Josef1975
Digital-Forum New User
- Registrato
- 9 Giugno 2012
- Messaggi
- 6
Salve a tutti, vi scrivo per un problema che mi assilla da tempo: l'impossibilità di ricevere, da casa mia, il canale Rai Storia... ma andiamo con ordine:
premesso che, nonostante un diploma in elettonica e telecomunicazioni, ne capisco meno di quanto dovrei, ecco cosa ho scoperto fin'ora:
abito in zona vigasio (sud di verona), dunque i principali siti di trasmissione dovrebbero essere a est (monde venda) per tutti i canali rai e a nord (velo veronese) per mediaset e tutto il resto (si parla anche di un impianto zona torricelle, che comunque sta sempre a nord dunque allineato a quello di velo e di uno sulla torre Telecom posto comunque nella medesima direzione ma in città, però non so se siano attivi o in che misura). Fondamentalmente ricevo tutti i canali del DTT immaginabili tranne quelli del Mux 4 ossia rai hd, rai storia e rai 5 (ch40 se ho ben capito); il sito di trasmissione dovrebbe essere sempre il venda.
veniamo all'antenna: è composta da un primo elemento di tipo VHF Yagi a 6 elementi per la III banda, orientata verso m.venda; poi abbiamo un secondo elemento di tipo UHF Yagi a 10 elementi, stesso orientamento del primo; infine un terzo elemento di tipo logaritmico (quello esclusivo per la IV e V banda) orientato verso velo veronese a nord. L'impianto è condominiale e serve 4 appartamenti, risale all'anno 2000 ma non ho idea di quali componenti stiano tra l'antenna e le tv (di certo immagino vi sia un amplificatore visto il numero di utenze da servire ma non so altro).
ora se ho ben capito è il secondo elemento quello che dovrebbe pescare il famigerato canale 40 (in UHF), e del resto tutti gli altri canali rai (mux 2 e 3) ci sono ed il segnale è buono... dunque dove potrebbe stare il trucco? qualche miscelatore o ampli che taglia il segnale? oppure l'antenna andrebbe modificata?
spero di aver dato abbastanza info... grazie a tutti per l'aiuto!
premesso che, nonostante un diploma in elettonica e telecomunicazioni, ne capisco meno di quanto dovrei, ecco cosa ho scoperto fin'ora:
abito in zona vigasio (sud di verona), dunque i principali siti di trasmissione dovrebbero essere a est (monde venda) per tutti i canali rai e a nord (velo veronese) per mediaset e tutto il resto (si parla anche di un impianto zona torricelle, che comunque sta sempre a nord dunque allineato a quello di velo e di uno sulla torre Telecom posto comunque nella medesima direzione ma in città, però non so se siano attivi o in che misura). Fondamentalmente ricevo tutti i canali del DTT immaginabili tranne quelli del Mux 4 ossia rai hd, rai storia e rai 5 (ch40 se ho ben capito); il sito di trasmissione dovrebbe essere sempre il venda.
veniamo all'antenna: è composta da un primo elemento di tipo VHF Yagi a 6 elementi per la III banda, orientata verso m.venda; poi abbiamo un secondo elemento di tipo UHF Yagi a 10 elementi, stesso orientamento del primo; infine un terzo elemento di tipo logaritmico (quello esclusivo per la IV e V banda) orientato verso velo veronese a nord. L'impianto è condominiale e serve 4 appartamenti, risale all'anno 2000 ma non ho idea di quali componenti stiano tra l'antenna e le tv (di certo immagino vi sia un amplificatore visto il numero di utenze da servire ma non so altro).
ora se ho ben capito è il secondo elemento quello che dovrebbe pescare il famigerato canale 40 (in UHF), e del resto tutti gli altri canali rai (mux 2 e 3) ci sono ed il segnale è buono... dunque dove potrebbe stare il trucco? qualche miscelatore o ampli che taglia il segnale? oppure l'antenna andrebbe modificata?
spero di aver dato abbastanza info... grazie a tutti per l'aiuto!
Ultima modifica: