsicata...potrebbero quindi assemblarli anche in paesi + avanzati..lo fanno in cina solo per riempirsi le loro tasche all'inverosimile :sad:

eh già...
 
Sound ha scritto:
"
Perchè Passera chiede consiglio ad AgCom, fa l'esatto contrario di quanto essa gli suggerisce e poi mente dicendo di avere ricevuto dall'Autority indicazione diversa. Chissà come mai. :icon_twisted:
Ho seguito anche io la puntata di "Servizio Pubblico" andata in onda ieri sera su Teleroma 56 (almeno qui nel Lazio in altre Regioni ci staranno altre emittenti che trasmettono stessa trasmissione) e devo ammettere che sono proprio curioso come ha anche indicato Travaglio di vedere come andrà a finire sta faccenda. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso