[Villaromana di Carsoli, AQ] Consigli su nuovo impianto di ricezione

Devi studiare una soluzione per poter installare le antenne in modo corretto (anche la VHF in verticale), perché in caso contrario introduci troppe variabili a compromettere il segnale, peraltro già ricevuto in una zona caratterizzata da varie criticità.
In sostanza, così come operi ora, è come far correre una Ferrari con le ruote di pietra dei Flintstone su una pista per go-kart... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non puoi pre-montare il palo con le antenne i cavi e l'amplificatore sul balcone e poi, facendoti aiutare, lo fissi sulla zanca? Fissi il tutto dando priorità al puntamento della BLU10HD (sulla quale poi non potrai più accedere perchè sarà più in alto) e affinando il puntamento della VHF in secondo tempo dal balcone. Altro consiglio: non usare le fascette (col tempo ed il sole diventano rigide e si spezzano) bensì un paio di giri di nastro isolante ogni 30-40 cm ;)
Noto che hai un palo telescopico sfruttato pochissimo

Si l'antenna è montata correttamente...perchè pensi che non lo sia, noti qualcosa di strano? ho seguito tutto ciò che c'era scritto sul cartone delle istruzioni, sul fatto che sono troppo vicine sicuramente hai ragione, ma putroppo più distanti non posso metterle, alzerei troppo il palo e non so come arrivarci...ti assicuro che è un lavoraccio dato che il balcone è piccolo e lavori in uno spazio di 25cm dalla grondaia del tetto, sotto ho il vuoto e neanche posso salire sul tetto per aiutarmi, l'unica era arrivarci con i ponteggi, che naturalmente non ho ;)
 
Ultima modifica:
Domani provo a rimontare tutto da capo preparando il palo come mi hai consigliato tu Moaves, purtroppo ho fatto tutto da solo, come ho detto in precedenza tra la tettoia del balcone e la ringhiera ho 25 cm di spazio per lavorare, non posso arrampicarmi in nessun modo se non con i ponteggi da terra, vediamo quello che riesco a fare altrimenti me la tengo così...la difficoltà maggiore oltretutto è non vedere i ripetitori...vi farò sapere :crybaby2:
 
Dato che hai postato una foto dove si vedrebbro anche le formiche andare su e giù per il palo, non posso non notare che l'ultimo palo, quello di diametro minore, è completamente dentro al secondo, dove anche il secondo è estratto non più di 1m da quello più grande, fissato alla staffa.
Pertanto, hai tutto il margine per alzarti di 1m (inutile andare oltre),.
Data la direttività molto limitata dell'Antenna per VHF, puoi senz'altro procedere come ti ha suggerito Moaves, perchè anche qualora il puntamento risultasse impreciso, privilegiando la UHF, la perdita sarà minima, mentre il vantaggio di rispettare la polarizzazione è enorme. (il segnale aumenterà di 50 volte, pari a 17dB)
;)
 
Aggiornamento della situazione dopo aver rimontato tutto l'impianto da capo e alzato il palo...purtroppo ho dovuto fare tantissime prove di puntamento perchè si è riproposto lo stesso problema... puntando verso Oricola perdevo Tufo e viceversa...alla fine sono riuscito a trovare la posizione giusta per ricevere i segnali da entrambi i ripetitori e prendere tutti i mux Timb, Telelazio e Mediaset 4, ma non sono riuscito a prendere il mux di Telesirio sul Ch 43, il mux di Rai Abruzzo sul Ch 35 lo aggancia ma dopo un pò perde segnale ed infine neanche l'ombra dei mux Mediaset 1 Ch 52 e di Canale Italia sul Ch 53, però in compenso vedo perfettamente con una qualità di segnale 85% il mux Rai 6 sul Ch 25 ed il mux Rai 3 sul Ch 26.
 
allenta leggermente i bulloni della zanca che bloccano il palo sulla base in modo da riuscire a ruotare sforzando con una chiave giratubi la Blu10hd che sta sulla sommità così da trovare il puntamento che ti da la ricezione più soddisfacente. Prova con rotazioni di massimo 10°. Quando ci sei blocca i dadi e dedicati a puntare la VHF che per il momento lascerei collegata all'amplificatore ma smontata.
Personalmente di Telesirio (inteso come canale sul 16) ne farei a meno ma del mux Rai Abruzzo sul 35 proprio no.

EDIT: L'utilizzo di un misuratore di campo ti agevolerebbe moltissimo tutta l'operazione, in mancanza di esso prova a montare un tv sul balcone e collegaci la Blu10 hd diretta senza amplificatore sintonizzando i canali principali e/o preferiti, ripeti l'operazione per la VHF e quando trovi i puntamenti che ti permettono la ricezione meno disturbata collega tutto al MAP204

Aggiornamento della situazione dopo aver rimontato tutto l'impianto da capo e alzato il palo...purtroppo ho dovuto fare tantissime prove di puntamento perchè si è riproposto lo stesso problema... puntando verso Oricola perdevo Tufo e viceversa...alla fine sono riuscito a trovare la posizione giusta per ricevere i segnali da entrambi i ripetitori e prendere tutti i mux Timb, Telelazio e Mediaset 4, ma non sono riuscito a prendere il mux di Telesirio sul Ch 43, il mux di Rai Abruzzo sul Ch 35 lo aggancia ma dopo un pò perde segnale ed infine neanche l'ombra dei mux Mediaset 1 Ch 52 e di Canale Italia sul Ch 53, però in compenso vedo perfettamente con una qualità di segnale 85% il mux Rai 6 sul Ch 25 ed il mux Rai 3 sul Ch 26.
 
Ultima modifica:
@ dr_zicky

Attenzione, devo segnalarti che ieri è capitato un guasto al ripetitore di Pereto e ancora nel momento in cui sto scrivendo risulta spento il segnale del Mux 4 Mediaset sul ch. 49.
Pertanto, appena lo ripristineranno (credo entro stasera, io l'ho segnalato a chi di dovere), potrebbe risultare più facile riceverlo da Pereto.
Molto probabilmente quello che ricevi ti arriva di riflesso da Tufo, da Carsoli Castello o addirittura da Roma Monte Mario (come i Mux 3 e 6 della Rai).
Per il resto, come già detto, ti conviene effettuare altre prove per affinare il puntamento e la quota antenne, magari con l'ausilio di un piccolo TV/decoder a portata di mano nei pressi dell'impianto.
 
riprendo il discorso aggiungendo che forse hai confuso Tufo Alto con Madonna dei Bisognosi (Pereto). Primo perchè da Villaromana Tufo Alto non è in ottica, secondo perchè i tre mux trasmessi da Tufo Alto (TeleLazio Reteblu, Rai 1 Abruzzo e Mds 4) li trovi anche da Oricola (i primi due) e Pereto (il Mediaset) che sono scoperti ma sulla stessa direzione con uno sfalsamento di circa 45°. Con una bussola prova ad orientare la Blu10HD sull'azimuth di 206°, in questo modo l'antenna sarà direzionata a metà strada tra i due tx con un'attenuazione dell'antenna su entrambi di circa 3dB (ricavato da diagramma sul catalogo Fracarro). Ovvio che la tua posizione l'ho stimata sul centro di Villaromana ;) su Google Earth

ari-EDIT: l'unico VHF che ti potrebbe interessare lo hai da Oricola ed è il ch.6 del Mux 1 Rai Lazio in verticale. In questo caso l'azimuth è di 227° ma dovresti vederlo visto che è a 6 km da te
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso