Per fortuna che si discute un po' anche del nostro "caro" Monte Penice!!! Altrimenti, qua in Lombardia è solo Valcava, Valcava ed ancora Valcava!
In effetti, sono d'accordissimo sul fatto che il Penice resti una posizione strategica, in quanto l'area di copertura (almeno potenziale) è davvero vasta... Ma, adesso, dire "mezza Italia" mi sembra in effetti un po' eccessivo: mi sento di stimare che, ovviamente se fossimo in totale assenza di interferenze, potrebbe "a piena potenza" arrivare a coprire praticamente tutta la Pianura Padana e scendere verso l'Emilia e forse un po' più giù ancora... è inevitabile, poi, che in presenza di rilievi montuosi il segnale non riesca a giungere... Non per altro la Rai ha acceso uno dei suoi primi trasmettitori nel lontano 1954 proprio in quel punto ed oggi è annoverato tra i centri trasmittenti più imponenti e potenti d'Italia... non so se avete avuto modo di vedere di persona l'antennone e tutto il contorno!
Chissà perchè progressivamente ci si è diretti verso Valcava, invece di accentrare tutti i segnali dal Penice: secondo alcuni antennisti, sempre se i segnali fossero ottimizzati, la sua copertura sarebbe maggiore rispetto a quella del monte bergamasco...
Comunque, per ritornare nel Topic, la situazione del 54 di Telelibertà è sempre ferma: non c'è ancora traccia nè di Videostar nè del suo multiplex...
