'Vieni via con me', lo show con Fazio e Saviano

Forse il provvedimento è un pò troppo punitivo, ma non vorrei per questo si cadesse nel vittimismo.
 
Non che si voglia fare del vittimismo, ma sembra che questo atteggiamento da patrte della rai sia un atteggiamento del tipo: Colpirne uno per educarne 100...
In italia di questi comportamenti ne conosciamo a bizzeffe... Gente che spudoratamente se ne fotte dei regolamenti e non viene mai punita e gente che per una cosuccia la fanno pagano per tutti (ne so qualcosa ahimè)... La storia (non vorrei scatenare una discussione sportiva, infatti passatemi la metafora sportiva) mi ricorda la recente squalifica di krasic perche si è buttato in area di rigore (quando lo fanno tutti, e raramente vengono ammoniti). Di questi atteggiamenti ne ho visti fin troppi quando andavo a scuola, e vorrei finissero. La legge è uguale per tutti. Se si punisce si puniscve tutti
 
Ultima modifica:
E' vergognoso il comportamento della dirigenza rai e di chi li difende o minimizza.
 
cose da pazzi, la Rai che rinuncia a 2 dei programmi che hanno registrato ascolti stellari sulla rete in cui vanno in onda, prima ad Annozero e adesso Vieni via con me, ma vabbè si sa chi comanda ormai in Rai!
 
Per quanto mi riguarda, se voglio vedere in televisione un film o un incontro di calcio che mi interessa, lo guardo, indipendentemente che sia trasmesso dalla RAI, Mediaset, Sky o LA7. Stesso discorso vale per le trasmissioni di Santoro, Fazio e altri. Se cambieranno rete chi è interessato a vedere i loro programmi si sintonizzerà su un altro canale, non vedo il problema.
Certo che se ci sarà un passaggio a LA7 di Santoro, Fazio, Saviano e altri, questa rete avrà un marcato connotato politico.
 
Indietro
Alto Basso