[Viareggio, LU] consigli su nuovo impianto antenne amplificatore etc...

tekko

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Marzo 2009
Messaggi
61
ciao

scrivo da Viareggio

ho esigenza di sostituire antenne amplificatore e tutto il resto.

mi serve quindi un consiglio, allora:

-devo puntare un antenna VHF su Serra per prendere la rai, canale 5.
-poi un antenna UHF sul ripetitore qui a camaiore (ora non ricordo il sito preciso) per prendere gli altri canali dal 21 al 60

-vorrei usare un antenna VHF Fracarro 4E512F VHF 218706

-un antenna UHF Fracarro BLU 10HD UHF 217902. Oppure meglio la versione LTE???
Intanto, se invece di una blu10hd ne monto 2, avrò piu segnale? o piu problemi? lo dico perché non vedo bene il ripetitore e sò che spesso ci sono problemi

-amplificatore da palo 12V Fracarro MAP315 223163 (1 ingresso VHF, 2 ingressi UHF). Con questo amplificatore se poi uso una sola antenna UHF lasciando un ingrasso UHF dell' ampli vuoto, che succede??

-alimentatore: basta un normale 100ma tipo Alimentatore Fracarro AM100N 100 mA stabilizzato 289113 oppure??

insomma ho bisogno di un po di consigli!!
se le antenne che ho messo non sono giuste, o avete altro da consigliare, scrivete pure!!

grazie
 
ci vorrebbero dei filtri...comincia cosi, magari ti entrano anche con l'antenna spuntata poi semmai vediamo dopo; direi amplificatore max 20db banda terza vhf piu uhf, l'alimentatore mettilo da 200mA, suda di meno; le prese come sono, a stella o in cascata? PS: potresti anche mettere un ampli con ingresso vhf e uhf 21-30 piu uhf 31-60.
 
Ultima modifica:
ci vorrebbero dei filtri...comincia cosi, magari ti entrano anche con l'antenna spuntata poi semmai vediamo dopo; direi amplificatore max 20db banda terza vhf piu uhf, l'alimentatore mettilo da 200mA, suda di meno; le prese come sono, a stella o in cascata?


allora:

1- questo amplificatore va bene?

xx

http://www.emmebistore.com/material...atore-da-palo-12v-fracarro-map313-223152.html

2- non ho capito se mi consigli di montare una sola antenna blu10hd oppure 2....

3- l'impianto in casa è fatto cosi:


url immagine

grazie
 
la distribuzione cosi va bene; come corretto sopra puoi usare un ampli (non piu di 20db quello in foto mi sembra di piu) con ingresso 21-30 (antenna uhf verso serra) piu ingresso 31-60 (antenna uhf verso venti) piu ovviamente ingresso vhf. cosa ti copre la vista di venti?
 
Ultima modifica:
allora:

1- questo amplificatore va bene?

xx

http://www.emmebistore.com/material...atore-da-palo-12v-fracarro-map313-223152.html

2- non ho capito se mi consigli di montare una sola antenna blu10hd oppure 2....

3- l'impianto in casa è fatto cosi:


url immagine

grazie

Ci sarebbe della Fracarro anche questo
a tre entrate VHS/UHF/UHF >>21 /23/23 dB di guadagno , a bande separate é ancora meglio , per la seconda entrata UHF direzionata a 3 Gradi devi mettere un filtro Passacanale tarato sui canali 31/32/33/47/48

EDIT : il centralino da palo é questo

http://www.emmebistore.com/material...ore-da-palo-12v-fracarro-mak2331-223343-.html
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe della Fracarro anche questo a tre entrate VHS/UHF/UHF >>21 /23/23 dB di guadagno , a bande separate é ancora meglio , per la seconda entrata UHF direzionata a 3 Gradi devi mettere un filtro Passacanale tarato sui canali 32/33/47/48

abbi pazienza.... non ho capito nulla.....
 
aspetta egis, ha detto di non avere ottica verso venti di pedona...vediamo se ci dice di che natura é l'ostacolo prima di fargli buttare via dei sodi inutilmente.
 
aspetta egis, ha detto di non avere ottica verso venti di pedona...vediamo se ci dice di che natura é l'ostacolo prima di fargli buttare via dei sodi inutilmente.

mi sono spiegato male:
venti di pedona
e venti di corsanico
li vedo. PERO so che a volte , la cosa cambia da casa a casa, ci sono difficoltà di ricezione, per cui si deve usare un antenna piu "potente"

cercate di capire, anche se dico delle inesattezze.....

ps: non ho ancora capito, pero, se si posso usare 2 antenne uguali, puntate nel solito posto, e "sommare" il segnale di entrambe, per avere piu segnale.....

grazie
 
aspetta egis, ha detto di non avere ottica verso venti di pedona...vediamo se ci dice di che natura é l'ostacolo prima di fargli buttare via dei sodi inutilmente.

Si d´accordo non lo sapevo ma come centralino meglio questo con amplificazione a bande separate dai
http://www.emmebistore.com/material...atore-multibanda-fracarro-mbj2331-223303.html

Ha bisogno peró di una presa a 220V / 10A in soffitta

Invece che un guadagno di 20 db come consigliato da te che andrebbe bene questo centralino modello ( mbj2331 ) ne ha 23 dB sulle bande IV e V e si potrebbe ovviare prendendo i due derivatori rispettivamente da -16dB e -14 db
e aumentiamo di 2 db la attenuazione in distribuzione cosí é perfetto
 
Ultima modifica:
mi sono spiegato male:
venti di pedona
e venti di corsanico
li vedo. PERO so che a volte , la cosa cambia da casa a casa, ci sono difficoltà di ricezione, per cui si deve usare un antenna piu "potente"

cercate di capire, anche se dico delle inesattezze.....

ps: non ho ancora capito, pero, se si posso usare 2 antenne uguali, puntate nel solito posto, e "sommare" il segnale di entrambe, per avere piu segnale.....

grazie

No due antenne non si possono sommare se é questione di antenna ci sono anche le Fracarro 22 hd con piú elementi e sono piú direttive che in caso di difficoltá fanno la differenza

ma dove é direzionata l´antenna adesso ? una unica antenna sul M.Serra con il massimo di segnale o é spostata un po´in direzione dei 3 Gradi quindi verso (venti di pedona
e venti di corsanico ) per fare entrare anche i canali da queste posizioni

Per semplificare ti entrano i canali 31 / 32 / 33 / 47/ 48
 
Ultima modifica:
Si d´accordo non lo sapevo ma come centralino meglio questo con amplificazione a bande separate dai
http://www.emmebistore.com/material...atore-multibanda-fracarro-mbj2331-223303.html

Ha bisogno peró di una presa a 220V / 10A in soffitta

Invece che un guadagno di 20 db come consigliato da te che andrebbe bene questo centralino modello ( mbj2331 ) ne ha 23 dB sulle bande IV e V e si potrebbe ovviare prendendo i due derivatori rispettivamente da -16dB e -14 db
e aumentiamo di 2 db la attenuazione in distribuzione cosí é perfetto

ok

pero: questo è un amplificatore da interni, quanti metri di cavo, al massimo, è consigliabile avere tra le antenne e l'amplificatore?
inoltre: in questo caso devo partire con un filo da ogni antenna, e portare tutti i fili a questo amplificatore?

grazie
 
l'unica cosa che non mi piace per niente di quel centralino é l'alimentazione switching...poi visto che dice di avere tutto in ottica la tua soluzione (filtro mef per rete A e timb da venti) é la piu costosa ma piu completa, mentre col centralino a taglio sul 31 oltre che trovarlo da palo spende meno pero ci perde il mux rai sul 40 quello con rai hd...a lui scegliere!
 
fai te...io non ho mai avuto nessun problema di intemperie con gli amplificatori da palo e costano molto meno oltre che essere piu vicini alle antenne che é meglio; poi, chiaramente, se hai bisogno di una uscita sopra i 110 db tipo grossi impianti in palazzoni allora ci sta.
 
abbi pazienza.... non ho capito nulla.....

I 3 gradi si riferiscono alla direzione (OTG.it ) dove dovrebbe essere posizionata la seconda antenna nella seconda entrata UHF del centralino con eventuali filtri in modo da disaccoppiare le due entrate UHF che sono uguali , non si possono tecnicamente mai mettere due antenne UHF da due direzioni in due entrate uguali del centralino senza mettere dei filtri passacanale pena la non ricezione e distruzione delle frequenze
 
fai te...io non ho mai avuto nessun problema di intemperie con gli amplificatori da palo e costano molto meno oltre che essere piu vicini alle antenne che é meglio; poi, chiaramente, se hai bisogno di una uscita sopra i 110 db tipo grossi impianti in palazzoni allora ci sta.

Piú vicino é meglio ma se sono solo un paio di metri non é che fa molto male

Su di un centralino da palo che avevo montato a casa mia dopo due anni aveva giá la ruggine dalla parte di sotto poi , non era di marca tedesca come di solito monti te ( il fracarro non lo conosco non saprei se é isolato bene )
 
mentre col centralino a taglio sul 31 oltre che trovarlo da palo spende meno pero ci perde il mux rai sul 40 quello con rai hd...a lui scegliere!

Perché perde il ch 40 !

Il ch 40 trasmette dal M.Serra e il centralino viene collegato in entrata UHF quindi prende la banda completa 21/60, compreso ch 40
 
Indietro
Alto Basso