[Vibo Valentia] 2 antenne o combo HD

combosat

Digital-Forum New User
Registrato
9 Novembre 2011
Messaggi
18
Salve sto per cambiare impiantto antenna nel centro di vibo in un abitazione singola al 3° piano (ognuno ha la propia antenna) al momento c'è una vecchia antenna con un vecchio cavo insomma non si vede niente. devo fare tutto nuovo, ho chiamato l'antennista che mi ha consigliato una 10rd45f per UHF e una 4e512f per VHF amplificatore map501 accoppiatore MX202 + alimentatore AM102N che già ho, preciso intendo usarlo anche per il digitale e vorrei risolvere il problema una volta per tutte potendo vedere bene i canali, ho letto sul sito l'elenco dei ripetitori più vicini quindi sto vautando se mettere 2 antenne e quali oppure un'unica es. la combo. cosa mi consigliate.
p.s. ho notato che la differenza di prezzo tra prendere 2 antenne o la combo non c'è, e che su internet sono sicuramente più vantaggiosi.grazie:D
 
combosat ha scritto:
Salve sto per cambiare impiantto antenna nel centro di vibo in un abitazione singola al 3° piano (ognuno ha la propia antenna) al momento c'è una vecchia antenna con un vecchio cavo insomma non si vede niente. devo fare tutto nuovo, ho chiamato l'antennista che mi ha consigliato una 10rd45f per UHF e una 4e512f per VHF amplificatore map501 accoppiatore MX202 + alimentatore AM102N che già ho, preciso intendo usarlo anche per il digitale e vorrei risolvere il problema una volta per tutte potendo vedere bene i canali, ho letto sul sito l'elenco dei ripetitori più vicini quindi sto vautando se mettere 2 antenne e quali oppure un'unica es. la combo. cosa mi consigliate.
p.s. ho notato che la differenza di prezzo tra prendere 2 antenne o la combo non c'è, e che su internet sono sicuramente più vantaggiosi.grazie:D

Ciao e benvenuto!

Meglio due antenne, potrai personalizzare il puntamento per la III banda senza alterare quello di IV e V.
 
grazie del benvenuto e ringrazio anche tutti in particolare ag btrasc che ci aiuta da vero professionista del settore.
quindi la combo potrebbe disturbare il segnale del UHF?
va bene la 20rd45f? sai indicarmi una di queste a 45-90 elementi di cui ho letto sul forum?
ancora non ho capito quante bande ci sono per UHF e quante per VHF e quali sono l'una e l'altra?
per quanto riguarda il savo mi consigli un 7 mm o un 10mm calcola che l'antenna c'è l'ho sul lastrico solare 10 m max di distanza una presa e poi un'altra facendo passare il filo dall'antenna alla presa per 10- 15 m.grazie
:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Se flash54 non si offende, mi approprierei io stesso del thread, perché sia pure da appassionato, è come se fossi di zona da quelle parti! ;)
A breve darò qualche suggerimento.
 
combosat ha scritto:
grazie del benvenuto e ringrazio anche tutti in particolare ag btrasc che ci aiuta da vero professionista del settore.
quindi la combo potrebbe disturbare il segnale del UHF?
va bene la 20rd45f? sai indicarmi una di queste a 45-90 elementi di cui ho letto sul forum?
ancora non ho capito quante bande ci sono per UHF e quante per VHF e quali sono l'una e l'altra?
per quanto riguarda il savo mi consigli un 7 mm o un 10mm calcola che l'antenna c'è l'ho sul lastrico solare 10 m max di distanza una presa e poi un'altra facendo passare il filo dall'antenna alla presa per 10- 15 m.grazie
:icon_bounce: :icon_bounce:

Non ho detto che la combo disturba, volevo dire che se hai 2 antenne nel caso servano due puntamenti leggermente diversi tra la banda uhf e la vhf con 2 antenne sei a posto. Nel caso della combo se hai questa esigenza non potrai farlo e dovrai accontentarti di un compromesso.

Le bande tv sono: VHF o III banda e UHF (composta dalla IV e V banda).
Nelle zone dove non c'è stato lo switch off si possono trovare anche canali in I e II banda che con il dtt andranno a morire.
Non sono un tifoso delle "magiche antenne per dtt" perchè non esistono ma posso consigliarti una blu420f in alternativa alla 10 rd45... a proposito hai scritto che l'antennista ti ha consigliato una 10 rd45 e poi chiedi di una 45-90 elementi; perchè vorresti montare un antenna come quelle? Tieni presente che non conosco la zona e potrei aver fatto una domanda inopportuna.
 
AG-BRASC ha scritto:
Se flash54 non si offende, mi approprierei io stesso del thread, perché sia pure da appassionato, è come se fossi di zona da quelle parti! ;)
A breve darò qualche suggerimento.

Avevo appena scritto che non conosco la zona quindi:
1) non mi offendo :eusa_naughty:
2) imparerò qualcosa in più sfruttando la tua conoscenza. :D
 
hai ragione ho letto meglio la risposta e ho capito che una volta resa un'antenna se voglio sfruttare un ripetitore per un canale e l'altro per il resto non posso farlo. questo infatti era il mio dubbio visto che dall'elenco rip. della zona ho notato che quello + vicino non ha molti canali DVB e altri tipo mediaset etc. mentre ha rai etc. quindi per questo mi avraà richiesto 2 antenne per l'impianto.
da quello che ho capito il vhf prened al rai che ho col rip. vicino mentre l'UHF ha tutti gli altri che ha il rip. + lontano per questo vorrei essere sicuro di vedere bene l'UHF con tanti elementi nel preventivo mi era stato consigliato un 10 elementi ma ho visto quella con 20 e altre fino a 90, che mi aiuterebbe col guadagno di segnale giusto?
 
scusate forse nn si capisce bene :
il rip. + vicino trasmette RAI banda VHF
quello + lontano trasmette mediaset e digitali UHF.
credo sia così la zona è seempre vibo
 
La faccenda non nascondo che è piuttosto intrigante, visto che ad oggi abbiamo segnali in arrivo da diverse direzioni col sito di Vibo - Via Green in qualche modo predominante, e di sicuro per molti dei segnali solitamente considerati principali.
Ho una domanda.
Hai detto che ti trovi al centro di Vibo. In che direzione ti ritrovi il sito RAI di Vibo - Via Green? E quanto si discosta su per giù il puntamento tra questo sito e quello di Monte Contessa?

PS1: se ti può essere utile come dato, da Vibo centro il sito RAI si dovrebbe trovare in direzione 90°N (ovvero precisamente ad EST, considerando che 0° è il Nord, 180° il Sud e così via). Però la distanza è parecchio ridotta e basta spostarsi di poco perché il sito RAI si trovi a 50° o a 130°... Quindi, su per giù, che direzione ha da casa tua?

PS2: il sito RAI di Vibo non trasmette solo in VHF (RAI 1), ma anche in UHF (RAI 2 e 3). ;)
 
grazie dell'interessamento e concordo con il piunto di vista che è relativamente facile sbagliare visto che dal centro a via green (zona castello) c'è qualche km d'aria.
allora rispetto a monte contessa (Jacurso) dandola per 0° dovrebbe risultarmi oltre 90° :+- 110° quindi me lo ritrovo a est spero di essere stato esauriente, :eusa_think:
 
No, aspetta...
Contessa non è a 0° (che sarebbe il Nord).
Da Vibo, Monte Contessa dovresti averlo più o meno a Nord Est (tra il Nord e il teorico Est, cioè 90°, del sito RAI di Vibo). Più precisamente, Nord Est è 45° e M. Contessa dovrebbe essere su per giù a 50-55°.
Quel che mi servirebbe è una conferma della direzione verso la quale ti trovi il sito di Vibo Via Green, per capire quanta differenza di puntamento hai tra quest'ultimo e M. Contessa. :eusa_think:
 
allora io mi trovo proprio al centro quindi m contessa me la trovo davanti e green dietro laterale destra stasera se lo ritieni importante posso inviarti un disegno di quello che ti sto dicendo cmq io pensavvo più al rip. di spilinga cosa ne pensi e + distante? perchè sul terrazzo ho notato che sono tutte girate veros sud non verso mcontessa . strano?
:doubt:
 
Ti spiego.
Da Vibo ad oggi ci sono diverse soluzioni per la ricezione.
Prima di tutto confermo che non è consigliabile usare antenne combo, non per interazioni sgradite tra VHF e UHF, ma più che altro per limpossibilità di gestire sia eventuali puntamenti diversi sia eventuali diverse polarizzazioni, ma anche perché queste antenen di solito sono piuttosto pesanti ed offrono sul palo una presa sul vento davvero ragguardevole (e il vento lì si fa sentire spesso in maniera piuttosto vivace).

Dicevo le diverse soluzioni.
Per la RAI i possibili siti tipici di riferimento, validi anche per il post-switch off (sarebbe il passaggio definitivo al digitale, nel 2012), sono:
- Vibo Valentia - Via Green
- Gambarie, RC
- Monte Scuro, CS (questo potrebbe risultare ricevibile con difficoltà, per lontananza e ostacoli montuosi)

Per tutti gli altri, invece:
- Vibo Valentia - Via Green (ma più che altro solo per alcune TV locali)
- Monte Contessa (Mediaset, La7/TIMB + altro)
- Monte Poro (come sopra, con l'aggiunta anche di RETE A - Deejay TV)

Nell'ottica di farti realizzare un qualcosa che sia valido anche dopo il passaggio definitivo al digitale (cioè lo switch off, nel 2012), ci sono alcune considerazioni da fare.
Il problema nel ricevere la UHF da Spilinga - Monte Poro è che da quel lato, ovviamente con la polarizzazione orizzontale necessaria per questo sito, non potresti ricevere la RAI, che al limite potresti captare da Gambaria, solo che da lì la polarizzazione trasmessa in UHF è in polarizzazione verticale.

Stessa cosa da Monte Contessa. Da lì dovresti avere un panaorama comuqnue completo dei segnali ricevibili dopo lo switch off, ma c'è comunque una differenza piuttosto ampia di puntamento tra il sito RAI di Vibo e quello di Monte Contessa.
Tuttavia in direzione analoga a M. Contessa potrebbero risultare ricevibili i segnali RAI di Monte Scuro, ma non ci metterei la mano sul fuoco, vista la sua lontananza e la pobabile scarsa otticità.

Pertanto la situazione è un po' ingrabugliata, coem vedi la ricezione da una direzione piuttosto che da un'altra rischia di escludere dei segnali di importanza abbastanza basilare.

Dato che in zona so che è difficile trovare accessori per impianti d'antenna più sofisticati come filtraggi ad hoc per evitare, dovendo utilizzare due antenne UHF contemporaneamente, che le reciproche interazioni tra le stesse, insistenti entrambe sulla gamma UHF, portino a problemi di reciproci annullamenti si segnale, per l'iimpianto suggerisco quanto segue.

Antenne necessarie:
a) N. 1 antenna VHF III banda da puntare a piacere verso Vibo - Via Green oppure verso Gambarie.
b) N. 1 antenna direttiva UHF larga banda da puntare verso Vibo Via Green
c) N. 1 antenna direttiva UHF larga banda da puntare verso Spilinga - Monte Poro.
Le antenne "b" e "c" devono essere identiche per marca e tipo (ad es. la già raccomandata BLU420F della Fracarro).

Poi, un amplificatore da palo, avente un ingresso VHF (o III banda) e due ingressi UHF. Per le caratteristiche tecniche dovresti farmi sapere quante prese d'antenna devi servire.

Tornando alle antenne "b" e "c", queste dovranno trovarsi sul palo ad una distanza di circa 90cm tra loro (considera come centro della distanza il balun, cioè il punto di connessione del cavo sull'antenna) e dovranno tulizzare, per il collegamento all'amplificatore, due tratti di cavo assolutamente identici per marca, tipo e lunghezza in cm.

Utilizza cavi di ottima qualità, con buona schermatura e magari, se disponibili, con guaina in polietilene, particolarmente adatta per installazioni all'esterno. Evita come la peste quei cavi a sezione più sottile (OK per la sezione "tradizionale", da un minimo di 6,7-6,8mm circa). :icon_cool:

Ulteriori info sui materiali qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

Fammi sapere per le prese...
 
allora le prese sono 2 una dovrebbe venire vicino all'antenna stesso lato del palazzo, siamo all'ultimo piano e sopra c'è il lastrico quindi senza centraline o altro, poi c'è sempre collegata direttamente all'antenna un'altra presaa da portare dall'altro lato. insomma 2 prese collegate direttamente. come mai mi proponi 3 antenne 2 per UHF? non basta 1 verso m. poro o via green? magari un pò + potente come ampolificatore ho visto MAP501 fracarro 12 volt per i cavi penso di mettere non meno di un 7 mm ma cercherò quello con il polietilene. eventualmente non ho capito se è meglio m. contessa o m.poro
 
@ combosat: il pranzo è servito!

@ AG-BRASC: adesso su Vibo Valentia.... le so tutte!
 
io ivece ancora nn ho capito se mi servirebbero 2 blu420f oppure stavi parlando della stessa antenna montata sullo stesso palo con l'altra
 
premetto che sto vedendo di prendere tutto il materiale tramite un sito di rossano, quindi se puoi configurare prendendo in considerazione anche strumentazione di qualità.
nel preventivo che mi ha fatto l'antennista mi aveva messo: 1 -10 rd45f 1-4e512f 1 -map501 e 1-mx202 l'alimentatore am102n:evil5:
 
Allora: a Vibo i segnali RAI vengono da una postazione, Via Green, sulle frequenze H1 verticale, 35 e 49 orizzontale, oppure in alternativa (non sempre valida) Monte Scuro, E9, 28 e 46 tutto orizzontale o ancora Gambarie D orizzontale, 26 e 44 Verticale, rispettivamente Rai 1, 2 e 3. Le locali e i Network (mediaset, Timb ecc) trasmettono da postazioni differenti: o M. Poro, o M. Contessa o Zambrone!
Siccome nella maggior parte dei casi queste postazioni non si trovano sulla stessa retta di ricezione rispetto alla tua antenna (cosa chiesta da AGBRASC per capire se nel tuo caso sarebbe bastata una sola UHF che in contemporanea riceveva 2 siti diversi) normalmente occorrono 2 antenne UHF per puntare 2 siti differenti (uno per le RAI UHF e l'altro per tutte le altre emittenti).
Però se l'angolo di differenza dei 2 siti è all'interno di 15° una sola UHF riesce a "centrare" entrambi (Esempio: via Green rispetto a te è a 80° e M.Contessa a 65°, 80-65= 15° e potresti puntare una sola antenna a circa 72° e prendere entrambi i siti).
(Anche se ad esempio io a Spadafora riesco a puntare M.Soro e C.Milazzo che da me hanno circa 35° e puntando piu' si M.Soro, che è piu' lontano, riesco a ricevere bene C. Milazzo che pero' ho a vista a 10 Km, fortuna?).
Sono stato spiegato? :D
 
Ultima modifica:
In base alla posizione dell'abitazione tutto potrebbe trovarsi in linea in ogni caso le conviene puntare la vhf che in futuro ospiterà il mux contenente la rai verso il castello mentre la uhf per le private verso una direzione che presenta riscontri favorevoli facendo delle prove, in ogni caso vista la vicinanza del sito del castello anche non puntandolo perfettamente verrà ricevuto quindi si avrà tutta la offerta rai comunque.
 
allora i canali rai li vedo anche adesso col catorcio di antenna che ho, penso questo perchè il ripetitore è qua dietro. praticamente il problema riguarda i ripetitori lontani m. contessa m.poro e c. milazzo che non so dovè
ma posso prendere tutti i canali restanti da una sola di queste? e che antenna dovrei usare per queste lontane una blu420 di 42 elementi, che differenza cè tra la blu 420 f e la blu420plus? che differenza cè tra la blu420f e blv 6f intera banda?:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso