[vigasio - sud di verona] - Problema ricezione Rai Mux4

Josef1975

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2012
Messaggi
6
Salve a tutti, vi scrivo per un problema che mi assilla da tempo: l'impossibilità di ricevere, da casa mia, il canale Rai Storia... ma andiamo con ordine:

premesso che, nonostante un diploma in elettonica e telecomunicazioni, ne capisco meno di quanto dovrei, ecco cosa ho scoperto fin'ora:

abito in zona vigasio (sud di verona), dunque i principali siti di trasmissione dovrebbero essere a est (monde venda) per tutti i canali rai e a nord (velo veronese) per mediaset e tutto il resto (si parla anche di un impianto zona torricelle, che comunque sta sempre a nord dunque allineato a quello di velo e di uno sulla torre Telecom posto comunque nella medesima direzione ma in città, però non so se siano attivi o in che misura). Fondamentalmente ricevo tutti i canali del DTT immaginabili tranne quelli del Mux 4 ossia rai hd, rai storia e rai 5 (ch40 se ho ben capito); il sito di trasmissione dovrebbe essere sempre il venda.
veniamo all'antenna: è composta da un primo elemento di tipo VHF Yagi a 6 elementi per la III banda, orientata verso m.venda; poi abbiamo un secondo elemento di tipo UHF Yagi a 10 elementi, stesso orientamento del primo; infine un terzo elemento di tipo logaritmico (quello esclusivo per la IV e V banda) orientato verso velo veronese a nord. L'impianto è condominiale e serve 4 appartamenti, risale all'anno 2000 ma non ho idea di quali componenti stiano tra l'antenna e le tv (di certo immagino vi sia un amplificatore visto il numero di utenze da servire ma non so altro).
ora se ho ben capito è il secondo elemento quello che dovrebbe pescare il famigerato canale 40 (in UHF), e del resto tutti gli altri canali rai (mux 2 e 3) ci sono ed il segnale è buono... dunque dove potrebbe stare il trucco? qualche miscelatore o ampli che taglia il segnale? oppure l'antenna andrebbe modificata?
spero di aver dato abbastanza info... grazie a tutti per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
Josef1975 ha scritto:
...ecco cosa ho scoperto fin'ora:

abito in zona vigasio (sud di verona)

:lol: :lol: :lol:

Scherzo, chiaramente, benvenuto sul forum.

Immagino che la situazione sia identica in tutti gli appartamenti, oppure no?

No posso aiutarti più di tanto (non sono pratico della zona) ma passerà di qui qualcuno che lo potrà fare.
 
In effetti la situazione e' analoga per tutto il condominio... E non solo, considera che di lavoro vendo tv e pc e quasi tutti i clienti mi confermano di avere lo stesso problema in zona, unica eccezione mio suocero che abita a s.giovanni lupatoto (10 km da casa mia) e che con un impianto stravecchio riceve tutto... E la sua antenna ha gli stessi elementi della mia (ma non so se l'orientamento sia uguale al 100%).
Poi ogni antennista che sento tira fuori teorie diverse (elementi da aggiungere, filtri da togliere, alieni che mi deviano il segnale ecc. :D )
 
Josef1975 ha scritto:
Poi ogni antennista che sento tira fuori teorie diverse (elementi da aggiungere, filtri da togliere, alieni che mi deviano il segnale ecc. :D )

Nel passaggio al dtt alcune frequenze dei vecchi canali analogici sono cambiate e non è strano che succeda ciò che lamenti.
Come ti dicevo, in attesa che passi qualcuno pratico della zona, rileva i collegamenti delle varie antenne (alcune vanno direttamente ad un ingresso del centralino e altre saranno collegate a eventuali filtri prima di andare al centralino stesso). Menziona anche il tipo di centralino che potrebbe avere tagli di banda inappropriati.
 
Riordiniamo le idee.

Ricordiamo come sono suddivise le bande TV.
VHF III banda: dal canale 5 al 12 (ovvero 174÷230 MHz)
UHF IV banda: dal canale 21 al 37 (ovvero 470÷606 MHz)
UHF V banda: dal canale 38 al 69 (ovvero 606÷842 MHz)

PRIMA del passaggio al digitale, le zone di Verona, Mantova e Rovigo usavano suddividere le antenne nel seguente modo:

III banda verso Monte Venda (per RAI 1 sul canale 05)
IV banda verso Monte Venda (principalmente per RAI 2 sul 25 e RAI 3 sul 32)
V banda verso Velo Veronese e Torricelle (per tutti gli altri canali, che "convenzionalmente" da Velo negli anni fecero in modo di utilizzare per le trasmissioni i canali di V banda).

DOPO il passaggio al digitale, il canale utilizzato dalla RAI per il Mux 4 è diventato (in tutta Italia) il 40, in V banda.

Va da sé che gli impianti ancora configurati come era sempre stato fatto, si trovavano spesso nella spiacevole situazione di non poter ricevere questo canale, per puntamento incoerente.
Del resto, però, puntare la V banda verso M. Venda impedirebbe di ricevere le private, che dale zone sopra menzionate sonoricevibili sostanzialmente SOLo da Velo veronese (e/o da Torricelle).

Una soluzione comune a questi casi è descritta qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117615
...e anche qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)
 
Ecco dove sta l'inghippo, l'elemento intermedio che punta sul venda e' solo per la IV banda mentre il mux4 rai trasmette in V. E giustamente non posso certo girare quello di V che punta a velo altrimenti mi gioco tutti gli altri canali...
Non avevo visto il tuo esauriente post che spiegava perfettamente il tutto.
Grazie per le info! ;)
 
Indietro
Alto Basso