Vincolo 18 mesi. Penale sconti fruiti le fanno davvero pagare??

Mi sono fatto fregare, cosa posso fare ora?
Mi sa che al posto tuo ci sarebbero cascati in tanti, dubito che tu possa fare molto se i 14 giorni di ripensamento sono scaduti.

Ma perché non creiamo un post da mettere in rilievo con le condizioni economiche per ciascuna offerta comprensivo di tutte le potenziali fregature? Potremmo già fare una bozza in questo thread da copiare/incollare in un nuovo thread una volta la "FAQ" terminata
 
Vedo che sul "decreto bersani" c'è davvero molta confusione e molta "fantasia di interprerazione"....

Un contratto ha un Vincolo...
questo vincolo può essere di 12 o 24 mesi...
(per gli operatori telefonici, ad esempio, è sempre di 24 mesi...)

Questo non significa che il cliente non possa recedere prima.... grazie al decreto Bersani, il cliente (che ha vincolo 24mesi) può recedere anche dopo 12 mesi ... il "decreto" lo tutela sul fatto che non ha obblighi di pagare penali sui restanti 12mesi non rispettati..

quindi, il "Bersani", ti permette di non dover pagare "multe" sui mesi che ti mancano per rispettare il vincolo....

Nessuno vieta all'azienda di chiederti indietro GLI SCONTI di cui hai usufruito fino a quel momento, dato che tali sconti (da contratto) sono LEGATI alla permanenza vincolata ai 24 mesi.... (stesso discorso vale se il vincolo fosse di 12mesi e tu recedi prima)

ps: L'interpretazione "con Bersani disdico e faccio quello che voglio quando voglio" È SBAGLIATA ;)
 
Vedo che sul "decreto bersani" c'è davvero molta confusione e molta "fantasia di interprerazione"....

Un contratto ha un Vincolo...
questo vincolo può essere di 12 o 24 mesi...
(per gli operatori telefonici, ad esempio, è sempre di 24 mesi...)

Questo non significa che il cliente non possa recedere prima.... grazie al decreto Bersani, il cliente (che ha vincolo 24mesi) può recedere anche dopo 12 mesi ... il "decreto" lo tutela sul fatto che non ha obblighi di pagare penali sui restanti 12mesi non rispettati..

quindi, il "Bersani", ti permette di non dover pagare "multe" sui mesi che ti mancano per rispettare il vincolo....

Nessuno vieta all'azienda di chiederti indietro GLI SCONTI di cui hai usufruito fino a quel momento, dato che tali sconti (da contratto) sono LEGATI alla permanenza vincolata ai 24 mesi.... (stesso discorso vale se il vincolo fosse di 12mesi e tu recedi prima)

ps: L'interpretazione "con Bersani disdico e faccio quello che voglio quando voglio" È SBAGLIATA ;)

Ma guarda Max non avevamo dubbi che Sky potesse fare quello che voleva e riprendersi gli sconti concessi....Stavamo discutendo sul senso di tale pratica..
 
Il senso? Che se fanno una promozione, per dire, vedi tutto a 10€/ mese per 3 mesi e poi 45€ per gli altri 9 si troverebbero una marea di contratti disdetti dopo 3 mesi con parabole regalate e decoder da rigenerare, oltre a pagare il tecnico per il tutto. Ovviamente sarebbero in perdita oltre a svalutare il prodotto. Quindi non vedo nulla di male in questa pratica :)
 
Il senso? Che se fanno una promozione, per dire, vedi tutto a 10€/ mese per 3 mesi e poi 45€ per gli altri 9 si troverebbero una marea di contratti disdetti dopo 3 mesi con parabole regalate e decoder da rigenerare, oltre a pagare il tecnico per il tutto. Ovviamente sarebbero in perdita oltre a svalutare il prodotto. Quindi non vedo nulla di male in questa pratica :)
Neanch'io, ma a condizione che la cosa venga esplicitamente e senza ambiguità spiegata al momento della sottoscrizione. Sono certo che se lo facessero, il numero di abbonamenti crollerebbe drasticamente..
 
Quella degli sconti fruiti è una cosa che a me hanno sempre spiegato in maniera chiara. E di abbonamenti ne ho fatti 3
 
Sei fortunato; solitamente è una cosa che si perde fra le microclausole...

è sempre e comunque TUTTO scritto sia sul contratto sia sulle promozioni (sia quelle che si trovano sul Sito, sia quelle pubblicizzate su Depliant e Volantini....) il fatto che sia "scritto in piccolo" non giustifica il cliente che non fa lo sforzo di Leggerle... ;)
 
Il senso di tale pratica è lo stesso di quello che fanno le varie compagnie telefoniche con i telefoni in comodato d'uso o in aggiunta agli abbonamenti. Ti abboni, te lo danno assieme all'abbonamento per un tot al mese con la rata del telefono e se disdici prima dei 30 mesi paghi un bel po' di soldini per lo sconto usufruito.
Puoi benissimo abbonarti senza telefono o comprarti da solo il telefono...la scelta c'è e credo che sia questo che salva dalla legge Bersani o simili. Non è un obbligo.
 
Sì, infatti.... Uno può sempre abbonarsi a listino se ci tiene a non avere vincoli :)
 
è sempre e comunque TUTTO scritto sia sul contratto sia sulle promozioni (sia quelle che si trovano sul Sito, sia quelle pubblicizzate su Depliant e Volantini....) il fatto che sia "scritto in piccolo" non giustifica il cliente che non fa lo sforzo di Leggerle... ;)
Si , ma è questo è il punto: è una furbata, perché se le cose fossero dette esplicitamente visto che non si tratta di dettagli secondari, in quanti lo farebbero? Sky come Fastweb ad esempio - ma non sono i soli - sfruttano questa debolezza, ma se la legge li obbligasse ad esplicitare questi termini, sicuramente strapperebbero molti meno contratti. Per fare un esempio, mi fu prospettato come "regalo" per il ritorno in Sky, il My Sky HD gratuito con tanto d'adeguamento impianto a 0 euro: ovviamente la tizia si guardò bene dal dirmi che mi avrebbe vincolato per 18 mesi.. e lo confessò solo dopo che glielo chiesi io (per questo i forum sono meravigliosi)

Vogliamo parlare dell'altro topic su Fastweb in cui un utente decanta la "straordinaria qualità di Fastweb" senza sapere che non essendo raggiunto da Fibra Ottica, riceverebbe la stessa ADSL che riceve la stragrande maggioranza di noi, ma pagata al peso d'oro della fibra e con la fregatura del vincolo di 24 mesi che si estende anche a Sky? Ovviamente, tutto ciò tenuto opportunamente nascosto nella pubblicità o negli altisonanti termini degli operatori, e quando si scopre la fregatura, ci si rifugia dietro il solito "doveva leggersi termini e condizioni".

Il Paese dei furbi, ma ripeto, laddove sono termini tutt'altro che secondari, dovrebbe essere la legge ad imporre l'enunciazione chiara ed esplicita, IMHO
 
Nel momento in cui firmi un contratto la responsabilita' e' anche tua. Chi te lo propone senza elencare tutto non fa bene il suo lavoro, ma chi firma sei tu...quindi....chi e' causa del suo mal pianga se stesso. Se le cose son scritte, c'e' poco a cui appigliarsi...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nel momento in cui firmi un contratto la responsabilita' e' anche tua. Chi te lo propone senza elencare tutto non fa bene il suo lavoro, ma chi firma sei tu...quindi....chi e' causa del suo mal pianga se stesso. Se le cose son scritte, c'e' poco a cui appigliarsi...
Se vogliamo fare i paladini della giustizia, è un conto; se vogliamo proteggere il consumatore onesto ma poco sgamato che non sa nulla di certe "furbate" commerciali è un altro. Ricordatevi che Sky ha rimediato una multa colossale anche per come venivano "istruiti ad arte" i propri operatori, così come l'hanno rimediata vari operatori di telefonia fissa e mobile per pratiche commerciali scorrette

Non mi parlate di "responsabilità" quando i primi che non possono parlare di correttezza sono quelli che vendono certi "servizi". Sarebbe ora che si impongano regole chiare che evitino certe situazioni, perché per capire anche i termini di certe offerte, a volte ci vuole una laurea in ingegneria (e manco sono certo che basti).
 
Vogliamo parlare dell'altro topic su Fastweb in cui un utente decanta la "straordinaria qualità di Fastweb" senza sapere che non essendo raggiunto da Fibra Ottica, riceverebbe la stessa ADSL che riceve la stragrande maggioranza di noi, ma pagata al peso d'oro della fibra e con la fregatura del vincolo di 24 mesi che si estende anche a Sky?
se nella propria zona non si è raggiunti dalla fibra si passa all'adsl pagando 25 euro al mese e non 35...in piccolo è scritto dovunque (anche nello spot che passa in tv)...Ovviamente sempre vincolante per 28 mesi
 
Si ma a pare le questioni etiche/legali, ora qualcuno che ci é passato potrebbe dirmi, se facendo disdetta prima dei 18 mesi (io vorrei farla al 12o mese), e quindi con il totale degli sconti da pagare come debito, Sky é solito chiamare per fare promozioni per rimanere e azzarare quel debito?

A qualcuno é capitato?
 
Se vogliamo fare i paladini della giustizia, è un conto; se vogliamo proteggere il consumatore onesto ma poco sgamato che non sa nulla di certe "furbate" commerciali è un altro. Ricordatevi che Sky ha rimediato una multa colossale anche per come venivano "istruiti ad arte" i propri operatori, così come l'hanno rimediata vari operatori di telefonia fissa e mobile per pratiche commerciali scorrette

Non mi parlate di "responsabilità" quando i primi che non possono parlare di correttezza sono quelli che vendono certi "servizi". Sarebbe ora che si impongano regole chiare che evitino certe situazioni, perché per capire anche i termini di certe offerte, a volte ci vuole una laurea in ingegneria (e manco sono certo che basti).

La firma su un contratto è una presa di responsabilità, equivale a dire che tu hai compreso tutti i termini e tutte le condizioni. Tutti noi, me compreso, spesso firmiamo alcuni documenti senza nemmeno leggere tutto, sbagliando, ma lo facciamo. Sui contratti che firmiamo per servizi o altro, specie nelle offerte, a maggior ragione bisogna leggere tutto. Chi propone senza un'adeguata informazione è *******, ma scripta e firma manent. La situazione sta migliorando grazie anche a quello che tu giustamente sottolinei, ma questo non ci esenta dal firmare alla cieca o senza leggere tutto.
Più trasparenza da una parte, ma anche più consapevolezza da parte nostra e non è chiedere molto a chiunque di noi compri qualcosa.
Quello che dico io in sostanza è inutile continuare a lamentarsi del venditore che non mi ha detto questo e quello se poi non abbiamo esplorato bene l'offerta...discorso diverso per le promozioni al telefono, su quelle son d'accordo con te e sono stronzissime. Da abolire.
 
Si ma a pare le questioni etiche/legali, ora qualcuno che ci é passato potrebbe dirmi, se facendo disdetta prima dei 18 mesi (io vorrei farla al 12o mese), e quindi con il totale degli sconti da pagare come debito, Sky é solito chiamare per fare promozioni per rimanere e azzarare quel debito?

A qualcuno é capitato?
Secondo me no, non ne ha motivo....
Come ti è stato detto, comincia a mandare PEC nei 14 giorni. Il prima possibile ;)
 
Secondo me no, non ne ha motivo....
Come ti è stato detto, comincia a mandare PEC nei 14 giorni. Il prima possibile ;)

Eh ma vallo a spiegare ai miei ora che non potranno avere il MySky che hanno usato fino ad ora...L'errore e' stato fare un altro contratto e non voler aspettare una reconnection o retention per quello in scadenza, ma avevo beccato un codice F&F...
Cmq stavo pensando che al massimo se proprio dovro tenerlo 18 mesi per quei 6 mesi in piu togiero tutti i pacchetti lasciandolo al minimo, cosi' dovrei pagare in 6 mesi cmq meno del totale della penale giusto?
 
Indietro
Alto Basso