'Vieni via con me', lo show con Fazio e Saviano

tarocco34 ha scritto:
Ma infatti se c'è stato Vendola senza problermi, non capisco queste stupide proibizioni adesso.....
Magari dopo Fini e Bersani inviterà D'Alema, Di Pietro, Casini, Veltroni, e magari Bertinotti e Diliberto, che sono fuori dal Parlamento. E' una vergogna, Fabio Fazio(so) è pagato anche da chi non la pensa come lui. Chissà cosa succederebbe a parti invertite, cioè un programma gestito da un giornalista di destra con ospiti illustri esclusivamente della sua parte politica. Si parlerebbe di attentato alla libertà e al pluralismo, con manifestazioni (pilotate) di piazza.


adriaho ha scritto:
Non capisco quale sia il problema vengono invitati 2 esponenti del centro destra e centro sinistra con una storia politica di tutto rispetto, che potranno raccontare i valori politici...
Anche se spero non si mettano a fare propaganda... altrimenti vadano a ballarò
Dopo Vendola, vengono invitati altri due esponenti di primo piano contrari al governo, è questo che non va. D'altronde, Fabio Fazio(so) sappiamo bene da che parte è schierato. E poi i giornalisti fanno pure sciopero contro la legge denominata incautamente bavaglio, ridicolo....

Anakin83 ha scritto:
....La RAI deve essere un editore, non un ente politico. ma purtroppo non è così.
Così dovrebbe essere, però sappiamo tutti che quando cambiano i governi, che siano di destra o di sinistra, cambiano anche i vertici della RAI, dal Direttore Generale ai direttori dei TG.
 
bumbaro ha scritto:
Magari dopo Fini e Bersani inviterà D'Alema, Di Pietro, Casini, Veltroni, e magari Bertinotti e Diliberto, che sono fuori dal Parlamento.
tutti hanno diritto a esprimere la propria opinione. articolo 21 della costituzione.
bumbaro ha scritto:
Fabio Fazio(so) è pagato anche da chi non la pensa come lui. Chissà cosa succederebbe a parti invertite, cioè un programma gestito da un giornalista di destra con ospiti illustri esclusivamente della sua parte politica. Si parlerebbe di attentato alla libertà e al pluralismo, con manifestazioni (pilotate) di piazza..
Allora... Il programma ha fatto 7 milioni di spettatori, quindi mi pare che una buona fetta di pubblico ha gradito... e in rai e pagata altra gente che non esprime il pensiero di tutti (vuoi i nomi?).
Comunque ci sono le trasmissioni a parti inverse (come le chiami te), e non se le fila nessuno...
P.S. Non vorrai farmi credere che è stata una trasmissione politica...oddio mio!!! Anche se io penso che te manco l'hai vista che stai giudicando solo perche è una trasmissione non gradita a Masi, e perchè sta a raitre

bumbaro ha scritto:
Dopo Vendola, vengono invitati altri due esponenti di primo piano contrari al governo, è questo che non va. D'altronde, Fabio Fazio(so) sappiamo bene da che parte è schierato. E poi i giornalisti fanno pure sciopero contro la legge denominata incautamente bavaglio, ridicolo.
Spiega a tutti da che parte sta Fazio e Saviano perche non l'ho capito... questo messaggio ha fatto capire che la trasmissione manco l'hai vista... Se avessi visto la trasmissione sapresti che vendola ha parlato di omosessualità, non di politica.
Poi Bersani e Fini stanno li a parlare dei valori della destra e della sinistra (Non per difenderli ma hanno entrambi una storia politica è una formazione di tutto rispetto)... Non si mettono a fare proclami contro il governo.
alex86 ha scritto:
Aldo grasso a mio parere dice solo cretinate... ricordo la feroce critica che fece a sky sport 24 dicendo che non parlava delle provinciali, mentre allo stesso tempo elogiava studio sportche diceva che parlava di tutte le squadre...
Sempre petulante e poco serio Grasso...
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
Magari dopo Fini e Bersani inviterà D'Alema, Di Pietro, Casini, Veltroni, e magari Bertinotti e Diliberto, che sono fuori dal Parlamento. E' una vergogna, Fabio Fazio(so) è pagato anche da chi non la pensa come lui. Chissà cosa succederebbe a parti invertite, cioè un programma gestito da un giornalista di destra con ospiti illustri esclusivamente della sua parte politica. Si parlerebbe di attentato alla libertà e al pluralismo, con manifestazioni (pilotate) di piazza.



Dopo Vendola, vengono invitati altri due esponenti di primo piano contrari al governo, è questo che non va. D'altronde, Fabio Fazio(so) sappiamo bene da che parte è schierato. E poi i giornalisti fanno pure sciopero contro la legge denominata incautamente bavaglio, ridicolo....


Così dovrebbe essere, però sappiamo tutti che quando cambiano i governi, che siano di destra o di sinistra, cambiano anche i vertici della RAI, dal Direttore Generale ai direttori dei TG.
Non capisco le tue argomentazioni, se dicono che in questo programma, non ci possono andare i politici è UNA SCEMENZA, perchè dovevano dirlo prima e non dopo che il programma ha fatto il botto di ascolti, ormai il politico c'è stato alla prima, e nessuno si è lamentato che non ci fosse nessun esponente di destra.
Per quanto riguarda la plurarità, vorrei sapere perchè non ti lamenti quando Minzolin sul primo canale (quello più seguito e più ricevibile sul territorio) fa i suoi editoriali (a dir poco in modo servile), senza contradditorio, o al massimo in compagnia di altri lecchini del governo, in quel caso va tutto bene ????
Saviano e Fazio sono comunisti ?? Solo perchè non sono servili nei confronti del governo ??
Ma smettila, per fortuna tra poco questo schifo finirà.....
 
Ultima modifica:
Lo ha detto molto scherzosamente Benigni nella prima puntata: tutti quelli che si mettono contro Berlusconi vuol dire che sono di sinistra. Addirittura pure la mafia sarebbe di sinistra :D
 
adriaho ha scritto:
... Il programma ha fatto 7 milioni di spettatori, quindi mi pare che una buona fetta di pubblico ha gradito... e in rai e pagata altra gente che non esprime il pensiero di tutti (vuoi i nomi?).
Perché, Fazio esprime il pensiero di tutti?

adriaho ha scritto:
Comunque ci sono le trasmissioni a parti inverse (come le chiami te), e non se le fila nessuno...
E quali sono, a parti inverse? Non me ne viene in mente una.

adriaho ha scritto:
Poi Bersani e Fini stanno li a parlare dei valori della destra e della sinistra (Non per difenderli ma hanno entrambi una storia politica è una formazione di tutto rispetto)... Non si mettono a fare proclami contro il governo.
Questo lo vedremo lunedì

adriaho ha scritto:
Aldo grasso a mio parere dice solo cretinate... ricordo la feroce critica che fece a sky sport 24 dicendo che non parlava delle provinciali, mentre allo stesso tempo elogiava studio sportche diceva che parlava di tutte le squadre...
Sempre petulante e poco serio Grasso...
Chi non canta nel coro dice cretinate?

Lucesat ha scritto:
Lo ha detto molto scherzosamente Benigni nella prima puntata: tutti quelli che si mettono contro Berlusconi vuol dire che sono di sinistra. Addirittura pure la mafia sarebbe di sinistra :D
Personalmente non prendo per oro colato di quello che dicono i comici, specie se politicizzati, tipo Benigni, Grillo, Crozza.

tarocco34 ha scritto:
Non capisco le tue argomentazioni, se dicono che in questo programma, non ci possono andare i politici è UNA SCEMENZA, perchè dovevano dirlo prima e non dopo che il programma ha fatto il botto di ascolti, ormai il politico c'è stato alla prima, e nessuno si è lamentato che non ci fosse nessun esponente di destra.
Bene, ora in nome della pluralità, bisogna dare spazio e voce a tutti. O no?

tarocco34 ha scritto:
Per quanto riguarda la plurarità, vorrei sapere perchè non ti lamenti quando Minzolin sul primo canale (quello più seguito e più ricevibile sul territorio) fa i suoi editoriali (a dir poco in modo servile), senza contradditorio, o al massimo in compagnia di altri lecchini del governo, in quel caso va tutto bene ????
Saviano e Fazio sono comunisti ?? Solo perchè non sono servili nei confronti del governo ??
Ma smettila, per fortuna tra poco questo schifo finirà.....
Ma guarda, magari ti vanno bene le filippiche lette a mò di rosario da Travaglio, tutte le settimane, senza contraddittorio, e invece brontoli perché molto saltuariamente il direttore di un TG legge un editoriale di due minuti, come suo diritto. Hai solo da non ascoltarlo.
 
bumbaro ha scritto:
E quali sono, a parti inverse? Non me ne viene in mente una.
Il tg1 ? "L'ultima parola" di gianluigi paragone ? Porta a porta?
C'era anche "l'antipatico" di Belpietro ma è stato cancellato perchè non lo guardava nessuno,la stessa cosa avvenne anni fa con Socci, doveva essere l'anti Santoro, invece ottenne ascolti ridicolissimi, a quanto pare i programmi di destra non interessano a nessuno, oppure vengono scelti conduttori non all'altezza, o forse il pubblico televisivo d destra non guarda la tv.....
 
Ange 86 ha scritto:
Tu lavori gratis?
Sinceramente trovo spiacevole questa caccia a quanto spende la Rai.
I problemi della Rai sono altri non tirare fuori soldi per la Clerici o altri che di sicuro con gli ascolti si ripagano alla grande.

No, io nn lavoro gratisss..... a me danno 1200 euro al mese!!!! E Saviano o non Saviano dico la mia azzz.
Ricordiamoci che la rai è piena di debiti, poi fate voi.
 
tarocco34 ha scritto:
Il tg1 ? "L'ultima parola" di gianluigi paragone ? Porta a porta?
C'era anche "l'antipatico" di Belpietro ma è stato cancellato perchè non lo guardava nessuno,la stessa cosa avvenne anni fa con Socci, doveva essere l'anti Santoro, invece ottenne ascolti ridicolissimi, a quanto pare i programmi di destra non interessano a nessuno, oppure vengono scelti conduttori non all'altezza, o forse il pubblico televisivo d destra non guarda la tv.....

una parte dell'elettorato di destra non sa nemmeno chi sta votando, figurati a guardare trasmissioni tv impegnate. vanno in discoteca a ballare l'house.
 
Anakin83 ha scritto:
una parte dell'elettorato di destra non sa nemmeno chi sta votando, figurati a guardare trasmissioni tv impegnate. vanno in discoteca a ballare l'house.
Ahhhh....queste discoteche, piene solo di gente "di destra" :lol:
 
Se non credi ai comici perché allra credi in Berlusconi che ogni giorno racconta barzellette? Ha fatto ridere mezzo mondo con le sue storielle ridicole per sfuggire alla giustizia. Ma ora il vento sta cambiando: il berlusconismo è morto!
 
Lucesat ha scritto:
Se non credi ai comici perché allra credi in Berlusconi che ogni giorno racconta barzellette? Ha fatto ridere mezzo mondo con le sue storielle ridicole per sfuggire alla giustizia. Ma ora il vento sta cambiando: il berlusconismo è morto!
Però è bello vedere un premier così sciolto e disinvolto, che racconta decine di barzellette, e fa scherzi e battute anche durante gli incontri istituzionali con i capi di stato di tutto il mondo, portando in alto il nome dell'Italia.
La barzellatta del giorno è che sta con il polo il 70% degli italiani.....
 
Nik4sil ha scritto:
Quindi tutti noi abbiamo il DIRITTO di andare in Rai ad esprimerla? :eusa_think:
la rai dovrebbe essere la televisione di tutti! quindi...
bumbaro ha scritto:
Ma guarda, magari ti vanno bene le filippiche lette a mò di rosario da Travaglio, tutte le settimane, senza contraddittorio, e invece brontoli perché molto saltuariamente il direttore di un TG legge un editoriale di due minuti, come suo diritto. Hai solo da non ascoltarlo.
Bumbaro con la storia del contradditorio di travaglio assente hai stufato perche primo, travaglio ad annozero parla per 2-3 minuti e dopo che parla lui gli ospiti gliene dicono di tutti i colori. Vogliamo parlare del cpontradditorio assente nell'editoriale di minzolini visto che a te il contradditorio sta a cuore... o forse ti sta a cuore che certa gente manco parli perche sono sicuro che se travaglio avesse il contradditorio (che ha gia) sapresti lamentarti
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
Perché, Fazio esprime il pensiero di tutti?
No, ma non è una persona sola che esprime il pensiero di tutti ma una varietà di persona
bumbaro ha scritto:
E quali sono, a parti inverse? Non me ne viene in mente una.
Ti ha risposto tarocco 34
bumbaro ha scritto:
Personalmente non prendo per oro colato di quello che dicono i comici, specie se politicizzati, tipo Benigni, Grillo, Crozza.
se vabbè... allora benigni ha ragione chi fa una misera battutina che non è piaciuta al capo è di sinistra.
 
tarocco34 ha scritto:
Però è bello vedere un premier così sciolto e disinvolto, che racconta decine di barzellette, e fa scherzi e battute anche durante gli incontri istituzionali con i capi di stato di tutto il mondo, portando in alto il nome dell'Italia.
La barzellatta del giorno è che sta con il polo il 70% degli italiani.....

Vai a leggere i giornali stranieri (anche loro comunisti) e vedi cosa scrivono sul premier.
Dove l'hai letta sta balla del 70%?
 
stiamo parlando del programma di saviano e fazio o di politica? no perche dfavvero non mi sarei aspettato che da una discussione di un programma di un genio come Roberto saviano si sia potuta trarre una discussione politica...

Eh va bene lunedi parteciperanno 2 politici, ma che ce di male? uno sta a destra uno sta a sinistra. non staranno li a far comizi, stanno solo li a dire che cosa è la destra e che cosa è la sinistra, magari facendo qualche cenno alla destra storica e alla sinistra storica. cosa che a ,molti giovani puo servire...
 
Nik4sil ha scritto:
Quindi tutti noi abbiamo il DIRITTO di andare in Rai ad esprimerla? :eusa_think:
Condivido

Anakin83 ha scritto:
una parte dell'elettorato di destra non sa nemmeno chi sta votando, figurati a guardare trasmissioni tv impegnate. vanno in discoteca a ballare l'house.
Guarda che ti confondi con l' altra parte politica, dato che di sinistre ce ne sono parecchie, in competizione l'una con l'altra. E poi ballare fa bene...

adriaho ha scritto:
la rai dovrebbe essere la televisione di tutti! quindi...
Bumbaro con la storia del contradditorio di travaglio assente hai stufato perche primo, travaglio ad annozero parla per 2-3 minuti e dopo che parla lui gli ospiti gliene dicono di tutti i colori. Vogliamo parlare del cpontradditorio assente nell'editoriale di minzolini visto che a te il contradditorio sta a cuore... o forse ti sta a cuore che certa gente manco parli perche sono sicuro che se travaglio avesse il contradditorio (che ha gia) sapresti lamentarti
Spiacente, ma sono quelli come te che, in nome della libertà, vorrebbero tappare la bocca a chi non la pensa come loro.

adriaho ha scritto:
Eh va bene lunedi parteciperanno 2 politici, ma che ce di male? uno sta a destra uno sta a sinistra. non staranno li a far comizi, stanno solo li a dire che cosa è la destra e che cosa è la sinistra, magari facendo qualche cenno alla destra storica e alla sinistra storica. cosa che a ,molti giovani puo servire...
Uno di destra e uno di sinistra? Casualmente entrambi contrari al governo, non fare finta di non vedere.
 
Indietro
Alto Basso