Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

L'Emilia Romagna è sulla stessa barca: anche qui abbiamo il mux 1 sul 24.
Speriamo poi che alle due regioni attribuiscano due differenti frequenze finalmente: così non ci becchiamo più le forti propagazioni del Friuli fra primavera e autunno!
 
andrewhd ha scritto:
scusate ma il 24 in friuli dicono che sia abusivo della rai perchè sarebbe da assegnare al beauty, ma se chiedessero di sloggiare?

L'unica cosa che mi viene in mente è che lo spostino in VHF magari sul CH.9...:icon_rolleyes:
 
Mi sorge spontanea una domanda: ma quali sperimentazioni hanno fatto con il 58?
Io di HD Nativo ne ho visto meno di zero...
Ah forse intendono la famosa MotoGP in HD Nativo (che probabilmente hanno visto solo loro) o forse quel documentario su R4 trasmesso nel lontano 2008?
Se queste sono sperimentazioni... :icon_rolleyes:
 
marcobremb ha scritto:
Mi sorge spontanea una domanda: ma quali sperimentazioni hanno fatto con il 58?
Mi pare che hanno fatto qualche trasmissione in HD nativo su canale5 HD di notte, che nessuno ci ha anticipato e quindi nessuno ha visto, un pò come i test estivi di la7 con in onda (quelli qualcuno gli ha visti perchè a un orario più decente). Comunque 388 dice il giusto, l'upscaling in fin dei conti può essere parte della sperimentazione (lo so fa ridere, però per esempio sempre la7 ha sperimentato tanto anche sull'upscaling, con ottimi risultati tra l'altro)
 
Una semplice curiosità ma se è prevista la cessazione delle trasmissioni televisive dei canali che vanno dal CH 50 al CH 60 UHF a beneficio della telefonia, come può Mediaset richiedere il canale 58 UHF? :eusa_think:
 
Ma poi la sperimentazione dev'essere per forza l' HD? Ma dove stà scritto? Le sperimentazioni mica devono per forza essere "visibili" agli utenti. Poi è ancora tutto da vedere che i 700 MHz vengano da subito assegnate ai telefonici, se ne parla poi si vedrà....al momento della pubblicazione del bando mica se ne parlava altrimenti non avrebbero messo in ballo i ch 54-55-58-59
 
paolo-steel ha scritto:
Ma poi la sperimentazione dev'essere per forza l' HD? Ma dove stà scritto? Le sperimentazioni mica devono per forza essere "visibili" agli utenti. Poi è ancora tutto da vedere che i 700 MHz vengano da subito assegnate ai telefonici, se ne parla poi si vedrà....al momento della pubblicazione del bando mica se ne parlava altrimenti non avrebbero messo in ballo i ch 54-55-58-59
lo sapevano e come....Se marcavano la scomparsa di quella banda, le tv locali lasciavano tutto dal principio perche le varie nazionali a tavolino avevano gia acciuffato tutto...!!!!
 
paolo-steel ha scritto:
Ma dai....pubblicare un bando a cui per partecipare dovevi presentare progetti, fidejussioni, ecc ecc con in palio frequenze gratuite che poi non sono disponibili? ma parliamo della stessa cosa? E poi il beauty non riguardava nemmeno le locali....
ma scusami, fai 2 conti... oggi abbiamo dal 5 al 10 e dal 21 al 69 che fanno 6 + 48 =54 se togli dal 61 al 69 sono 8 frequenze in meno e in palio per tutta l'offerta... rai e mds hanno 5 a testa(Togliendo i vari appoggi temporanei) TIMB 3, ReteA 2, Rete Capri 1, DVB-H 2, Beauty 7-8 facendo le somme arrivi a 25/26 assegnate. Fai 25/26 - 46= una 20ina circa.Le tv locali hanno molte frequenze in giro e pagate che forse arrivano oltre 20.Se questo conto approssimativo fila, le Tv a livello nazionale avrebbero avuto qualcosina in meno di sicuro....
 
landtools ha scritto:
ma scusami, fai 2 conti... oggi abbiamo dal 5 al 10 e dal 21 al 69 che fanno 6 + 48 =54 se togli dal 61 al 69 sono 8 frequenze in meno e in palio per tutta l'offerta... rai e mds hanno 5 a testa(Togliendo i vari appoggi temporanei) TIMB 3, ReteA 2, Rete Capri 1, DVB-H 2, Beauty 7-8 facendo le somme arrivi a 25/26 assegnate. Fai 25/26 - 46= una 20ina circa.Le tv locali hanno molte frequenze in giro e pagate che forse arrivano oltre 20.Se questo conto approssimativo fila, le Tv a livello nazionale avrebbero avuto qualcosina in meno di sicuro....
Ok e allora? a che pro mettere sù tutto l'ambaradan del beauty?
 
andrewhd ha scritto:
scusate ma il 24 in friuli dicono che sia abusivo della rai perchè sarebbe da assegnare al beauty, ma se chiedessero di sloggiare?
Sound ha scritto:
L'Emilia Romagna è sulla stessa barca: anche qui abbiamo il mux 1 sul 24.
Speriamo poi che alle due regioni attribuiscano due differenti frequenze finalmente: così non ci becchiamo più le forti propagazioni del Friuli fra primavera e autunno!
In realtà questo problema non sussiste perché ci sono dei lotti del "Beauty-contest" con frequenze multiple per cui per un certo lotto, la frequenza da usare è la frequenza X in certe aree, la frequenza Y in altre aree; in particolare nel caso di un lotto è prevista la frequenza UHF 24 per certe aree, il ch.59 in altre aree e il 28 in altre aree e quindi dove è in uso il ch. 24, sarà usata una delle altre 2 e il problema non esiste.
In particolare dovrebbe essere così:
Il canale 59 diventa 24 nelle aree tecniche 4 (Trentino AA), 5 (Emilia R.), 6 (Veneto), 7 (Friuli VG), 10 (Marche), 11 (Abruzzo Molise Foggia), 14 (Puglia + Basilicata + Calabria Nord), 15 (Sicilia + Calabria Sud) ed è divenuto 28 in Piemonte occidentale (area tecnica 1) e 3 (Lombardia, Piemonte orientale, Piacenza Parma).
 
paolo-steel ha scritto:
Ok e allora? a che pro mettere sù tutto l'ambaradan del beauty?
hehehe a regolarizzare il tutto gia in possesso da alcuni....e come quando partecipi ad un bando pubblico e i 4 posti sono gia stati assegnati....
 
landtools ha scritto:
hehehe a regolarizzare il tutto gia in possesso da alcuni....e come quando partecipi ad un bando pubblico e i 4 posti sono gia stati assegnati....
Non riesco a farmi capire evidentemente....ok una facciata per regolarizzare il tutto, ma....faccio un esempio : se il beauty serviva a "regolarizzare" il 58 a Mediaset ok sono d'accordo, ma poi se dici che già sapevano della banda 700 Mhz alla banda larga cessa lo scopo. Secondo me quando hanno attivato la procedura per il Beauty erano sicuri che la banda fino al ch 60 restava alle tv
 
paolo-steel ha scritto:
Non riesco a farmi capire evidentemente....ok una facciata per regolarizzare il tutto, ma....faccio un esempio : se il beauty serviva a "regolarizzare" il 58 a Mediaset ok sono d'accordo, ma poi se dici che già sapevano della banda 700 Mhz alla banda larga cessa lo scopo. Secondo me quando hanno attivato la procedura per il Beauty erano sicuri che la banda fino al ch 60 restava alle tv
Dici giusto. Il fatto che la banda fino a 800MHz venisse utilizzata dalla tv è stato deciso a Ginevra 2006, quindi tutte le assegnazioni dopo lo switch-off della Sardegna (ma anche qua fin da subito hanno chiarito che al termine degli s.o. di tutte le altre AT anche in Sardegna ci sarebbe stata una riorganizzazione) sono state fatte sapendo che si potevano assegnare i canali solo fino al 60 (ed infatti i canali 61-69 li hanno rifilati "provvisoriamente" solo alle locali, non alle nazionali). Poi adesso si discute, in previsione della prossima conferenza multilaterale di Ginevra 2015 di assegnare anche la banda tra 700MHz e 800MHz (canali 50-60) alla banda larga. Visto che è una decisione che non è stata ancora presa, e che all'epoca dell'emanazione del bando per il Beauty contest (nonché delle assegnazioni nelle AT già passate al digitale) non si vociferava nemmeno al riguardo, non ne è stato tenuto conto prima, ed infatti in quel range di frequenze ci sono addirittura 7-8 mux nazionali sul totale dei 30 (24 già assegnati e 6 previsti al BC) mux nazionali previsti.
 
paolo-steel ha scritto:
Non riesco a farmi capire evidentemente....ok una facciata per regolarizzare il tutto, ma....faccio un esempio : se il beauty serviva a "regolarizzare" il 58 a Mediaset ok sono d'accordo, ma poi se dici che già sapevano della banda 700 Mhz alla banda larga cessa lo scopo. Secondo me quando hanno attivato la procedura per il Beauty erano sicuri che la banda fino al ch 60 restava alle tv
infatti io sto parlando del range 61/69 e non 51/60... leggi bene ;)
 
Indietro
Alto Basso